Dottrina e Alleanze 2021
14 novembre. Perché il matrimonio eterno è importante? Dottrina e Alleanze 129–132


“14 novembre. Perché il matrimonio eterno è importante? Dottrina e Alleanze 129–132”, Vieni e seguitami – Per i quorum del Sacerdozio di Aaronne e le classi delle Giovani Donne: argomenti dottrinali 2021 (2020)

“14 novembre. Perché il matrimonio eterno è importante?”, Vieni e seguitami – Per i quorum del Sacerdozio di Aaronne e le classi delle Giovani Donne: argomenti dottrinali 2021

Immagine
sposini davanti al tempio

14 novembre

Perché il matrimonio eterno è importante?

Dottrina e Alleanze 129–132

Immagine
icona del consigliarsi assieme

Consigliarsi assieme

Diretto da un membro della presidenza del quorum o della classe (circa 10–20 minuti)

All’inizio della riunione, ripetete assieme il tema del quorum del Sacerdozio di Aaronne o il tema delle Giovani Donne. Dopodiché, guida una discussione su alcuni punti come quelli elencati di seguito; quindi pianificate come agire in base a ciò che avete discusso (potete decidere durante una riunione di presidenza quali punti trattare):

  • Il nostro quorum o la nostra classe. Chi ha bisogno del nostro aiuto e delle nostre preghiere? Che cosa possiamo fare per aiutare queste persone? Chi dovremmo invitare a una prossima attività?

  • I nostri doveri o le nostre responsabilità. Quali compiti abbiamo portato a termine? Quali compiti dovremmo assegnare? Che cosa abbiamo fatto per invitare gli altri a venire a Cristo? Che cos’altro possiamo fare adesso?

  • La nostra vita. Quali esperienze recenti hanno rafforzato la nostra testimonianza? Che cosa sta accadendo nella nostra vita e come possiamo sostenerci a vicenda?

Al termine della lezione, in base alle circostanze:

  • Rendi testimonianza dei principi insegnati.

  • Ricorda ai membri del quorum o della classe le decisioni prese e gli inviti fatti durante la riunione.

Immagine
icona di insegnare la dottrina

Insegnare la dottrina

Diretto da un dirigente adulto oppure da un giovane (circa 25–35 minuti)

Prepàrati spiritualmente

Se i membri del tuo quorum o della tua classe ottengono una testimonianza del matrimonio al tempio quando sono giovani, è più probabile che desiderino questa grande benedizione e vi si preparino. Nel piano di felicità del nostro Padre Celeste, l’alleanza eterna del matrimonio è fondamentale per raggiungere l’Esaltazione (vedere Dottrina e Alleanze 131:1–4). Ma il matrimonio al tempio non ha valore solo per quello che riceveremo nella prossima vita — può portare grandi benedizioni anche in questa. Per esempio, le sacre alleanze che facciamo con Dio possono influire sul modo in cui marito e moglie vedono il loro rapporto. Un uomo e una donna che sono suggellati per il tempo e per tutta l’eternità hanno la certezza che, grazie a Gesù Cristo, il loro rapporto continuerà per sempre se rimangono fedeli alle loro alleanze.

Come puoi aiutare i membri del tuo quorum o della tua classe ad avere un maggior desiderio di essere suggellati nel tempio? Per prepararti a insegnare riguardo al matrimonio nel tempio, potresti esaminare l’articolo “Il suggellamento nel tempio” su temples.ChurchofJesusChrist.org, oppure leggere la voce “Matrimonio” in Siate fedeli ([2004], 97–101).

Immagine
genitori che tengono in braccio i loro figli

Le famiglie possono essere suggellate per l’eternità grazie alle ordinanze del tempio.

Imparare assieme

Per dare ai membri del quorum o della classe la possibilità di parlare di quello che hanno studiato questa settimana nelle Scritture, potresti scrivere alla lavagna una domanda di questo tipo: Perché il matrimonio eterno celebrato nei templi di Dio è importante? I giovani potrebbero quindi trovare un versetto che hanno letto in Dottrina e Alleanze 129–132 che risponda alla domanda e scriverne il riferimento accanto alla domanda. (Se dovesse servire, indica loro Dottrina e Alleanze 131:1–4; 132:13–19). Leggete insieme alcuni riferimenti e parlate di che cosa ci insegnano. Puoi usare una qualsiasi delle seguenti attività per aiutare i giovani a comprendere meglio l’importanza del matrimonio nel tempio.

