Seminario
Moroni 6: Partecipare e servire nella Chiesa del Signore


“Moroni 6: Partecipare e servire nella Chiesa del Signore”, Libro di Mormon – Manuale dell’insegnante (2024)

“Moroni 6”, Libro di Mormon – Manuale dell’insegnante

Moroni 6

Partecipare e servire nella Chiesa del Signore

Immagine
giovane donna che parla alla riunione sacramentale

Come membri battezzati della Chiesa di Cristo, abbiamo l’opportunità di partecipare e servire in molti modi diversi. In Moroni 6, Moroni continua le sue istruzioni per contribuire a rafforzare e a edificare la Chiesa. Questa lezione può aiutarti a impegnarti a servire gli altri e a seguire il Salvatore come membro de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.

Sforzati di essere un esempio di amore per gli altri. Il Salvatore mostrò costantemente il Suo sincero interesse per ogni persona. Dimostrando uno spirito di amore e rispetto per i tuoi studenti, il tuo esempio cristiano può ispirarli ad apprezzarsi l’un l’altro. Incoraggia gli studenti a edificarsi a vicenda e a cercare il buono in tutti.

Preparazione degli studenti: gli studenti potrebbero venire preparati a parlare di come tutti i membri della Chiesa possono rafforzarsi a vicenda, anche senza una chiamata formale in un rione o ramo.

Possibili attività di apprendimento

Membri della Chiesa di Cristo

Immagine
congregazione di un rione che canta alla riunione sacramentale

Mostra l’immagine di una congregazione della Chiesa e parlate delle varie ragioni per cui le persone decidono di diventare membri della Chiesa del Salvatore.

Potresti disegnare alla lavagna la sagoma di una persona in modo che gli studenti possano svolgere la prossima attività come classe.

Nel diario di studio o su un foglio di carta a parte, traccia una linea per dividere la pagina a metà. Su una metà disegna la sagoma di una persona che rappresenta un membro della Chiesa del Salvatore. Fai la sagoma abbastanza grande in modo da poterci scrivere dentro. All’interno dell’immagine che hai disegnato scrivi due o tre cose che hai fatto o che ti aspetteresti di fare per prepararti al battesimo nella Chiesa. Potrai continuare ad aggiungere cose all’elenco nel disegno durante tutta la lezione.

In Moroni 6, Moroni continua i suoi insegnamenti sull’edificazione della Chiesa e sul rafforzamento dei suoi membri. In questo capitolo impariamo alcuni dei nostri ruoli e delle nostre opportunità nello svolgere l’opera del Signore nella Sua Chiesa.

Leggi Moroni 6:1–3, prestando attenzione a ciò che Moroni insegnò su come si può dimostrare di essere preparati per il battesimo nella Chiesa di Cristo. Aggiungi all’interno dell’immagine che hai disegnato ciò che troverai.

  • In che modo, secondo te, queste azioni e questi atteggiamenti preparano una persona per il battesimo?

Moroni insegna che, una volta battezzati, siamo “annoverati fra il popolo della chiesa di Cristo” (Moroni 6:4). Diventiamo partecipi di un’organizzazione ecclesiastica che ha lo scopo di rafforzarci e di edificarci come discepoli di Gesù Cristo. Mentre continui a studiare Moroni 6, pensa a come puoi servire e rafforzare gli altri come membro battezzato de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.

Opportunità e responsabilità

Intorno all’immagine che hai disegnato in precedenza, scrivi alcune delle necessità, delle speranze o dei desideri dei membri della Chiesa.

Aiuta gli studenti a capire che riconoscere queste necessità in sé stessi e negli altri può aiutarli a imparare dai prossimi insegnamenti di Moroni. Sii sensibile e rassicura gli studenti che non è richiesto loro di rivelare ciò che hanno scritto. Concedi loro abbastanza tempo per annotare più idee sul loro disegno.

Scrivi alla lavagna questa verità incompleta, lasciando abbastanza spazio così che gli studenti completino la frase in diversi modi.

Sull’altra metà del foglio o della pagina del tuo diario, scrivi questa verità incompleta: Come membri della Chiesa del Salvatore, possiamo aiutarci e rafforzarci a vicenda quando…

Studia Moroni 6:4–9, cercando di individuare diversi modi in cui puoi finire la frase. Scrivi sul tuo foglio l’elenco delle diverse frasi che avrai composto. Può essere utile sapere che in questo contesto nutriti significa sostenuti o incoraggiati a crescere.

