Giovani
Fede


Fede

La fede non è l’avere una conoscenza perfetta delle cose; perciò, se avete fede, sperate in cose che non si vedono, ma che sono vere (Alma 32:21).

Sono una figlia del Padre celeste che mi ama; avrò fede nel Suo piano eterno che è fondato su Gesù Cristo, il mio Salvatore.

Attività richieste

Porta a termine le seguenti tre attività su questo valore. Una volta completata l’attività, chiedi a un tuo genitore o a una dirigente di firmare, indicando la data.

  1. Il primo principio del Vangelo è la fede nel Signore Gesù Cristo. Impara riguardo alla fede dalle Scritture e dai profeti viventi. Leggi Ebrei 11; Alma 32:17–43; Ether 12:6–22; e Joseph Smith—Storia 1:11–20. Leggi due discorsi sulla fede fatti nelle conferenze generali. Esercita la tua fede prendendo l’abitudine di pregare. Inizia pregando regolarmente la mattina e la sera. Dopo aver fatto questo per tre settimane, parla con un genitore o una dirigente di quello che hai imparato sulla fede e di come la preghiera personale quotidiana ha rafforzato la tua fede. Scrivi nel diario i sentimenti che provi riguardo alla fede e alla preghiera.

  2. Scopri i principi di fede insegnati dalle madri dei giovani guerrieri di Helaman. Leggi Alma 56:45–48 e 57:21. Leggi su «La famiglia: un proclama al mondo» (vedi pagina 101) qual è il ruolo della madre. Parla con una madre, nonna o dirigente delle qualità che una donna deve possedere per poter insegnare ai figli ad avere fede e a basare le loro decisioni sui principi del Vangelo. Come possono questi principi aiutarti oggi e mentre ti prepari a diventare una donna, moglie e madre fedele? Scrivi i tuoi pensieri e sentimenti nel diario.

  3. Vivere secondo i principi del Vangelo richiede fede. Leggi ciò che c’è scritto nella Guida alle Scritture o inSiate fedeli riguardo alla fede. La fede nel Salvatore Gesù Cristo porta all’azione. Scegli un principio come la preghiera, la decima, il digiuno, il pentimento o l’osservanza del giorno del Signore. Prepara e tieni a casa tua, o altrove, una serata familiare su come la fede ti aiuta a mettere in pratica quel principio del Vangelo. Chiedi, se possibile, a un familiare di parlare di un’esperienza che ha rafforzato la sua fede. Parla anche della tua esperienza. Scrivi nel diario una di queste esperienze e descrivi i tuoi sentimenti sulla fede.

Attività aggiuntive

Porta a termine altre tre attività su questo valore. Puoi scegliere tra le seguenti possibilità o puoi decidere di ideare tu fino a due attività che, prima di iniziare, devono essere approvate da un tuo genitore o da una dirigente. Una volta completata una attività, chiedi a un tuo genitore o a una dirigente di firmare, indicando la data.

  1. Approfondisci la tua conoscenza del Sacramento. Leggi riguardo alla Santa Cena in Matteo 26:26–28; Marco 14:22–24 e Luca 22:17–20. Prendi l’abitudine di riflettere durante il Sacramento, ascoltando attentamente l’inno sacramentale e le preghiere. Pensa al motivo per cui prendiamo il pane e l’acqua. Dopo aver fatto questo per tre settimane, scrivi nel tuo diario alcune promesse fatte nel prendere il Sacramento, ricorda le alleanze battesimali e ciò che fai per mantenere quelle promesse. Scrivi nel diario in che modo la comprensione di queste promesse ha rafforzato la tua fede nel Salvatore.

  2. Accresci la tua comprensione dell’espiazione di Gesù Cristo leggendo Isaia 53:3–12; Giovanni 3:16–17; Romani 5; 2 Nefi 9:6–7, 21–26; Alma 7:11–13; 34:8–17 e Dottrina e Alleanze 19:15–20. Scrivi nel tuo diario i sentimenti che provi per il Salvatore e quello che Egli ha fatto per te. Parla di questi sentimenti durante una riunione di testimonianza.

  3. Accresci la tua comprensione del piano di salvezza. Le risorse per lo studio includono 1 Corinzi 15:22; Apocalisse 12:7–9; 2 Nefi 9:1–28; 11:4–7; Dottrina e Alleanze 76:50–113; 93:33–34; Mosè 4:1–4 e Abrahamo 3:24–27. Disegna o cerca un’illustrazione del piano di salvezza, comprendente l’esistenza preterrena, la nascita, la vita terrena, la morte, il giudizio e la vita dopo il giudizio. Spiega, facendo uso di questa illustrazione, il piano di salvezza alla tua classe, alla tua famiglia o a un amico. Parla di come la conoscenza di questo piano influenzi le tue azioni, ti aiuti a comprendere la tua identità e di come abbia rafforzato la tua fede.

  4. Il Signore ci ha comandato di pagare la decima. Leggi Dottrina e Alleanze 119 e Malachia 3:8–12. Dal momento che l’obbedienza alla legge della decima è una prova della tua fede, paga la decima per intero. Dopo tre mesi, scrivi nel diario come il pagamento della decima abbia contribuito alla crescita della tua fede. Elenca i benefici ricevuti, sia grandi che piccoli, grazie alla tua fede nel principio della decima.

Attività personalizzate

Progetto basato sul valore

Dopo aver portato a termine le sei attività basate sulla fede, elabora un progetto che ti aiuti a mettere in pratica quanto appreso. Il progetto deve implicare uno sforzo significativo e richiedere almeno dieci ore per essere completato. Cerca ferventemente la guida dello Spirito Santo per scegliere un progetto valido.

Chiedi a un tuo genitore o a una dirigente di approvarlo prima di iniziare. Quando l’hai completato scrivi una valutazione di quanto fatto. Sono riportate alcune idee per un progetto basato su questo valore.

  • Impara a memoria «Il Cristo vivente» (vedi pagina 102). Nel farlo pensa all’influenza del Salvatore nella tua vita e a come la tua fede in Lui sia cresciuta. Esercitati a seguire l’esempio del Salvatore.

  • Leggi Alma 32:28–43. Pensa alla fede come a un seme, mentre aiuti nella semina, cura e raccolta di un orto. Scrivi nel diario in che modo puoi nutrire, prenderti cura e rafforzare la tua fede.

  • Partecipa a un corso di genealogia nel tuo rione o ramo. Raccogli racconti attuali relativi ai tuoi parenti o altri che hanno dimostrato fede, oppure intervista familiari o altre persone e trascrivi i loro racconti.

  • Illustra le benedizioni derivanti dalla fede scrivendo un racconto originale, una poesia, una canzone o completando un progetto di arti visive che illustri la tua fede in Gesù Cristo.

Il mio progetto è:

Il mio piano per portare a termine il mio progetto è il seguente:

Approvazione

Data prevista per il completamento

La mia valutazione del progetto è la seguente (includere i sentimenti provati e come la comprensione della fede sia cresciuta):

Firma di un genitore o dirigente

Data

Ore impiegate