Vieni e seguitami
29 giugno–5 luglio. Alma 23–29: “Non se ne allontanarono mai”


“29 giugno–5 luglio. Alma 23–29: ‘Non se ne allontanarono mai’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Il Libro di Mormon 2020 (2020)

“29 giugno–5 luglio. Alma 23–29”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2020

Immagine
Gli Anti-Nefi-Lehi seppelliscono le loro armi

Anti-Nephi-Lehies Bury Their Weapons of War [gli Anti-Nefi-Lehi seppelliscono le loro armi da guerra], di Jody Livingston

29 giugno–5 luglio

Alma 23–29

“Non se ne allontanarono mai”

Studia Alma 23–29 con l’aiuto della preghiera, cercando l’ispirazione per conoscere le necessità dei bambini e sapere come aiutarli.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Disegna una faccia felice su un foglio e fallo tenere a turno a ciascun bambino. Mentre tengono il foglio in mano, invitali a dire qualcosa che stanno imparando dal Libro di Mormon che porta loro gioia.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Alma 24:6–24

Quando mantengo le promesse, ricevo le benedizioni.

Che cosa hai imparato nel tuo studio di Alma 24:6–24 che potrebbe aiutare i bambini a comprendere l’importanza di mantenere una promessa di rettitudine?

Possibili attività

  • Leggi alcuni versetti o frasi tratti da Alma 24:6–24 per insegnare ai bambini qualcosa sugli Anti-Nefi-Lehi, la promessa che essi fecero e come la mantennero. Puoi anche usare l’immagine che trovi nello schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie o nel “Capitolo 26: Il popolo di Ammon” (Storie del Libro di Mormon, 73–74, o il video corrispondente disponibile su ChurchofJesusChrist.org).

  • Descrivi come gli Anti-Nefi-Lehi mantennero la loro promessa sotterrando le loro armi da guerra. Invita i bambini a disegnare una spada e a fingere di scavare una buca per interrarla. Aiuta i bambini a pensare alle promesse che fanno. Perché è importante mantenere le promesse? Spiega che quando ci battezziamo facciamo delle promesse a Dio ed Egli ne fa a noi. Queste promesse vengono chiamate alleanze. Rendi testimonianza che, quando manteniamo le nostre promesse a Dio, veniamo benedetti.

Alma 2629

Il Vangelo mi dà gioia e io posso condividere questa gioia con gli altri.

Ammon, che aveva contribuito a insegnare il Vangelo agli Anti-Nefi-Lehi, ricevette grande gioia dalla predicazione del Vangelo. Anche Alma, che aveva insegnato il Vangelo a molte persone, provò la stessa gioia. Noi possiamo provare una gioia simile quando condividiamo la nostra testimonianza con gli altri.

Possibili attività

  • Scegli alcune frasi tratte da Alma 2629 che parlano della gioia e leggile ai bambini (vedere, ad esempio, Alma 26:11, 13 o Alma 29:13–14). Invita i bambini ad alzarsi ogni volta che sentono la parola “gioia” o diverse voci del verbo “gioire”. Aiuta i bambini a capire che, quando condividevano il Vangelo, Alma e Ammon erano felici. Parla di un’esperienza in cui la condivisione del Vangelo ti ha portato gioia.

  • Invita i bambini a disegnare delle cose che portano loro gioia. Chiedi a ciascuno di dare il suo disegno a un compagno e di spiegarlo. Spiega che quando qualcosa ci porta gioia — come il Vangelo — questa gioia cresce se la condividiamo.

  • Consegna una copia del Libro di Mormon a un bambino e lascia che si eserciti nel descriverlo a un compagno. Esorta i bambini a spiegare i loro sentimenti riguardo al Libro di Mormon. Perché condividiamo il Libro di Mormon con gli altri?

Alma 27:20–30

Posso aiutare i miei amici a vivere il Vangelo.

I Nefiti proteggevano gli Anti-Nefi-Lehi dai loro nemici e li aiutavano a mantenere l’alleanza fatta con il Signore.

Possibili attività

  • Racconta ai bambini la storia degli Anti-Nefi-Lehi che promisero di non combattere più (vedere Alma 27:20–30). Spiega che, a motivo della loro promessa, gli Anti-Nefi-Lehi non potevano difendersi dai loro nemici. Leggi Alma 27:23 e spiega che i loro amici nefiti scelsero di proteggere gli Anti-Nefi-Lehi in modo che questi potessero mantenere la loro promessa. Come possiamo aiutare i nostri amici a mantenere le loro promesse? Racconta una tua esperienza in cui un amico ti ha aiutato a mantenere le promesse fatte a Dio.

