Chiamate di missione
Risorse per gestire le esigenze intellettive


Risorse per gestire le esigenze intellettive

Le esigenze intellettive hanno un effetto diverso su ciascuno di noi. Le abilità che abbiamo saranno sufficienti per adempiere l’opera di Dio a patto che ci affidiamo a Lui per compensare il divario tra le nostre capacità e ciò che è necessario. I seguenti suggerimenti possono aiutarti con alcune situazioni. Inoltre, fai riferimento alla sezione “Principi generali per gestire lo stress” alle pagine 17–22 per altre idee.

Immagine
Elder missionaries engaged in companion

A

Imparare la lingua

  • Studia il capitolo 7 di Predicare il mio Vangelo. Con l’aiuto della preghiera metti in pratica il capitolo “In che modo posso imparare meglio la lingua della missione?”

  • Continua a lavorare sodo. Confida che il Signore ti benedirà con il dono delle lingue di cui hai bisogno per adempiere ciò che Egli vuole. Ricorda, un numero minimo di missionari imparano una lingua nuova in modo fluente. Il Signore ti conosce e userà i tuoi punti di forza per benedire gli altri. Egli compenserà le tue debolezze. Metti a disposizione tutti i doni che hai.

  • Divertiti a parlare la nuova lingua. A volte è più facile parlare una nuova lingua quando non ci aspettiamo di essere esperti.

B

Mantenersi al passo con gli obiettivi e i programmi

  • Utilizzare gli strumenti di pianificazione inclusi in Predicare il mio Vangelo. Studia il capitolo 8, “In che modo uso saggiamente il tempo?” Questi strumenti sono stati meticolosamente sviluppati per i missionari e ti aiuteranno a raggiungere il tuo scopo. Concentrati su una cosa alla volta e non farti sopraffare.

  • Non fare affidamento solo sulla tua memoria. Prendi nota dei nomi, degli indirizzi, degli appuntamenti, delle lezioni e degli obiettivi. Mettiti dei promemoria per le cose importanti sulla porta, sul frigorifero, vicino al tuo letto, o nella tua agenda.

  • Prima di andare a letto, metti tutto quello che ti serve il giorno seguente in un luogo specifico. Così facendo non corri il rischio di dimenticarti qualcosa di importante. Tieni tutte le cose importanti nello stesso posto, in modo da evitare di perdere tempo a cercarle.

  • Quando vieni distratto, gentilmente ma con fermezza riporta la tua attenzione al tuo compito. Fallo ogni volta che è necessario.

  • Metti la tua giornata nelle mani del Signore. Una volta che hai fatto tutto il possibile per pianificare in modo dettagliato, chiediGli di far sì che ogni cosa vada bene. Sii flessibile e reattivo ai suggerimenti dello Spirito.

C

Non sentirsi in gamba o capace quanto gli altri

  • Se leggere, studiare, imparare a memoria ti risulta difficile, sii paziente con te stesso. All’inizio fai pause brevi e frequenti, poi, ogni volta, allunga gradualmente il tuo studio di qualche minuto. Prendi appunti su ciò che leggi per aiutarti a ricordare. Se ti è utile, leggi ad alta voce (senza far rumore). Cerca di memorizzare (1) ripetendo ad alta voce, (2) leggendo o scrivendo le cose alcune volte oppure (3) recitando ciò che stai imparando. Verifica quale tecnica ti è più congeniale. Usa i tuoi altri punti di forza, come contattare simpatizzanti potenziali, navigare in Internet o essere allegro.

    Immagine
    Sister Missionary reading the scriptures against a white background.
  • Quando commetti un errore, mantieni il tuo senso dell’umorismo. Poi riprova.

  • Trova forza nelle tue debolezze. A volte avere debolezze ci insegna dei punti di forza come la compassione, l’empatia, la pazienza, l’umiltà e la capacità di affidarci al Signore. A volte una debolezza (come distrarsi facilmente) ha un corrispettivo punto di forza (come notare ciò che gli altri non vedono). Cerca punti di forza che potrebbero nascere dalle tue debolezze.

  • Se sei geloso delle abilità di qualcun altro, rifocalizza la tua attenzione sulla tua missione personale. Investi la tua energia nello sviluppo dei tuoi punti di forza e mettili a disposizione dell’opera. Questa è la tua missione. (vedi Predicare il mio Vangelo, 10–11).