Dottrina e Alleanze 2021
14 marzo. In che modo i ruoli divini dell’uomo e della donna si completano a vicenda? Dottrina e Alleanze 23–26


“14 marzo. In che modo i ruoli divini dell’uomo e della donna si completano a vicenda? Dottrina e Alleanze 23–26”, Vieni e seguitami – Per i quorum del Sacerdozio di Aaronne e le classi delle Giovani Donne: argomenti dottrinali 2021 (2020)

“14 marzo. In che modo i ruoli divini dell’uomo e della donna si completano a vicenda?”, Vieni e seguitami – Per i quorum del Sacerdozio di Aaronne e le classi delle Giovani Donne: argomenti dottrinali 2021

Immagine
famiglia che studia le Scritture

14 marzo

In che modo i ruoli divini dell’uomo e della donna si completano a vicenda?

Dottrina e Alleanze 23–26

Immagine
icona del consigliarsi assieme

Consigliarsi assieme

Diretto da un membro della presidenza del quorum o della classe (circa 10–20 minuti)

All’inizio della riunione, ripetete assieme il tema del quorum del Sacerdozio di Aaronne o il tema delle Giovani Donne. Dopodiché, guida una discussione su alcuni punti come quelli elencati di seguito; quindi pianificate come agire in base a ciò che avete discusso (potete decidere durante una riunione di presidenza quali punti trattare):

  • Il nostro quorum o la nostra classe. Chi ha bisogno del nostro aiuto e delle nostre preghiere? Che cosa possiamo fare per aiutare queste persone? Chi dovremmo invitare a una prossima attività?

  • I nostri doveri o le nostre responsabilità. Quali compiti abbiamo portato a termine? Quali compiti dovremmo assegnare? Che cosa abbiamo fatto per invitare gli altri a venire a Cristo? Che cos’altro possiamo fare adesso?

  • La nostra vita. Quali esperienze recenti hanno rafforzato la nostra testimonianza? Che cosa sta accadendo nella nostra vita e come possiamo sostenerci a vicenda?

Al termine della lezione, in base alle circostanze:

  • Rendi testimonianza dei principi insegnati.

  • Ricorda ai membri del quorum o della classe le decisioni prese e gli inviti fatti durante la riunione.

Immagine
icona di insegnare la dottrina

Insegnare la dottrina

Diretto da un dirigente adulto oppure da un giovane (circa 25–35 minuti)

Prepàrati spiritualmente

Il Padre Celeste ha dato agli uomini e alle donne ruoli ugualmente essenziali per adempiere il Suo piano. Questi ruoli sono complementari. Per aiutare gli uomini e le donne a adempiere questi ruoli, Egli ha dato loro particolari doni e capacità. Probabilmente questa settimana i membri del quorum o della classe hanno studiato Dottrina e Alleanze 25. In questa rivelazione, il Signore ha dato a Emma Smith dei consigli sulla sua importante opera nella restaurazione del Vangelo e ha spiegato come Joseph ed Emma potevano sostenersi a vicenda. Quali esempi hai visto di uomini e donne che lavorano insieme, completandosi, per svolgere l’opera del Signore? Come puoi ispirare i giovani uomini o le giovani donne a cui insegni a comprendere il loro ruolo divino e a lavorare insieme per edificare il regno di Dio?

Mentre ti prepari a insegnare, potresti rileggere “La famiglia – Un proclama al mondo” (ChurchofJesusChrist.org) e il messaggio della presidentessa Linda K. Burton “Ci eleveremo entrambi” (Liahona, maggio 2015, 29–32).

Immagine
giovani donne e giovane uomo che decorano una torta

I giovani uomini e le giovani donne possono imparare a lavorare insieme per edificare il regno di Dio.

Imparare assieme

Per avviare una discussione su come uomini e donne operino insieme nel regno di Dio, potresti invitare i membri del quorum o della classe a rileggere Dottrina e Alleanze 25. Che cosa ha detto il Signore riguardo alle responsabilità che Emma e Joseph avevano l’una verso l’altro? Che cosa possiamo apprendere dalla sezione 25 su come marito e moglie devono lavorare insieme? Potresti consegnare a coloro a cui insegni dei fogli per scrivere ciò che trovano e lasciare che esprimano i loro pensieri. Poi scegli tra le seguenti attività per aiutarli a comprendere meglio in che modo Dio richiede che i Suoi figli e le Sue figlie lavorino insieme.

  • Riesci a pensare a un esempio per far capire ai membri del quorum o della classe cosa vuol dire “complementari”? Per esempio, potrebbero parlare dei colori complementari o di come le diverse voci in un coro rendano più bella la musica. In che modo i ruoli divini dell’uomo e della donna si completano a vicenda? Leggete insieme, come quorum o classe, i primi due paragrafi della sezione intitolata “Edificare e aiutare con i nostri ruoli complementari” del messaggio della presidentessa Linda K. Burton “Ci eleveremo entrambi” (Liahona, maggio 2015, 30). Oppure potresti invitare una coppia sposata a venire al quorum o in classe e a parlare di come si sono aiutati a vicenda nell’adempiere i rispettivi ruoli, e in che modo il Signore li ha aiutati. Che cosa impariamo, dal messaggio della presidentessa Burton o dalla coppia, sul modo in cui l’uomo e la donna si sostengono a vicenda in famiglia?

  • I passi scritturali elencati nelle “Risorse di supporto” possono aiutare i membri del quorum o della classe a conoscere meglio le responsabilità dell’uomo e della donna all’interno della famiglia. Potresti assegnare a ciascun giovane la lettura di uno di questi passi. Invitali a dire quali versetti hanno letto e a parlare delle responsabilità che vi sono descritte. Che cosa insegnano questi passi riguardo alle responsabilità dei genitori? In che modo marito e moglie si aiutano a vicenda nell’adempiere queste divine responsabilità? Come può il Salvatore aiutarli ad avere successo? In che modo i figli possono aiutarli?

  • Per aiutare il quorum o la classe a capire come gli uomini e le donne si possono completare a vicenda come soci alla pari, scrivi questi titoli alla lavagna: Responsabilità del padre e Responsabilità della madre. Chiedi ai membri del quorum o della classe di leggere il settimo paragrafo di “La famiglia – Un proclama al mondo” e di scrivere sotto il rispettivo titolo le risposte che trovano. Che cosa apprendiamo sul ruolo divino del padre e della madre? Che cosa vuol dire che padre e madre sono tenuti ad aiutarsi l’un l’altro come “soci con eguali doveri” nell’adempiere queste responsabilità? Quali esempi abbiamo visto personalmente di padri e madri che adempiono i loro ruoli e si aiutano a vicenda come soci alla pari? Potreste anche parlare di come i giovani si possono preparare adesso per questi ruoli futuri.

Agire con fede

Esorta i membri del quorum o della classe a pensare e a mettere per iscritto quello che faranno per seguire le impressioni spirituali che hanno ricevuto oggi. In che modo la lezione di oggi si collega agli obiettivi personali che si sono prefissati? Se lo desiderano, i membri del quorum o della classe possono esporre le proprie idee.

Risorse di supporto

Insegnare alla maniera del Salvatore

Il Salvatore preparava coloro a cui insegnava e assegnava loro importanti responsabilità. Come puoi preparare coloro a cui insegni a lavorare insieme come figli e figlie di Dio? (Vedere Insegnare alla maniera del Salvatore [2016], 27–28).