Vieni e seguitami
11–17 maggio. Mosia 18–24: “Siamo entrati in alleanza con Lui”


“11–17 maggio. Mosia 18–24: ‘Siamo entrati in alleanza con Lui’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Il Libro di Mormon 2020 (2020)

“11–17 maggio. Mosia 18–24”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2020

Immagine
Il popolo di Limhi fugge

Minerva K. Teichert (1888–1976), Escape of King Limhi and His People [il popolo di Limhi fugge], 1949–1951, olio su masonite, 35 7/8 x 48 pollici. Brigham Young University Museum of Art, 1969.

11–17 maggio

Mosia 18–24

Siamo entrati in alleanza con Lui

Mentre leggi Mosia 18–24 pensa ai bambini a cui insegni. Lo Spirito Santo può aiutarti a individuare le verità che risulteranno più significative per loro.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Mostra l’immagine di qualcuno che viene battezzato e invita i bambini a dire ciò che sanno sul battesimo. Potrebbero parlare degli insegnamenti appresi durante la lettura di Mosia 18–24 con le proprie famiglie, durante la partecipazione a un battesimo o in un’altra occasione.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina: Bambini più piccoli

Mosia 18:7–16

Quando mi battezzo, stringo un’alleanza con Dio.

Uno dei modi più importanti per aiutare i bambini a prepararsi al battesimo consiste nel renderli consapevoli dell’alleanza che stringeranno quando saranno battezzati.

Possibili attività

  • Ripassa la storia di Alma e del suo popolo presso le acque di Mormon, utilizzando come supporto Mosia 18:7–16 o il “Capitolo 15: Alma insegna e battezza” (Storie del Libro di Mormon, 43–44 oppure il video corrispondente disponibile sul sito web ChurchofJesusChrist.org). Mostra l’immagine che si trova nello schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie e invita i bambini a raccontare ciò che conoscono della storia.

  • Utilizzando come supporto Mosia 18:8–10, insegna ai bambini con parole tue alcune delle cose che prometteranno di fare quando saranno battezzati. Ad esempio, prometteranno di seguire il Padre Celeste e Gesù confortando le persone che si sentono tristi. Racconta una storia sul modo in cui tu o un tuo conoscente avete mantenuto queste promesse (vedere ancheD&A 20:77, 79; Carole M. Stephens, “Abbiamo un grande motivo per gioire”, Liahona, novembre 2013, 115–117).

  • Spiega che, quando veniamo battezzati, anche il Padre Celeste ci fa delle promesse. Condividi queste promesse, come descritto in Mosia 18:9–10.

Mosia 18:17–28

Quando vengo battezzato, divento un membro della Chiesa di Gesù Cristo.

Aiuta i bambini a capire cosa significa diventare membri della Chiesa tramite il battesimo e la confermazione.

Possibili attività

  • Invita qualcuno battezzato di recente a condividere la propria esperienza. Leggi Mosia 18:17 e spiega che quando veniamo battezzati diventiamo membri della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni e promettiamo di seguire Gesù.

  • Mostra ai bambini illustrazioni di ciò che è descritto in Mosia 18:17–28. Per esempio, l’immagine Ordinazione al sacerdozio (Illustrazioni del Vangelo, n. 106) potrebbe illustrare il versetto 18 e l’immagine Il pagamento della decima (Illustrazioni del Vangelo, n. 113) potrebbe rappresentare i versetti 27–28. Invita i bambini a descrivere ciò che vedono nelle immagini e usa le illustrazioni e i versetti per aiutarli a comprendere cosa vuol dire essere membri della Chiesa.

Immagine
battesimo nel mare

Quando veniamo battezzati, stringiamo un’alleanza con Dio.

Mosia 24:8–17

Dio può alleggerire i miei fardelli.

In quali occasioni Dio ha reso più leggeri i tuoi fardelli? Pensa ai modi in cui puoi condividere le tue esperienze e la tua testimonianza con i bambini.

Possibili attività

  • Aiuta i bambini a pensare a semplici azioni che possono fare mentre racconti ciò che accadde al popolo di Alma in Mosia 24:8–17. Sottolinea che, poiché scelse di seguire gli insegnamenti di Abinadi su Gesù, Alma e il suo popolo furono trattati in modo ostile, ma non smisero mai di credere in Gesù.

