Dottrina e Alleanze 2021
11 luglio. In che modo la conoscenza del piano di salvezza influisce sulla mia vita? Dottrina e Alleanze 76


“11 luglio. In che modo la conoscenza del piano di salvezza influisce sulla mia vita? Dottrina e Alleanze 76”, Vieni e seguitami – Per i quorum del Sacerdozio di Aaronne e le classi delle Giovani Donne: argomenti dottrinali 2021 (2020)

“11 luglio. In che modo la conoscenza del piano di salvezza influisce sulla mia vita?”, Vieni e seguitami – Per i quorum del Sacerdozio di Aaronne e le classi delle Giovani Donne: argomenti dottrinali 2021

Immagine
giovane donna che studia le Scritture

11 luglio

In che modo la conoscenza del piano di salvezza influisce sulla mia vita?

Dottrina e Alleanze 76

Immagine
icona del consigliarsi assieme

Consigliarsi assieme

Diretto da un membro della presidenza del quorum o della classe (circa 10–20 minuti)

All’inizio della riunione, ripetete assieme il tema del quorum del Sacerdozio di Aaronne o il tema delle Giovani Donne. Dopodiché, guida una discussione su alcuni punti come quelli elencati di seguito; quindi pianificate come agire in base a ciò che avete discusso (potete decidere durante una riunione di presidenza quali punti trattare):

  • Il nostro quorum o la nostra classe. Chi ha bisogno del nostro aiuto e delle nostre preghiere? Che cosa possiamo fare per aiutare queste persone? Chi dovremmo invitare a una prossima attività?

  • I nostri doveri o le nostre responsabilità. Quali compiti abbiamo portato a termine? Quali compiti dovremmo assegnare? Che cosa abbiamo fatto per invitare gli altri a venire a Cristo? Che cos’altro possiamo fare adesso?

  • La nostra vita. Quali esperienze recenti hanno rafforzato la nostra testimonianza? Che cosa sta accadendo nella nostra vita e come possiamo sostenerci a vicenda?

Al termine della lezione, in base alle circostanze:

  • Rendi testimonianza dei principi insegnati.

  • Ricorda ai membri del quorum o della classe le decisioni prese e gli inviti fatti durante la riunione.

Immagine
icona di insegnare la dottrina

Insegnare la dottrina

Diretto da un dirigente adulto oppure da un giovane (circa 25–35 minuti)

Prepàrati spiritualmente

Il Padre Celeste ha preparato un piano che ci consente di ricevere delle benedizioni eterne e di diventare come Lui. Egli vuole che tutti i Suoi figli conoscano questo piano, quindi nelle varie epoche lo ha rivelato ai profeti. Questa settimana, studiando Dottrina e Alleanze 76, i membri del quorum o della classe hanno appreso ciò che Dio rivelò a Joseph Smith e Sidney Rigdon a proposito del Suo piano, compreso il ruolo cruciale del Salvatore nel piano e la gloria che possiamo ricevere nella vita a venire. Se siamo fedeli, possiamo essere resi perfetti mediante l’Espiazione di Gesù Cristo, ricevere una pienezza di gioia e vivere per sempre con Dio.

In che modo la conoscenza del piano del Padre Celeste ha influito sulla tua visione della vita? Come puoi aiutare il tuo quorum o la tua classe a comprendere quale grande benedizione è la conoscenza del piano di salvezza? Per prepararti a insegnare, puoi leggere la voce “Piano di salvezza” in Siate fedeli ([2004], 123–126) o il messaggio dell’anziano Dieter F. Uchtdorf “La vostra grande avventura” (Liahona, novembre 2019, 86–90).

Immagine
giovani uomini in classe

Conoscere il piano di salvezza dà una direzione e uno scopo alla nostra vita.

Imparare assieme

Un modo per avviare la discussione col quorum o con la classe sul piano di salvezza è quello di invitare qualcuno a scrivere alla lavagna questi titoli e relativi versetti tratti da Dottrina e Alleanze 76: Vita preterrena (versetti 22–27), Vita terrena (versetti 40–43) e Vita dopo la morte (versetti 50–53, 59–62). Concedi ai membri del quorum o della classe alcuni minuti per leggere questi versetti e trovare qual è il ruolo del Salvatore nel realizzare il piano del Padre Celeste. Chiedi loro di scrivere sotto ogni titolo ciò che trovano. Le attività sotto elencate li possono aiutare a capire meglio in che modo il piano del Padre Celeste li benedice.

  • Rivedere alcuni dei titoli dati al piano del Padre Celeste può aiutare i membri del quorum o della classe a capirlo meglio. Essi possono leggere i passi scritturali che si trovano nel primo punto delle “Risorse di supporto” e fare un elenco di alcuni dei nomi dati al piano di Dio. Che cosa insegnano questi nomi riguardo al piano? Ad esempio, in che modo questo piano ci rende felici, adesso e per l’eternità? Che cosa insegnano questi versetti sul ruolo del Salvatore nel piano? Potresti mostrare i video “La nostra vita eterna” o “Il cuore degli uomini verrà loro meno” (ChurchofJesusChrist.org) e invitare coloro a cui insegni a parlare dei momenti in cui si sono sentiti grati per il piano del Padre Celeste.

  • Potresti incoraggiare i giovani a discutere di come risponderebbero a un amico che ponesse una domanda tipo: “Da dove veniamo? Perché siamo qui? Dove andremo dopo questa vita?”. Invitali a usare le informazioni contenute alla voce “Piano di salvezza” in Siate fedeli (pagine 123–126) e nelle “Risorse di supporto” per preparare la risposta a una di queste domande. In che modo siamo stati rafforzati dal conoscere le risposte a queste domande?

  • I membri del quorum o della classe imparano le verità del Vangelo più profondamente quando viene data loro la possibilità di insegnarle. Chiedi in anticipo a diversi membri del quorum o della classe di venire preparati a fare un breve riassunto di ciò che sanno su un aspetto del piano di salvezza. Potrebbero usare le brevi esposizioni che si trovano in “Il piano di salvezza”, nel capitolo 3 di Predicare il mio Vangelo ([2004], 48–54). Quale differenza fa conoscere il piano di salvezza?

Agire con fede

Esorta i membri del quorum o della classe a pensare e a mettere per iscritto quello che faranno per seguire le impressioni spirituali che hanno ricevuto oggi. In che modo la lezione di oggi si collega agli obiettivi personali che si sono prefissati? Se lo desiderano, i membri del quorum o della classe possono esporre le proprie idee.

Risorse di supporto

Insegnare alla maniera del Salvatore

Il Salvatore poneva domande che inducevano coloro a cui insegnava a riflettere profondamente. Egli era sinceramente interessato alle loro risposte. Come puoi usare le domande per aiutare i giovani a riflettere profondamente riguardo al piano di Dio? (Vedere Insegnare alla maniera del Salvatore [2016], 33–34).