Giovani
Natura divina


Natura divina

Voi foste fatti partecipi della natura divina… mettendo in ciò dal canto vostro ogni premura, aggiungete alla fede vostra la virtù; alla virtù la conoscenza; alla conoscenza la continenza; alla continenza la pazienza; alla pazienza la pietà; alla pietà l’amor fraterno; e all’amor fraterno la carità (2 Pietro 1:4–7).

Ho ereditato delle caratteristiche divine che mi sforzerò di sviluppare.

Attività richieste

Porta a termine le seguenti tre attività basate su questo valore. Una volta completata l’attività, chiedi a un tuo genitore o a una dirigente di firmare, indicando la data.

  1. Quali sono alcune qualità divine di una figlia di Dio? Leggi «La famiglia: un proclama al mondo» (vedi pagina 101); 2 Pietro 1; Alma 7:23–24; e Dottrina e Alleanze 121:45. Elenca con parole tue le qualità divine di cui si parla in ciò che hai letto. Pensa a come puoi scoprire e sviluppare ognuna di queste qualità. Scrivi i tuoi pensieri nel diario.

  2. Come giovane donna sei benedetta con qualità femminili divine. Accresci la tua comprensione e apprezzamento per essere donna. Leggi Proverbi 31:10–31 e due discorsi sull’essere donna tratti dalle riviste della Chiesa che riportano le conferenze generali. Leggi cosa dice «La famiglia: un proclama al mondo» (vedi pagina 101) riguardo all’essere moglie e madre. Chiedi poi a tua madre, o a un’altra madre che ammiri, quali sono gli attributi che ritiene importanti per essere una madre. Elenca gli attributi nel diario e scegline uno che ti sforzerai di sviluppare. Dopo due settimane riferisci il tuo risultato a un genitore o a una dirigente.

  3. Migliora la tua vita familiare. Fai uno sforzo speciale di due settimane per rafforzare i tuoi legami con un familiare, mostrandogli amore attraverso le tue azioni. Trattieniti dal giudicare, criticare o dal parlare male e nota in quel familiare le qualità positive. Scrivi bigliettini d’incoraggiamento, prega per questo familiare, cerca di essere d’aiuto ed esprimi a parole il tuo affetto. Parla delle tue esperienze e delle qualità divine che hai scoperto a quel familiare, a un tuo genitore o a una dirigente.

Attività aggiuntive

Porta a termine altre tre attività su questo valore. Puoi scegliere tra le seguenti possibilità o puoi decidere di ideare tu fino a due attività, che, prima di iniziare, devono essere approvate da un tuo genitore o da una dirigente. Una volta completata una attività, chiedi a un tuo genitore o a una dirigente di firmare, indicando la data.

  1. Impara a memoria le preghiere sacramentali in Dottrina e Alleanze 20:77, 79. Durante il Sacramento ascolta attentamente le preghiere e pensa al significato di prendere su di te il nome di Gesù Cristo e di come questo deve influenzare le tue azioni e decisioni. Metti in pratica l’osservanza delle alleanze battesimali. Inizia col fare qualcosa tutti i giorni per riconoscere e in seguito sviluppare le tue qualità divine e per aiutarti a ricordare sempre il Signore Gesù Cristo. Dopo due settimane scrivi la tua esperienza nel diario.

  2. L’obbedienza è un attributo del Salvatore. Sforzati di essere più obbediente ai tuoi genitori. Leggi Luca 2:40–51 e Giovanni 6:38. Prendi l’abitudine di obbedire mettendo un impegno particolare per trattare i tuoi genitori con rispetto e gentilezza e per fare ciò che essi ti chiedono, senza che debbano ricordartelo. Dopo due settimane scrivi nel diario come essere più obbediente ti abbia motivata a desiderare di continuare a farlo e come ti abbia aiutato a comprendere la tua natura divina e i ruoli divini delle madri e dei padri.

  3. Sviluppa le tue qualità divine. Leggi Matteo 5:9; Giovanni 15:12; Galati 5:22–23; Colossesi 3:12–17; 1 Giovanni 4:21 e Moroni 7:44–48. Impara a memoria il tuo versetto preferito tra questi passi di Scritture. Identifica le qualità divine menzionate in tutti questi versetti ed elencale nel tuo diario. Scegli una qualità e per due settimane sforzati di renderla parte della tua vita quotidiana. Scrivi il tuo progresso e le esperienze nel diario.

  4. Impara la definizione della parola pacificatore, poi trova e leggi cinque versetti che insegnino riguardo ai pacificatori. Diventa un esempio come pacificatrice a casa e a scuola nel trattenerti dal criticare, lamentarti, rivolgerti in modo sgarbato alle persone o parlare male degli altri. Prega tutte le mattine e le sere il Padre celeste di aiutarti a farlo. Dopo due settimane scrivi nel diario quale nuova abitudine desideri sviluppare, come essere una pacificatrice sia parte della tua natura divina e come continuerai a esserlo.

Attività personalizzate

Progetto basato sul valore

Dopo avere portato a termine le sei attività basate sulla natura divina, elabora un progetto che ti aiuti a mettere in pratica quanto appreso. Il progetto deve implicare uno sforzo significativo e richiedere almeno dieci ore per essere completato. Cerca ferventemente la guida dello Spirito Santo per scegliere un progetto valido.

Chiedi a un tuo genitore o a una dirigente di approvarlo prima di iniziare. Quando l’hai completato scrivi una valutazione di quanto fatto. Sono riportate alcune idee per un progetto basato su questo valore.

  • Sviluppa una capacità che potresti usare nella tua futura famiglia, come cucinare, cucire, riparare, organizzare o saper arredare. Insegna questa capacità a qualcuno e spiega come istituire una casa d’ordine (vedere DeA 109:8) sia uno dei tuoi ruoli divini.

  • Per un periodo prolungato aiuta qualcuno che ne abbia bisogno, come una giovane madre, un disabile o una persona anziana. Scrivi nel diario come il tuo servizio ti abbia aiutato a riconoscere la natura divina in te stessa e negli altri.

  • Elenca gli attributi divini e i ruoli della donna secondo quanto insegnato in «La famiglia: un proclama al mondo» (vedi pagina 101) e adempi un progetto che ti aiuti ad apprendere di più riguardo a uno di questi ruoli.

  • Tramite un’abilità artistica o artigianale appresa, crea qualcosa per la tua casa attuale o futura. Scrivi nel diario come l’essere creativa sia parte della tua natura divina e in che modo il condividere la tua creatività abbia benedetto gli altri.

  • Lavorare in armonia con gli altri è un attributo divino (vedere DeA 38:27). Porta a termine un progetto che promuova unità nella tua famiglia estesa, a scuola o nella comunità. Scrivi nel diario come puoi fare la differenza quando lavori insieme agli altri.

Il mio progetto è:

Il mio piano per portare a termine il mio progetto è il seguente:

Approvazione

Data prevista per il completamento

La mia valutazione del progetto è la seguente (includere i sentimenti provati e in che modo sia cresciuta la tua comprensione della natura divina):

Firma di un genitore o dirigente

Data

Ore impiegate