Seminario
Mosia 4: “Mantenete sempre la remissione dei vostri peccati”


“Mosia 4: ‘Mantenete sempre la remissione dei vostri peccati’”, Libro di Mormon – Manuale dell’insegnante (2024)

“Mosia 4”, Libro di Mormon – Manuale dell’insegnante

Mosia 4

“Mantenete sempre la remissione dei vostri peccati”

Immagine
giovani gioiose

In che modo la tua vita potrebbe essere diversa se provassi maggiore gioia e avessi la coscienza in pace? I Nefiti, commossi dagli insegnamenti di re Beniamino, furono “riempiti di gioia” e sentirono “la coscienza in pace” quando si pentirono e ricevettero la remissione dei loro peccati (Mosia 4:3). Successivamente, re Beniamino insegnò loro come mantenere la remissione dei loro peccati. Questa lezione può aiutarti a capire che cosa puoi fare per ricevere e mantenere la remissione dei tuoi peccati.

Insegnare mediante lo Spirito. Lo Spirito Santo rende testimonianza della verità, rende testimonianza di Cristo e cambia il cuore delle persone. Soltanto tramite lo Spirito Santo possiamo raggiungere l’obiettivo supremo dell’insegnamento del Vangelo: sviluppare la fede in Gesù Cristo e aiutare gli altri a diventare più simili a Lui. Cerca dei modi per invitare lo Spirito Santo a svolgere i Suoi ruoli.

Preparazione degli studenti: invita gli studenti a leggere Mosia 4 prestando attenzione a quale effetto Gesù Cristo esercitò sul popolo e a ciò che re Beniamino invitò le persone a fare dopo aver ricevuto la remissione dei loro peccati.

Possibili attività di apprendimento

Rimanere forti spiritualmente

Guarda questa immagine e rifletti su ciò che si dovrebbe fare per mantenere sana questa pianta e farla crescere.

Potresti portare in classe una pianta in buona salute o mostrare l’immagine sottostante.

Immagine
pianta sana
  • Che cosa succederebbe a questa pianta se fosse conservata in una stanza buia o se non venisse mai annaffiata?

  • In che modo questo può essere paragonato alla nostra salute spirituale e alle nostre necessità spirituali?

Mantenerci spiritualmente sani richiede uno sforzo costante, così come prendersi cura di una pianta. In Mosia 4 re Beniamino insegnò al suo popolo ciò che dovevano fare per rimanere forti spiritualmente. Mentre studi, rifletti su quegli insegnamenti che ti aiuteranno a rimanere forte spiritualmente per tutta la vita e a diventare più simile al Salvatore.

Mantenere la remissione dei nostri peccati

Ricorda che re Beniamino espose, come parte del suo discorso, un messaggio che aveva ricevuto da un angelo sulla venuta di Gesù Cristo e sull’importanza di vincere la nostra natura decaduta tramite l’Espiazione del Salvatore (vedere Mosia 3).

Leggi Mosia 4:1–3, prestando attenzione alle benedizioni ricevute e ai sentimenti provati dal popolo di re Beniamino.

  • Che cosa ti colpisce in questi versetti?

  • Secondo te, che cosa dovrebbero fare le persone per rimanere in questo stato purificato e gioioso?

Potresti invitare gli studenti a chiudere gli occhi e a meditare sullo spunto che viene dato di seguito. Dopo aver meditato, potrebbero scrivere la loro risposta alla domanda nel diario di studio.

Immagina come sarebbe stato essere uno del popolo di re Beniamino quel giorno. Pensa a come, secondo te, questo avrebbe influenzato i tuoi sentimenti su Gesù Cristo e che cosa avresti voluto tenere per sempre con te da questa esperienza.

  • Quale differenza potrebbe fare nella tua vita se provassi più spesso la remissione dei tuoi peccati?

Il resto degli insegnamenti di re Beniamino in Mosia 4 ci aiuta a capire che, dopo aver ricevuto il perdono da Gesù Cristo, dobbiamo sforzarci di mantenere la remissione dei nostri peccati.

  • Qual è, secondo te, la differenza tra ricevere e mantenere la remissione dei nostri peccati?

  • Perché, secondo te, è importante che ci sforziamo di mantenere la remissione dei nostri peccati per tutta la vita?

Il paragrafo seguente ha lo scopo di aiutare gli studenti a meditare e a riflettere, non a condividere i loro pensieri o sentimenti con la classe.

Rifletti su come questa verità si applica alla tua vita. Quanto bene pensi di stare mantenendo la remissione dei tuoi peccati? Mentre continui a studiare, cerca le verità che possono aiutarti a capire che cosa puoi fare per mantenere la remissione dei tuoi peccati.

Potresti scrivere alla lavagna questo titolo: Ciò che possiamo fare per mantenere la remissione dei nostri peccati. Gli studenti potrebbero elencare alla lavagna ciò che trovano studiando. Potrebbero anche fare un elenco simile nel loro diario di studio.

Leggi Mosia 4:9–16, cercando gli insegnamenti di re Beniamino che ci aiutano a capire come possiamo mantenere la remissione dei nostri peccati.

Come parte di questa attività di studio, potresti permettere agli studenti di venire alla lavagna e di scrivere alcune frasi di Mosia 4:9–16 che ritengono più significative per loro. Domande come le seguenti possono quindi essere usate per aiutare gli studenti a discutere di ciò che hanno trovato in questi versetti.

  • Quali sono almeno tre cose che ti colpiscono di più tra quelle che re Beniamino ha insegnato che dobbiamo fare per mantenere la remissione dei nostri peccati?

  • Come pensi sarebbe per te mettere in pratica nella tua vita questi inviti di re Beniamino?

  • In che modo fare queste cose potrebbe aiutarti a mantenere la remissione dei tuoi peccati?

Se il tempo lo permette, gli studenti potrebbero esaminare l’enfasi posta da re Beniamino sul prendersi cura degli altri in Mosia 4:17–26. Alcune idee si trovano in “La nostra responsabilità di prenderci cura degli altri” nella sezione “Attività di apprendimento supplementari”.

I miei passi successivi

Rifletti su come stai mettendo in pratica gli insegnamenti di re Beniamino contenuti in questi versetti. Ti potrebbe aiutare pensare ai tre o quattro comportamenti che hai appena individuato e ponendoti domande come:

  • Quanto impegno ci metto?

  • Con quanta regolarità lo faccio?

  • Quali sentimenti e impressioni ho avuto oggi che potrebbero suggerirmi aspetti in cui posso migliorare?

Con l’aiuto della preghiera stabilisci un piano specifico per migliorare in un ambito. Pensa agli ostacoli che potresti incontrare nel cercare di migliorare in quest’ambito e a cosa potresti fare per ricevere l’aiuto del Signore per superare queste difficoltà. Potrebbe essere utile parlare del tuo obiettivo con un familiare o una persona cara che possa sostenerti in questo processo. Puoi anche inserire questo obiettivo tra quelli del programma Bambini e giovani.