Giovani
Buone opere


Buone opere

Così risplenda dunque la vostra luce davanti a questo popolo, affinché possa vedere le vostre buone opere e glorifichi il Padre vostro che è nei cieli (3 Nefi 12:16).

Aiuterò il prossimo e edificherò il Regno servendo con rettitudine.

Attività richieste

Porta a termine le seguenti tre attività basate su questo valore. Una volta completata una attività, chiedi a un tuo genitore o a una dirigente di firmare, indicando la data.

  1. Apprendi perché il servizio è un principio fondamentale del Vangelo. Leggi Matteo 5:13–16; 25:34–40; Galati 6:9–10; Giacomo 1:22–27; Mosia 2:17; 4:26 e 3 Nefi 13:1–4. Spesso altri servono in maniera che puoi anche non notare, come preparare pasti, leggere ai bambini piccoli o ascoltarli, rammendare vestiti o aiutare un fratello o una sorella. Scrivi nel diario per due settimane gli atti di servizio inosservati che i tuoi familiari o gli altri fanno. Riconosci il loro servizio in maniera eloquente.

  2. Il servizio è un principio essenziale della vita familiare. Contribuisci a pianificare il menu familiare, prendi del cibo e per due settimane prepara parte dei pasti. Durante questo periodo incoraggia i tuoi familiari a riunirsi insieme a tavola. Riferisci alla tua classe quello che hai imparato.

  3. Leggi Mosia 18:7–10 ed elenca nel diario tre maniere in cui puoi confortare gli altri o aiutarli a portare i loro fardelli. Svolgi quanto elencato e racconta a un familiare o a una dirigente l’esperienza fatta e in che modo il tuo atteggiamento e la tua comprensione siano cambiati.

Attività aggiuntive

Porta a termine altre tre attività su questo valore. Puoi scegliere tra le seguenti possibilità o puoi decidere di ideare tu fino a due attività, che, prima di iniziare, devono essere approvate da un tuo genitore o da una dirigente. Una volta completata una attività, chiedi a un tuo genitore o a una dirigente di firmare, indicando la data.

  1. Insegna una lezione sul servizio durante una serata familiare o in un’altra occasione. Nella lezione fai uso di illustrazioni, musica, esempi o dimostrazioni. Puoi usare il manuale Insegnare: non c’è chiamata più grande come risorsa.

  2. Leggi Dottrina e Alleanze 58:26–28. Pensa in che modo una giovane, come pure una moglie e madre, potrebbe mettere in pratica questi versetti in famiglia. Prendi l’abitudine di servire scegliendo un familiare che puoi aiutare. Rendi servizio a quella persona per almeno un mese. Riporta nel diario le azioni e i sentimenti riguardo a come questo ha migliorato il tuo rapporto con quella persona.

  3. Trascorri almeno tre ore a prestare servizio al di fuori della tua famiglia. Chiedi suggerimenti di servizio alla presidentessa della Società di Soccorso del tuo rione o ramo, oppure a un dirigente di organizzazioni comunitarie. Potresti, per esempio, prenderti cura dei figli mentre i genitori sono al tempio; raccogliere, fabbricare o riparare giochi per un asilo; accettare l’incarico di pulire la casa di riunione; fare commissioni o leggere a una persona costretta a casa o bisognosa. Prendi nota nel diario delle reazioni della persona che hai servito e di possibili mete per le future opportunità di servizio.

  4. Grazie alle tue buone opere, altri vedranno il tuo esempio e potranno avere il desiderio di conoscere di più riguardo al Vangelo. Prega per avere un’occasione missionaria. Leggi Matteo 24:14; 28:19; e Dottrina e Alleanze 88:81. Invita un amico che non è membro della Chiesa o che è meno attivo a venire con te a una riunione della Chiesa o a un’attività. Presenta il tuo amico agli altri e assicurati che lui o lei sia coinvolto. Porta la tua testimonianza del Vangelo e invitalo a ritornare.

Attività personalizzate

Progetto basato sul valore

Dopo avere portato a termine le sei attività basate sulle buone opere, elabora un progetto che ti aiuti a mettere in pratica quanto appreso. Il progetto deve implicare uno sforzo significativo e richiedere almeno dieci ore per essere completato. Cerca ferventemente la guida dello Spirito Santo per scegliere un progetto valido.

Chiedi a un tuo genitore o a una dirigente di approvarlo prima di iniziare. Quando l’hai completato scrivi una valutazione di quanto fatto. Sono riportate alcune idee per un progetto basato su questo valore.

  • Contribuisci a organizzare e partecipa a un progetto per pulire o rendere più bella la tua comunità.

  • Preparati a diventare una casalinga raccogliendo ricette, facendo la spesa e cucinando per la tua famiglia.

  • Lavora con un familiare per raccogliere i nomi di parenti deceduti che non erano membri della Chiesa. Scopri la data di nascita e morte e prepara i loro nomi per portarli al tempio. Aiuta a organizzare un viaggio al tempio e a fare i battesimi per questi parenti.

  • Preparati a servire gli altri partecipando ad addestramenti su una conoscenza necessaria in situazioni d’emergenza, come il pronto soccorso, la rianimazione o altre conoscenze che possono salvare la vita.

  • Servi gli altri. Offriti volontaria nella comunità, raccogli articoli per i progetti umanitari, trascorri del tempo prendendoti cura di bambini o anziani, prestando assistenza a scuola o nella comunità.

Il mio progetto è:

Il mio piano per portare a termine il mio progetto è il seguente:

Approvazione

Data prevista per il completamento

La mia valutazione del progetto è la seguente (includere i sentimenti provati e in che modo sia cresciuta la tua comprensione delle buone opere):

Firma di un genitore o dirigente

Data

Ore impiegate