Chiamate di missione
Capitolo 3 – Studia e insegna il vangelo di Gesù Cristo


“Capitolo 3 – Studia e insegna il vangelo di Gesù Cristo”, Predicare il mio vangelo – Una guida per condividere il vangelo di Gesù Cristo (2023)

“Studia e insegna il vangelo di Gesù Cristo”, Predicare il mio vangelo

Immagine
The Baptism of Christ, [il battesimo di Cristo], di Joseph Brickey

Capitolo 3

Studia e insegna il vangelo di Gesù Cristo

Le lezioni di questo capitolo contengono la dottrina, i principi e i comandamenti essenziali del vangelo di Gesù Cristo. Queste lezioni sono ciò che i profeti e gli apostoli viventi ti hanno raccomandato di imparare e insegnare. Sono fornite qui in modo che tu possa aiutare le persone a comprendere chiaramente la dottrina di Cristo.

La prima sezione di questo capitolo è l’invito al battesimo. Il resto del capitolo è composto dalle quattro lezioni seguenti:

Studia le Scritture e fai tesoro della dottrina contenuta in ogni lezione. Man mano che lo farai, lo Spirito renderà testimonianza delle verità che studi. Egli ti aiuterà a sapere che cosa dire e fare per aiutare gli altri a ricevere una testimonianza della verità (vedere Dottrina e Alleanze 84:85).

Le persone conosceranno il Salvatore più pienamente man mano che faranno ciò che Egli li ha invitati a fare. A ogni lezione estendi gli inviti e aiuta le persone a tenere fede agli impegni presi. Man mano che tengono fede agli impegni presi, le persone iniziano a vivere il vangelo di Gesù Cristo e a prepararsi a stringere alleanze con Dio.

Insegna tutte le lezioni prima e dopo il battesimo. I missionari a tempo pieno hanno la responsabilità di insegnare le lezioni entrambe le volte. I missionari di rione o altri membri partecipano quando è possibile. Vedere i capitoli 10 e 13 per avere informazioni su come coinvolgere i membri nell’insegnamento.

Prepàrati a insegnare

Quando ti prepari a insegnare, riesamina le informazioni relative a ciascuna persona nell’applicazione Predicare il mio vangelo. Prepara uno schema della lezione basato sulle necessità della persona. Pensa a ciò che dovrebbe sapere e provare durante il colloquio di insegnamento. Lo Spirito magnificherà il tuo impegno se dedicherai del tempo per prepararti e pianificare.

Ecco alcune domande che tu e il tuo collega dovete considerare con l’aiuto della preghiera mentre vi preparate a insegnare.

  • Quale invito estenderemo per aiutare la persona a sviluppare la fede in Cristo e a fare progressi? Gli inviti sono il modo in cui aiuti le persone a pentirsi e a sperimentare il “potere del Redentore” (Helaman 5:11). Tenete presenti il progresso, la situazione e le necessità della persona. Poi inserite uno o più inviti nello schema della lezione.

  • Quali dottrine e quali principi aiuteranno la persona a tenere fede all’impegno che l’abbiamo invitata a prendere? Con l’aiuto della preghiera, stabilite quali dottrine e quali principi aiuteranno le persone a comprendere perché tenere fede al loro impegno è importante per loro e per il Signore.

  • Come aiuteremo la persona ad apprendere la dottrina? Per prepararvi a insegnare la dottrina, organizzate e riassumete ciò che insegnerete usando le lezioni 1–4. Individuate domande, passi scritturali, esempi e supporti multimediali appropriati che aiutino la persona a comprendere ciò che insegnate. Vedere il capitolo 10 per informazioni su come migliorare l’insegnamento.

  • Quali benedizioni ha promesso Dio quando si accettano gli impegni e vi si tiene fede? Mentre studiate la dottrina, individuate le benedizioni promesse da Dio. Quando insegnate, promettete benedizioni e portatene testimonianza.

  • Quali membri potrebbero partecipare? Durante la riunione settimanale di coordinamento, stabilite quali membri potrebbero aiutarvi a insegnare e a sostenere la persona in questione. Prima della lezione, parlate della loro partecipazione. Vedere il capitolo 10.

  • Che cosa possiamo fare per aiutare le persone a tenere fede ai loro impegni dopo che ce ne saremo andati? Date un seguito tenendo un breve contatto giornaliero per aiutare le persone a tenere fede ai loro impegni. Cercate dei modi per coinvolgere i membri nell’aiutare coloro a cui insegnate a tenere fede ai loro impegni. Questo contatto può comprendere la lettura di un capitolo del Libro di Mormon o di altri passi scritturali. Se qualcuno non sta tenendo fede a un impegno precedente, potrebbe essere meglio aiutarlo con quello prima di proporne un altro. Vedere il capitolo 11.

  • Come possiamo aiutarli meglio la prossima volta? Dopo ogni insegnamento, valutate l’esperienza delle persone a cui state insegnando. La loro fede in Cristo sta crescendo? Stanno sentendo lo Spirito? Si stanno pentendo e si stanno assumendo degli impegni a cui tengono fede? Stanno pregando, studiando il Libro di Mormon e frequentando la Chiesa? Fate un piano per aiutarli.

Insegna con il cuore secondo la guida dello Spirito

Parlando a tutti gli anziani e le sorelle, la Prima Presidenza e il Quorum dei Dodici Apostoli hanno dichiarato:

“Il nostro scopo è di insegnare il messaggio del vangelo restaurato in modo da permettere allo Spirito di guidare sia i missionari che coloro a cui si insegna. È essenziale imparare i concetti delle lezioni missionarie, ma questi non devono essere insegnati meccanicamente. Il missionario deve sentirsi libero di usare le proprie parole, come ispirato dallo Spirito. Non deve recitarle a memoria, ma parlare con il cuore usando parole proprie. Può scostarsi dall’ordine delle lezioni, insegnando quella che si sente ispirato a tenere, secondo l’interesse e le necessità [della persona]. Parlando con convinzione e con parole proprie, deve portare testimonianza della verità di quello che insegna”.

Immagine
missionari che incontrano un uomo

Insegna e invita in base alle necessità individuali

Hai la flessibilità di insegnare le lezioni in qualsiasi modo aiuti le persone a prepararsi per il battesimo e la confermazione. Quale lezione tenere, quando insegnare e quanto tempo dedicarvi viene stabilito al meglio in base alle necessità della persona a cui stai insegnando e alla guida dello Spirito. Per esempio, quando insegni alle persone che non hanno una formazione cristiana, potresti iniziare aiutandole a sviluppare un legame più intenso con il Padre Celeste e una comprensione del Suo piano (vedere “Insegnare alle persone che non hanno una tradizione cristiana” nel capitolo 10).

Lascia che lo Spirito ti guidi rispetto a quali inviti estendere e quando proporli. L’invito giusto al momento giusto può indurre le persone a fare cose che rafforzeranno la loro fede. Queste azioni possono portare a un possente mutamento di cuore (vedere Mosia 5:2; Alma 5:12–14).

Tieni lezioni semplici, chiare e brevi. Di solito, un colloquio di insegnamento non dovrebbe durare più di 30 minuti e puoi insegnare a una persona in meno di 5 minuti.

Di solito avrai bisogno di più incontri per insegnare i principi contenuti in una lezione. Spesso le persone comprendono meglio il tuo messaggio se tieni brevi lezioni, insegni spesso e lo fai suddividendo il materiale in piccole parti.

Studio delle Scritture

Che cosa ti è chiesto di insegnare?

Perché è importante studiare la dottrina contenuta nelle lezioni?