Giovani Collegamenti correlati
Annunciati cambiamenti nell’età di ordinazione e per l’avanzamento dei giovani
Inviato: 14 Dicembre 2018Nel 2019, i bambini passeranno dalla Primaria alle classi dei giovani e i giovani alla relativa classe successiva per gruppi di età, e i giovani uomini potranno essere ordinati al corretto ufficio del sacerdozio a gennaio dell’anno in cui compiono dodici, quattordici e sedici anni. I giovani degni potranno beneficiare di una raccomandazione del tempio per usi specifici a partire dal mese di gennaio dell’anno in cui compiono dodici anni. Storia completa
Cambiamenti al campeggio delle Giovani Donne spiegati in dettaglio nella nuova guida
Inviato: 1 Marzo 2018Nessun certificato e un’enfasi sulle dirigenti giovani sono alcuni dei cambiamenti che appariranno nella nuova Guida al campeggio delle Giovani Donne che verrà pubblicata questa primavera. Storia completa
La Chiesa pubblica le domande standard per le interviste per i missionari
Inviato: 18 Ottobre 2017La Prima Presidenza ha pubblicato una serie di domande standard che i vescovi e i presidenti di palo devono usare quando intervistano dei candidati missionari, con lo scopo di aiutare i giovani a prepararsi meglio per il servizio missionario. Storia completa
Parte 6: Esercizi di apertura — Un momento per imparare a essere dirigenti e per benedire gli altri
Inviato: 30 Agosto 2016La sorella Neill F. Marriott della presidenza generale delle Giovani Donne insegna che gli esercizi di apertura sono un’ottima opportunità che le dirigenti adulte hanno per coltivare le abilità dirigenziali delle presidenze di classe delle Giovani Donne. Storia completa
Parte 5: Insegnare il vangelo di Gesù Cristo
Inviato: 9 Agosto 2016La riunione della presidenza di classe delle Giovani Donne è un’occasione per permettere alle giovani donne di mettere in pratica il principio di dirigenza “Insegnare il Vangelo”. Storia completa
Parte 4: Ministrare al prossimo è un comandamento e un’alleanza
Inviato: 23 Giugno 2016“Noi usiamo spesso il termine ‘ministrare’, ma sappiamo che cosa vuol dire e, soprattutto, aiutiamo i membri delle presidenze di classe a capire che ministrare è una delle responsabilità più importanti della loro chiamata?”. Storia completa
Parte 3: “Eppoi venite, e discutiamo assieme”
Inviato: 25 Maggio 2016“Che siamo membri di una presidenza di classe delle Giovani Donne o di una famiglia, seguire lo schema del Signore in merito al consigliarsi porta lo Spirito e una maggiore ispirazione nello svolgimento delle nostre responsabilità”, insegna la sorella Neill F. Marriott. Storia completa
Parte 2: La preparazione spirituale fondamentale per le dirigenti delle Giovani Donne
Inviato: 20 Aprile 2016La sorella Bonnie L. Oscarson, presidentessa generale delle Giovani Donne, condivide alcune riflessioni in merito alle responsabilità delle presidenze di classe. Ella spiega: “Le nostre giovani donne non sono soltanto dirigenti future della Chiesa; esse sono dirigenti già adesso, se noi glielo permettiamo”. Storia completa