Biblioteca
Divinità


“Divinità”, Argomenti e domande (2023)

Immagine
Il Padre Celeste e Gesù Cristo

Guida allo studio del Vangelo

Divinità

Credere in Dio, il Padre Eterno, e in Suo Figlio, Gesù Cristo, e nello Spirito Santo.

Quando le persone dicono: “Io credo in Dio”, che cosa intendono? Potrebbero voler dire molte cose diverse.

Quali santi degli ultimi giorni, “noi crediamo in Dio, il Padre Eterno, e in Suo Figlio Gesù Cristo e nello Spirito Santo” (Articoli di fede 1:1). Noi definiamo questa dichiarazione il primo articolo della nostra fede: primo perché comprendere questi tre esseri divini è un primo passo per comprendere chi siamo, perché esistiamo e chi possiamo diventare.

Che cos’è la Divinità?

La Divinità consta di tre esseri divini: il Padre Celeste, Gesù Cristo e lo Spirito Santo. Sebbene siano persone separate, operano insieme in perfetta unità per benedire ed esaltare i figli del Padre Celeste.

Quadro generale dell’argomento: Divinità

Guide allo studio del Vangelo correlate: Dio Padre, Gesù Cristo, Spirito Santo

Sezione 1

Come viene descritta la Divinità nelle Scritture

Immagine
Giovanni Battista che battezza Gesù Cristo

Dio Padre, Gesù Cristo e lo Spirito Santo vogliono che tu Li conosca. Non vogliono sembrare distanti o misteriosi. Hanno rivelato importanti verità, tramite le Scritture e gli insegnamenti dei profeti degli ultimi giorni, per aiutarti a conoscerLi meglio. Inoltre, Dio ci invita ad avvicinarci a Lui individualmente e a conoscerLo tramite esperienze personali con Lui. Come disse Gesù in preghiera a Dio Padre in favore dei Suoi seguaci: “Questa è la vita eterna: che conoscano te, il solo vero Dio, e colui che tu hai mandato, Gesù Cristo” (Giovanni 17:3).

Cose su cui riflettere

  • Prova a esplorare i passi delle Scritture che menzionano più membri della Divinità, ad esempio Matteo 3:16–17; 17:5; Giovanni 5:19; 14:6–10, 26; Atti 7:55–56; 3 Nefi 11:10–11, 25–27, 35–36. Che cosa rivelano questi passi sui membri della Divinità? Che cosa impari sul Loro rapporto reciproco?

  • Dio ha rivelato importanti verità sulla Divinità ai nostri giorni tramite il Profeta Joseph Smith. Per avere un esempio, leggi Joseph Smith – Storia 1:13–17 tenendo a mente questa domanda: Che cosa rivela l’esperienza di Joseph sulla Divinità?

  • Potresti anche leggere ciò che il profeta Joseph insegnò sulla Divinità in Dottrina e Alleanze 130:22. Questi insegnamenti differiscono in modi importanti da ciò che insegna il cristianesimo tradizionale. Pensa al perché verità come queste inerenti alla Divinità sono importanti per te.

Attività per imparare con gli altri

  • Potresti leggere insieme ad altri Dottrina e Alleanze 130:22 e guardare un’immagine della Prima Visione di Joseph Smith. Parlate di ciò che insegna il versetto e di ciò che ciascuno vede nell’immagine. Richiama l’attenzione sul fatto che il Padre Celeste e Gesù Cristo hanno un corpo come il nostro— siamo stati creati a Loro immagine!

Immagine
Gesù Cristo e il Padre Celeste appaiono a Joseph Smith

Approfondimenti

Sezione 2

Uniti nel benedirci

Sebbene vi siano tre membri distinti della Divinità, essi sono “un solo Dio” nel senso che sono perfettamente uniti nello scopo. E qual è questo scopo? Il Padre Celeste ha detto: “Questa è la mia opera e la mia gloria: fare avverare l’immortalità e la vita eterna dell’uomo” (Mosè 1:39). In altre parole, il Padre Celeste, Gesù Cristo e lo Spirito Santo lavorano insieme per realizzare il piano di salvezza e di Esaltazione. Ognuno di loro ha un ruolo specifico da svolgere in questo piano, ma il Loro obiettivo è lo stesso: aiutarti a tornare a vivere con Dio.

Cose su cui riflettere

Attività per imparare con gli altri

  • Puoi illustrare l’unità della Divinità con uno sgabello a tre gambe, un cavalletto o qualcos’altro che sia stabile e funzionale perché ha tre gambe. In alternativa potresti pensare a come i membri di una squadra o di un’orchestra lavorano insieme per raggiungere un singolo obiettivo. Possiamo pensare a loro come a uno sgabello, a una squadra o a un’orchestra — proprio come la Divinità è un solo Dio — in cui ogni membro svolge un ruolo separato e lavora con gli altri in unità.

Approfondimenti