Gli studenti potrebbero completare la frase in diversi modi, tra cui:

  • ci ricordiamo degli altri membri della Chiesa (versetto 4).

  • ci nutriamo spiritualmente l’un l’altro mediante la buona parola di Dio (versetto 4).

  • vegliamo e preghiamo gli uni per gli altri (versetto 4).

  • ci aiutiamo l’un l’altro a confidare nel Salvatore e nella Sua Espiazione (versetto 4).

  • ci riuniamo spesso per digiunare e pregare insieme (versetto 5).

  • ci rafforziamo spiritualmente l’un l’altro (versetto 5).

  • prendiamo il sacramento in ricordo di Gesù Cristo (versetto 6).

  • perdoniamo gli altri quando si pentono (versetti 7–8).

  • insegniamo e preghiamo secondo il potere dello Spirito Santo (versetto 9).

Potresti usare alcune delle seguenti domande per aiutare gli studenti a comprendere ognuna di queste responsabilità e pensare a come adempierla. Questo potrebbe essere un buon momento per invitare gli studenti a parlare di altre idee che possono avere avuto durante la preparazione alla lezione.

  • Quale di queste azioni ti sembra più facile? Quale potrebbe essere difficile? Perché?

  • In cosa potrebbe consistere compiere queste azioni nella tua classe o nel tuo quorum?

  • In che modo agire in base a queste verità può aiutarti a soddisfare le tue necessità?

Dare e ricevere

Potrebbe essere utile mostrare la dichiarazione qui di seguito da far leggere a uno studente ad alta voce.

La sorella Bonnie L. Oscarson, già presidentessa generale delle Giovani Donne, ha osservato:

Non siamo in chiesa solo per ricevere e prendere ciò che viene lì offerto, dobbiamo anche dare e provvedere. Giovani donne e giovani uomini, la prossima volta che siete a un’attività [dei giovani], invece di prendere il telefono per vedere cosa stanno facendo i vostri amici, fermatevi, guardatevi intorno e chiedetevi: “Chi ha bisogno di me oggi?”. Potreste essere la chiave per porgere la mano e influenzare la vita di un coetaneo oppure per incoraggiare un amico che sta vivendo in silenzio un momento difficile.

Chiedete al vostro Padre Celeste di mostrarvi coloro che attorno a voi hanno bisogno del vostro aiuto e di ispirarvi a capire il modo migliore per servirli. Ricordate che molto spesso il Salvatore si prese cura di una persona alla volta. (Bonnie L. Oscarson, “Le necessità sotto i nostri occhi”, Liahona novembre 2017, 26)

  • Secondo te, che cosa è importante ricordare dei consigli della sorella Oscarson e perché?

  • Quando hai visto in azione le verità insegnate da Moroni? Quale differenza ha fatto agire in base a queste verità nella vita degli altri?

  • In che modo seguire i consigli di Moroni ti aiuterà a diventare più simile al Salvatore?

Per vedere l’esempio di una giovane donna che ha messo in pratica i consigli di Moroni, guarda “Occhi per vedere” dal minuto 4:55 al minuto 6:55 su ChurchofJesusChrist.org.

Se mostri il video, potreste poi parlare di come quella giovane donna ha messo in pratica i consigli di Moroni e seguito l’esempio del Salvatore.

I miei passi successivi

Lascia agli studenti il tempo necessario per meditare e annotare le loro impressioni nel diario di studio. Se il tempo a disposizione lo permette, invitali a esprimere i loro pensieri alla classe.

Rifletti per qualche momento su ciò che hai imparato e provato oggi. Poi immagina di andare alla prossima riunione o attività della Chiesa. Cosa pensi che il Salvatore vorrebbe che tu facessi? Prendi appunti nel tuo diario di studio per ricordarti della guida che hai ricevuto.

Puoi anche cercare l’aiuto del Padre Celeste in preghiera per sapere chi ha bisogno della tua attenzione e del tuo aiuto. ChiediGli di aiutarti a capire che cosa puoi fare per prenderti cura degli altri membri della Chiesa come farebbe il Salvatore.