  • Simula con i bambini delle situazioni in cui loro possono, in modo gentile, aiutare gli altri a scegliere il giusto. Ad esempio, che cosa possiamo dire a un amico che vuole mentire o essere cattivo?

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Alma 24

Le alleanze sono promesse che io faccio a Dio e che Egli fa a me.

Gli Anti-Nefi-Lehi seppellirono le loro armi e promisero di non uccidere mai più. Allo stesso modo, i bambini a cui insegni possono mantenere le loro alleanze.

Possibili attività

  • Distribuisci ai bambini delle piccole pietre e invitali a scriverci sopra la parola alleanza. Spiega che un’alleanza è una promessa tra il Padre Celeste e i Suoi figli. In che modo le nostre alleanze ci rendono saldi, ovvero “risoluti”, come una roccia? (Alma 24:19). Leggete insieme Alma 24:16–25 per sapere quale alleanza stipulò il popolo di Ammon e in che modo vi tenne fede. Incoraggia i bambini a portare la pietra a casa per ricordarsi di mantenere le alleanze stipulate.

  • Leggi con loro Alma 24:16–19 e parlate di ciò che gli Anti-Nefi-Lehi fecero per mostrare a Dio che si erano pentiti. Che cosa promisero di non fare? Spiega che le alleanze che facciamo sono “una testimonianza a Dio” che vogliamo obbedire ai Suoi comandamenti (versetto 18). Quali alleanze hanno fatto i bambini?

  • Invita i bambini a disegnare le armi degli Anti-Nefi-Lehi. Poi chiedi loro di scrivere, sul retro delle armi, qualcosa che secondo loro dovrebbero cambiare per poter seguire Gesù Cristo più pienamente. Fai in modo che, simbolicamente, seppelliscano le loro armi e invitali a fare un piano d’azione in base a ciò che hanno scritto.

Alma 24:7–10; 26:23–34; 27:27–30

Poiché il Padre Celeste è misericordioso, possiamo pentirci e cambiare.

Ultimamente i bambini hanno appreso di Alma, di Ammon e degli Anti-Nefi-Lehi. Come puoi utilizzare queste storie per mostrare che il Padre Celeste è misericordioso verso coloro che si pentono sinceramente?

Possibili attività

  • Scrivi alla lavagna Prima e Dopo. Chiedi ad alcuni bambini di leggere questi versetti per sapere com’erano i Lamaniti prima che Ammon e i suoi fratelli insegnassero loro: Alma 17:14–15; 26:23–24. Chiedi ad altri bambini di leggere questi versetti per scoprire com’erano cambiati i Lamaniti: Alma 26:31–34; 27:27–30. Chiedi loro di scrivere quello che trovano nella rispettiva colonna. Poi invitali a scoprire, in Alma 24:7–10, in che modo questi Lamaniti riuscirono a cambiare tanto drasticamente. Rendi testimonianza del potere di Dio di perdonarci e di aiutarci a pentirci e a cambiare.

  • Invita i bambini a leggere insieme Alma 26:21–22 e a prestare attenzione alle benedizioni che ricevono coloro che si pentono. Invita i bambini a descrivere con parole loro alcune di queste benedizioni.

Alma 2629

Il Vangelo mi dà gioia e io posso condividere questa gioia con gli altri.

Questi capitoli sono pieni di esempi della gioia che deriva dal vivere e dal condividere il Vangelo. Come puoi servirti di Alma 2629 per ispirare i bambini a ricercare questa gioia?

Possibili attività

  • Aiuta i bambini a trovare la parola “gioia” e le voci del verbo “gioire” in Alma 2629. Leggete insieme alcuni dei versetti da loro individuati e parlate di che cosa ci insegnano. Che cosa diede gioia ad Ammon e ad Alma? Parla di un’esperienza in cui hai provato gioia nel vivere o nel condividere il Vangelo, oppure invita i bambini a farlo.

  • Chiedi a due bambini di mettersi uno di fronte all’altro per vedere chi fa ridere per primo l’altro. Quali sono alcuni modi per portare gioia agli altri? In che modo la condivisione del Vangelo porta gioia? Aiuta i bambini a pensare in che modo possono condividere la gioia del Vangelo con i loro amici e familiari.

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Invita i bambini a mantenere le loro promesse come fecero gli Anti-Nefi-Lehi.

Come migliorare l’insegnamento

Imparare un passo delle Scritture. Scegli una frase o un breve passo delle Scritture che ritieni possa aiutare i bambini della tua classe e aiutali a memorizzarlo. Possono anche essere utili i sussidi visivi e i gesti con le mani.