  • Leggi ai bambini Mosia 24:14–15. Riempi una borsa con oggetti pesanti (per rappresentare i fardelli) e invita un bambino a tenere la borsa. Spiega che quando siamo tristi, malati o abbiamo altri problemi, ci sentiamo come se portassimo qualcosa di pesante. Invita i bambini ad aiutare a turno il bambino a portare la borsa in modo che diventi più leggera. Spiega che il Padre Celeste può rendere più leggeri i nostri fardelli quando cerchiamo il Suo aiuto attraverso la preghiera, servendo il prossimo, e così via.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina: Bambini più grandi

Mosia 18:7–16

Quando mi battezzo stringo un’alleanza con Dio.

Come puoi far comprendere ai bambini a cui insegni l’alleanza che stringiamo al battesimo?

Possibili attività

  • Consegna a ogni bambino un foglio di carta. Leggete insieme Mosia 18:8–10 e invita i bambini a scrivere o a disegnare su un lato del foglio le promesse che facciamo al battesimo e, dall’altra parte, le benedizioni che il Padre Celeste ci promette. Chiedi loro di dire alla classe quello che hanno appreso. Durante lo scambio, rivolgi domande come queste: in che modo possiamo “piangere con quelli che piangono”? Che cosa significa stare come testimone di Dio “in ogni luogo” (versetto 9)? Che cosa possiamo fare per tenere fede alle nostre alleanze?

  • Invita alcuni bambini già battezzati a raccontare ciò che ricordano della propria esperienza. Che cosa ha reso quel giorno speciale? Quali sentimenti hanno provato? Spiega che ogni domenica rinnovano la loro alleanza battesimale quando prendono il sacramento. Aiuta i bambini a confrontare l’alleanza battesimale descritta in Mosia 18:8–10 con le preghiere sacramentali (vedere DeA 20:77, 79). In che modo possiamo rendere il sacramento un’occasione speciale e riverente, proprio come lo fu il nostro battesimo?

  • Invita qualcuno che si sia convertito di recente a dire in che modo sia venuto a conoscenza della Chiesa e come ci si senta a esser battezzati. Incoraggia i bambini a porre domande all’ospite, ad esempio che cosa lo abbia spinto a fare le promesse descritte in Mosia 18:7–16.

Mosia 18:17–28

Appartengo alla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.

In che modo puoi ispirare i bambini a essere grati per le benedizioni che derivano dall’essere membri della Chiesa?

Possibili attività

  • Invita i bambini a leggere Mosia 18:17–28, individuando gli insegnamenti della Chiesa di Cristo ai tempi di Alma che sono uguali ai giorni nostri. Scrivi le loro risposte su mattoncini o blocchi per le costruzioni e invita i bambini a utilizzarli per costruire una struttura che rappresenti la Chiesa di Gesù Cristo.

  • Canta con i bambini o leggi le parole del testo di “La Chiesa di Gesù Cristo” (Innario dei bambini, 48) e invitali ad ascoltare ciò che promettiamo di fare come membri della Chiesa. Incoraggiali a individuare dei modi in cui possono mantenere queste promesse.

Mosia 21:1–5, 13–16; 22:1–11; 24:8–22

Dio può alleggerire i miei fardelli.

La storia del popolo di Alma può mostrare ai bambini che, a volte, l’aiuto di Dio consiste nel darci la forza per sopportare le nostre difficoltà anziché portarcele via. Quali insegnamenti puoi aiutarli ad apprendere da questa storia?

Possibili attività

  • Aiuta i bambini a individuare gli eventi principali dei resoconti del popolo di Limhi in Mosia 21:1–5, 13–16; e 22:1–11 e del popolo di Alma in Mosia 24:8–22. Quindi invita ciascun bambino a disegnare uno di questi eventi. Chiedi ai bambini di posizionare i disegni nell’ordine corretto per raccontare la storia. Durante l’attività, sottolinea che Dio aiutò il popolo a sopportare i propri fardelli.

  • Invita i bambini a leggere Mosia 21:14–15 e 24:13–14. In che modo il Signore rispose alle preghiere del popolo di Limhi e del popolo di Alma? Invita i bambini a parlare di occasioni in cui hanno pregato il Padre Celeste per ottenere aiuto in un momento di difficoltà e lo hanno ricevuto, oppure condividi la tua esperienza.

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Invita i bambini a spiegare a qualcun altro ciò che prometteranno o che hanno promesso di fare come parte della loro alleanza battesimale.

Come migliorare il nostro insegnamento

Presta attenzione ai bambini. Se non sembrano coinvolti, può essere utile provare un’altra attività o fare una breve passeggiata in modo riverente. Viceversa, se mostrano interesse e imparano, non sentirti obbligato a proseguire solo per avanzare con il programma didattico.