  • Poiché il matrimonio eterno è una caratteristica distintiva del vangelo restaurato, coloro a cui insegni possono avere delle occasioni di spiegarlo a persone che non lo conoscono. Per aiutarli a farlo, puoi chiedere loro di immaginare di avere un amico che si domanda perché i Santi degli Ultimi Giorni credono che sposarsi al tempio sia tanto importante. Chiedi loro di leggere i passi scritturali suggeriti nelle “Risorse di supporto”, “La famiglia – Un proclama al mondo” (ChurchofJesusChrist.org) oppure le pagine 97–99 in Siate fedeli. Vi possono cercare parole, espressioni e idee da scrivere in una lettera al loro amico in cui spiegano l’importanza del matrimonio al tempio. Potrebbero anche guardare il segmento che tratta perché il matrimonio è sacro per il Padre Celeste nell’evento Faccia a faccia con l’anziano e la sorella Renlund ([trasmissione mondiale per i giovani, 5 agosto 2017], FacetoFace.ChurchofJesusChrist.org). Lascia loro il tempo per scrivere la lettera e poi invitali a riferire quello che hanno scritto.

  • Vedere un esempio di matrimonio fedele può ispirare coloro a cui insegni a cercare anche loro questa benedizione. Un modo per farlo è quello di leggere alcune sezioni del discorso dell’anziano L. Whitney Clayton “Il matrimonio: guardate e imparate” (Liahona, maggio 2013, 83–85). Che cosa imparano i membri del quorum o della classe da questo messaggio su come creare un matrimonio eterno felice? I membri del quorum o della classe potrebbero anche rivedere le idee contenute nella sezione “Realizzare un matrimonio felice” sotto la voce “Matrimonio” in Siate fedeli (pagine 100–101). Potrebbero anche guardare il segmento in cui si parla di come si sono incontrati l’anziano e la sorella Bednar nel “Faccia a faccia con l’anziano e la sorella Bednar” ([trasmissione mondiale per i giovani, 12 maggio 2015], FacetoFace.ChurchofJesusChrist.org).

  • Chiedi ai membri del quorum o della classe di pensare alle cose che potrebbero impedire loro di essere suggellati nel tempio. Che cosa possiamo fare adesso per vincere queste cose? Potrebbero poi leggere “Il matrimonio eterno” nel capitolo 3 di Predicare il mio Vangelo ([2004], 86) per conoscere i principi e le pratiche che portano a matrimoni e a famiglie felici. Potrebbero elencare alcune delle cose che possono fare adesso per prepararsi per un matrimonio eterno. Qual è il ruolo del Salvatore nell’aiutarci a prepararci per il matrimonio eterno e a raggiungere questo obiettivo?

Agire con fede

Esorta i membri del quorum o della classe a pensare e a mettere per iscritto quello che faranno per seguire le impressioni spirituali che hanno ricevuto oggi. In che modo la lezione di oggi si collega agli obiettivi personali che si sono prefissati? Se lo desiderano, i membri del quorum o della classe possono esporre le proprie idee.

Risorse di supporto

  • Dottrina e Alleanze 49:16–17; 131:1–4; 132:13–19 (Il matrimonio eterno è fondamentale nel piano di Dio)

  • Argomenti evangelici, “Matrimonio”, topics.ChurchofJesusChrist.org

  • “What Is a Temple Wedding Like?” (video solo in inglese), temples.ChurchofJesusChrist.org

  • L’anziano D. Todd Christofferson ha detto: “Dichiarare le verità relative al matrimonio e alla famiglia non significa trascurare [o] sminuire i sacrifici e i successi di quelle persone per le quali questo ideale non è una realtà presente. […] Molto di ciò che è buono, molto di ciò che è essenziale — talvolta perfino tutto ciò che è necessario per adesso — può essere conseguito in circostanze meno che ideali. […] Con fiducia testimoniamo che l’Espiazione di Gesù Cristo ha anticipato e alla fine compenserà ogni privazione e perdita per coloro che si volgono a Lui” (“Perché il matrimonio, perché la famiglia”, Liahona, maggio 2015, 52–53).

Insegnare alla maniera del Salvatore

Poni domande che ispireranno coloro ai quali insegni a pensare profondamente al matrimonio eterno e ad avere il desiderio di impegnarsi a raggiungere quell’obiettivo. Ascolta con attenzione le loro risposte e replica con gentilezza secondo i suggerimenti dello Spirito.