2022
5 fatti su Ester
Luglio 2022


“5 Fatti su Ester”, Liahona, luglio 2022.

Vieni e seguitami

Ester

5 fatti su Ester

Immagine
Ester si avvicina al re

Esther Approaching the King[Ester si avvicina al re], di Robert T. Barrett, è vietata la riproduzione

1. Ester era un’orfana

Ester era giudea e, quando i suoi genitori morirono, fu cresciuta dal cugino, Mardocheo, anch’egli giudeo (vedere Ester 2:7).

2. Ester visse in Persia.

Ester visse a Susa, in Persia (l’attuale Iran), più di cento anni dopo che i Giudei erano stati portati prigionieri a Babilonia.

3. Ester dovette mantenere segreta la sua appartenenza al popolo ebraico.

Su richiesta di Mardocheo, Ester non rivelò a nessuno il suo retaggio giudaico. Mantenne segreta la sua identità anche dopo essere diventata regina (vedereEster 2:10,20).

4. Ester rischiò la vita per salvare il suo popolo.

Ai tempi di Ester, i re correvano spesso il rischio di essere assassinati. Quindi, per la protezione del re, l’usanza dettava che nessuno gli si avvicinasse senza essere stato invitato. Ecco perché Ester stava rischiando la vita quando andò dal re per invitarlo a un banchetto dove avrebbe rivelato il piano di Aman per uccidere i Giudei (vedere Ester 5; 7).

5. Ester aveva fede in Dio.

Ester chiese a tutti i Giudei di Susa di digiunare per tre giorni prima che lei andasse dal re (vedere Ester 4:16). Grazie al coraggio di Ester e alle benedizioni del Signore, i Giudei furono risparmiati.