Vieni e seguitami
30 novembre–6 dicembre. Moroni 1–6: “Per mantenerli sulla retta via”


“30 novembre–6 dicembre. Moroni 1–6: ‘Per mantenerli sulla retta via’”, Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie: Il Libro di Mormon 2020 (2020)

“30 novembre–6 dicembre. Moroni 1–6”, Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie: 2020

Immagine
Alma battezza le persone presso le acque di Mormon

Minerva Teichert (1888–1976), Alma Baptizes in the Waters of Mormon [Alma battezza presso le acque di Mormon], 1949–1951, olio su masonite, 91 x 122 cm. Brigham Young University Museum of Art, 1969

30 novembre–6 dicembre

Moroni 1–6

“Per mantenerli sulla retta via”

Moroni scrisse ciò che sperava avesse “valore […] in un giorno futuro” (Moroni 1:4). Che cosa riscontri in Moroni 1–6 che per te ha valore? Scrivi ciò che trovi e pensa a condividerlo con altre persone che potrebbero trovarlo di valore.

Annota le tue impressioni

Dopo aver terminato gli annali di suo padre sui Nefiti e aver riassunto gli annali dei Giarediti, Moroni supponeva che non avrebbe più scritto (vedere Moroni 1:1). Che cos’altro c’era da dire su due nazioni che erano state completamente distrutte? Moroni, tuttavia, aveva visto la nostra epoca (vedere Mormon 8:35) e fu ispirato a scrivere “alcune altre cose, perché forse [potessero] avere valore […] in un giorno futuro” (Moroni 1:4). Sapeva che stava arrivando un’apostasia generale che avrebbe portato con sé confusione sulle ordinanze del sacerdozio e sulla religione in generale. Questo potrebbe essere un motivo per cui chiarì alcuni dettagli sul sacramento, sul battesimo, sul conferimento del dono dello Spirito Santo e sulle benedizioni che si ricevono nel riunirsi con gli altri credenti “per [mantenerci] sulla retta via, […] confidando unicamente nei meriti di Cristo, che era l’autore e il perfezionatore della [nostra] fede” (Moroni 6:4). Preziosi approfondimenti come questi ci danno motivo di ringraziare il Signore per aver preservato la vita di Moroni affinché potesse scrivere “alcune altre cose” (Moroni 1:4).

Immagine
studio personale – icona

Idee per lo studio personale delle Scritture

Moroni 1

I discepoli di Gesù Cristo rimangono fedeli nonostante l’opposizione.

Per alcune persone è più facile essere fedeli nei momenti in cui la vita è semplice e confortevole. Tuttavia, quali discepoli di Gesù Cristo, noi dobbiamo rimanere fedeli anche quando affrontiamo difficoltà e opposizione. Mentre leggi Moroni 1, che cosa ti ispira della fedeltà di Moroni al Signore e alla sua chiamata? Come puoi seguire il suo esempio?

Moroni 2–6

Le ordinanze del sacerdozio devono essere amministrate come comanda il Signore.

Durante il Suo ministero terreno, il Salvatore ricevette e amministrò sacre ordinanze, come il battesimo (vedere Matteo 3:13–17; Traduzione di Joseph Smith, Giovanni 4:1–3 [nell’appendice dell’edizione combinata delle Scritture]), l’ordinazione al sacerdozio (vedere Marco 3:13–19) e il sacramento (vedere Matteo 26:26–28). Tuttavia, a causa della Grande Apostasia, molte persone oggi sono confuse su come devono essere celebrate le ordinanze e persino sul fatto che siano veramente necessarie. In Moroni 2–6 Moroni fornisce dettagli importanti su alcune ordinanze del sacerdozio per chiarire un po’ di questa confusione. Quali impressioni ricevi nel conoscere meglio le ordinanze descritte in questi capitoli? Di seguito trovi alcune domande che potresti porti per approfondire:

La confermazione (Moroni 2; 6:4).Che cosa ti insegnano le istruzioni date dal Salvatore in Moroni 2:2 sull’ordinanza della confermazione? Secondo te, che cosa significa essere “trasformati e purificati dal potere dello Spirito Santo”? (Moroni 6:4).

L’ordinazione al sacerdozio (Moroni 3).Che cosa trovi in questo capitolo che potrebbe aiutare qualcuno a prepararsi a essere ordinato al sacerdozio? Che cosa c’è che può aiutare qualcuno a celebrare un’ordinazione?

