Dottrina e Alleanze 2021
22 agosto. Perché il Signore vuole che io sia sano? Dottrina e Alleanze 89–92


“22 agosto Perché il Signore vuole che io sia sano? Dottrina e Alleanze 89–92”, Vieni e seguitami – Per i quorum del Sacerdozio di Aaronne e le classi delle Giovani Donne: argomenti dottrinali 2021 (2020)

“22 agosto. Perché il Signore vuole che io sia sano?”, Vieni e seguitami – Per i quorum del Sacerdozio di Aaronne e le classi delle Giovani Donne: argomenti dottrinali 2021

Immagine
giovani donne che camminano nel bosco

22 agosto

Perché il Signore vuole che io sia sano?

Dottrina e Alleanze 89–92

Immagine
icona del consigliarsi assieme

Consigliarsi assieme

Diretto da un membro della presidenza del quorum o della classe (circa 10–20 minuti)

All’inizio della riunione, ripetete assieme il tema del quorum del Sacerdozio di Aaronne o il tema delle Giovani Donne. Dopodiché, guida una discussione su alcuni punti come quelli elencati di seguito; quindi pianificate come agire in base a ciò che avete discusso (potete decidere durante una riunione di presidenza quali punti trattare):

  • Il nostro quorum o la nostra classe. Chi è nuovo nel nostro rione e come possiamo aiutare queste persone a sentirsi accolte? Che cosa stiamo facendo per rendere significativo il tempo che trascorriamo nelle riunioni del quorum o della classe?

  • I nostri doveri o le nostre responsabilità. Quali sono alcuni doveri e responsabilità che abbiamo come giovani uomini e giovani donne? Come possiamo adempierli meglio?

  • La nostra vita. Che cosa stiamo facendo per diventare più simili a Gesù Cristo e per ricevere il Suo potere nella nostra vita? Che cosa stiamo facendo per aiutare la nostra famiglia a venire a Lui?

Al termine della lezione, in base alle circostanze:

  • Rendi testimonianza dei principi insegnati.

  • Ricorda ai membri del quorum o della classe le decisioni prese e gli inviti fatti durante la riunione.

Immagine
icona di insegnare la dottrina

Insegnare la dottrina

Diretto da un dirigente adulto oppure da un giovane (circa 25–35 minuti)

Prepàrati spiritualmente

Per alcune persone è facile pensare alla Parola di Saggezza, che si trova in Dottrina e Alleanze 89, come a un elenco di cose da fare e da non fare. La Parola di Saggezza in effetti ne contiene alcune, ma contiene anche i principi per mantenere sano il nostro corpo. Insegna anche che il modo in cui trattiamo il nostro corpo influisce sulla nostra salute mentale, emotiva e spirituale. Quali benedizioni hai ricevuto per avere cercato di vivere una vita sana?

I membri del quorum o della classe probabilmente questa settimana hanno studiato la Parola di Saggezza, leggendo Dottrina e Alleanze 89–92. Come puoi aiutarli a comprendere le benedizioni fisiche e spirituali che l’obbedienza a questa rivelazione porta? Puoi trovare spunti utili leggendo l’articolo “Parola di Saggezza” in Argomenti evangelici (topics.ChurchofJesusChrist.org) oppure “Salute fisica ed emotiva” in Per la forza della gioventù ([2011], 25–27).

Immagine
giovani uomini che camminano nel bosco

Prendersi cura del nostro corpo fisico, influisce sulla nostra salute mentale, emotiva e spirituale.

Imparare assieme

Per avviare una discussione sulla Parola di Saggezza, scrivi queste parole alla lavagna: Fisico, Intellettivo, Spirituale e Sociale. Invita i membri del quorum o della classe a leggere Dottrina e Alleanze 89:18–21 e a dire in che modo le promesse contenute nei versetti si applicano a questi quattro aspetti. Quali benedizioni scaturiscono dall’osservanza della Parola di Saggezza? In che modo abbiamo ricevuto queste benedizioni nella nostra vita?

  • I membri del tuo quorum o della tua classe possono imparare molto l’uno dall’altro compilando un elenco di cose che stanno facendo per essere sani. Dividi il quorum o la classe in gruppi; incarica ciascun gruppo di leggere uno o più passi scritturali indicati al primo punto delle “Risorse di supporto” e di cercare delle verità inerenti alla salute fisica. Ogni gruppo riferisce quello che ha imparato e lo scrive alla lavagna. Come risponderemmo a queste domande: Perché Dio ci dà delle leggi pertinenti alla salute fisica? Perché vi obbediamo?

  • I membri del tuo quorum o della tua classe potrebbero aver ricevuto delle domande sul perché non bevono alcolici, non fumano o non fanno uso di droga. Come rispondono a queste domande? Potrebbero rileggere “Salute fisica ed emotiva” in Per la forza della gioventù (pagine 25–27) per trovare i consigli e le benedizioni promesse da condividere con gli altri. In che modo la maniera in cui trattiamo il nostro corpo influisce sul nostro rapporto con Dio? In che modo i membri del quorum o della classe hanno ottenuto una testimonianza del fatto che obbedire alla Parola di Saggezza porta benedizioni nella loro vita?

  • Le esperienze che mostrano le benedizioni derivanti dall’obbedienza alla Parola di Saggezza possono ispirare i membri del quorum o della classe a impegnarsi di più a osservare questa legge. Potresti raccontare una tua esperienza di vita o quella raccontata dal presidente Thomas S. Monson nel suo messaggio “Principi e promesse” (Liahona, novembre 2016, 78–79). Il video “Lasciare la festa” (ChurchofJesusChrist.org) offre un altro esempio. Puoi esortare i membri del quorum o della classe a raccontare le loro esperienze.

  • Per cominciare una discussione su come resistere alle tentazioni di venir meno alla Parola di Saggezza, potresti mostrare un’esca (oppure una fotografia di un’esca). In che modo l’esca inganna il pesce? Si possono trovare alcune risposte a questa domanda nel video “Sarai liberato” (ChurchofJesusChrist.org; vedere anche M. Russell Ballard, “Oh, l’astuto piano del maligno!”, Liahona, novembre 2010, 108–110). In che modo le esche sono simili a ciò che fa Satana per raggirarci o ingannarci? Quale messaggio dà il presidente Ballard a coloro che soffrono di una dipendenza? Come possiamo aiutare qualcuno che lotta con la tentazione a volgersi al Salvatore? (Vedere i passi scritturali nel secondo punto delle “Risorse di supporto”).

Agire con fede

Esorta i membri del quorum o della classe a pensare e a mettere per iscritto quello che faranno per seguire le impressioni spirituali che hanno ricevuto oggi. In che modo la lezione di oggi si collega agli obiettivi personali che si sono prefissati? Se lo desiderano, i membri del quorum o della classe possono esporre le proprie idee.

Risorse di supporto

Insegnare alla maniera del Salvatore

In ogni circostanza, il Salvatore fu un esempio e un mentore. Nel prepararti a insegnare, pensa a come il Signore comunicava con gli altri e a come tu puoi comunicare in un modo che edifichi e incoraggi coloro a cui insegni.