Il sacramento (Moroni 4–5; 6:6).Presta attenzione alle promesse contenute nelle preghiere sacramentali (vedere Moroni 4:3; 5:2) e rifletti su ciò che stai facendo per mantenere le tue promesse. Che cosa puoi fare per invitare l’influenza dello Spirito con maggiore potere mentre partecipi al sacramento?

Il battesimo (Moroni 6:1–3).Che cosa puoi fare per continuare a soddisfare i requisiti del battesimo elencati in questi versetti, anche dopo essere stato battezzato? Che cosa ti suggeriscono questi versetti su ciò che vuol dire essere un membro della Chiesa di Gesù Cristo?

Sulla base di quanto hai appreso, come cambierai il tuo modo di pensare e partecipare a queste ordinanze o di preparare gli altri ad esse? Perché è importante che queste ordinanze siano “[somministrate] secondo i comandamenti di Cristo”? (Moroni 4:1).

Vedere anche “Ordinanze”, Argomenti evangelici, topics.ChurchofJesusChrist.org.

Immagine
giovane donna che riceve una benedizione

Gesù ha insegnato come devono essere celebrate le ordinanze.

Moroni 6:4–9

I discepoli di Gesù Cristo si curano del benessere reciproco dell’anima.

Sebbene sia vero che ognuno di noi deve “[realizzare] la [propria] salvezza” (Mormon 9:27), Moroni ha insegnato anche che riunirsi “spesso” con gli altri fedeli ci aiuta a “[mantenerci] sulla retta via” (Moroni 6:4–5). Mentre leggi Moroni 6:4–9, pensa alle benedizioni che derivano dal fatto di essere “annoverati fra il popolo della chiesa di Cristo” (Moroni 6:4). Come puoi rendere l’esperienza in chiesa, tua e altrui, più simile a quella descritta da Moroni, che tu sia un dirigente o un partecipante?

Immagine
studio familiare – icona

Idee per lo studio familiare delle Scritture e per la serata familiare

Quando leggi le Scritture con la tua famiglia, lo Spirito può aiutarti a riconoscere quali principi approfondire e discutere per soddisfare i bisogni di tutti. Ecco alcune idee.

Moroni 1; Moroni 6:3

Che cosa significa “rinnegare il Cristo”? (Moroni 1:2–3). Come possiamo dimostrare la nostra “determinazione di servirlo sino alla fine”? (Moroni 6:3). Parla di alcune persone che conosci che hanno questa determinazione a servirLo.

Moroni 4:3; Moroni 5:2

Leggere le preghiere sacramentali in famiglia può portare a discutere di come trattare il sacramento con maggiore riverenza. Potreste parlare di alcune espressioni tratte da queste preghiere che per voi sono particolarmente significative. Potreste anche annotare ciò che pensate riguardo a queste espressioni oppure disegnare qualcosa che aiuti a pensare al Salvatore. Potreste portare alla riunione sacramentale quello che avete scritto o disegnato per concentrare su di Lui i vostri pensieri. Di’ alla tua famiglia che cosa provi riguardo al sacramento e al sacrificio del Salvatore.

Moroni 6:1–4

Che cosa vuol dire avere “il cuore spezzato e lo spirito contrito”? (Moroni 6:2). In che modo questo ci prepara al battesimo? Come può aiutarci dopo il battesimo?

Moroni 6:4–9

Secondo questi versetti, quali sono alcune benedizioni che riceviamo quando siamo “annoverati fra il popolo della chiesa di Cristo”? (Moroni 6:4). Perché abbiamo bisogno della Chiesa?

Moroni 6:8

Che cosa insegna questo versetto in merito al pentimento? Che cosa significa cercare il perdono con “intento reale”? (Moroni 6:8). Potreste cantare insieme un inno sul perdono, ad esempio “Padre, aiutami a perdonar” (Innario dei bambini, 52).

Per ulteriori idee su come insegnare ai bambini, vedere lo schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per la Primaria.

Come migliorare lo studio personale

Trovare delle prove dell’amore di Dio. Il presidente M. Russell Ballard ha insegnato: “Il […] Vangelo è un vangelo di amore, amore verso Dio e amore verso gli uomini” (“L’amore di Dio per i Suoi figli”, La Stella, luglio 1988, 53). Quando leggi le Scritture, potresti evidenziare o sottolineare le dimostrazioni dell’amore di Dio per te e per tutti i Suoi figli.

Immagine
Moroni si nasconde in una caverna

Moroni in the Cave [Moroni in una caverna], di Jorge Cocco