Dottrina e Alleanze 2021
7–13 giugno. Dottrina e Alleanze 63: “Ciò che viene dall’alto è sacro”


“7–13 giugno. Dottrina e Alleanze 63: ‘Ciò che viene dall’alto è sacro’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Dottrina e Alleanze 2021 (2020)

“7–13 giugno. Dottrina e Alleanze 63”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2021

Immagine
Campo nel Missouri

Springhill, Daviess County, Missouri, di Garth Robinson Oborn

7–13 giugno

Dottrina e Alleanze 63

“Ciò che viene dall’alto è sacro”

Le verità insegnate in Dottrina e Alleanze 63 possono aiutare i bambini a cui insegni a edificare la loro fede nel Padre Celeste e in Gesù Cristo. Visto che il tempo che hai con loro è limitato, pensa a quali verità saranno più significative per loro, in base ai loro bisogni.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Pensa a dei modi semplici e creativi per dare ai bambini delle opportunità di condividere ciò che stanno imparando. Ad esempio, prepara delle strisce di carta di lunghezza diversa e fai in modo che ogni bambino ne scelga una a caso. Invita il bambino che ha la striscia più lunga a parlare per primo.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Dottrina e Alleanze 63:23

Il Padre Celeste vuole che io apprenda il Vangelo.

I bambini imparano costantemente. Aiutali a capire che il Padre Celeste li aiuterà a imparare di più su di Lui se obbediranno ai Suoi comandamenti.

Possibili attività

  • Leggi ai bambini Dottrina e Alleanze 63:23 e chiedi loro di prestare attenzione a cosa Dio ci darà se osserveremo i comandamenti. Aiutali a capire che i “misteri” sono delle cose che Dio può spiegarci in maniera più approfondita, ad esempio come essere più simili a Gesù Cristo.

  • Porta in classe delle immagini che rappresentano degli argomenti del Vangelo su cui i bambini possono imparare di più, come il battesimo, il Salvatore, i templi e così via. Disponi le immagini per terra a faccia in giù e invita i bambini a fare a turno a girarle una per una. Chiedi loro di spiegare che cosa sanno riguardo a ogni argomento e a porre delle domande, se ne hanno.

Dottrina e Alleanze 63:49

Io risorgerò.

Che sia adesso o nel futuro, i bambini a cui insegni trarranno conforto dal sapere che grazie all’Espiazione del Salvatore tutti coloro che sono morti un giorno risorgeranno.

Possibili attività

  • Mostra ai bambini la fotografia di uno dei tuoi cari defunti e racconta una storia su questa persona. Leggi ai bambini Dottrina e Alleanze 63:49 e rendi testimonianza che un giorno questa persona “[risorgerà] dai morti” e non morirà mai più. Chiedi ai bambini se conoscono qualcuno che è morto. Testimonia che tutti noi risorgeremo grazie a Gesù Cristo.

  • Mostra delle immagini della sepoltura e della risurrezione del Salvatore (vedere Illustrazioni del Vangelo, 58, 59). Invitali a descrivere cosa sta accadendo in queste immagini. Invita i bambini a sdraiarsi mentre racconti l’episodio della sepoltura di Gesù e ad alzarsi in piedi quando racconti la storia della Sua risurrezione. Leggi Dottrina e Alleanze 63:49 e rendi testimonianza che tutti noi un giorno risorgeremo dai morti proprio come fece Gesù.

    Immagine
    Gesù appare a Maria

    Garden tomb [la tomba nel giardino], di Jon McNaughton

Dottrina e Alleanze 63:64

Devo trattare le cose sacre con riverenza.

Viviamo in un’epoca in cui spesso le cose sacre vengono disprezzate o persino derise. Puoi aiutare i bambini a sviluppare un senso di riverenza per le cose sacre.

Possibili attività

  • Leggi ai bambini questa frase contenuta in Dottrina e Alleanze 63:64: “Ciò che viene dall’alto è sacro”. Chiedi loro di pensare a un oggetto speciale per loro, come il loro giocattolo o libro preferito. In che modo se ne prendono cura e lo proteggono? Aiutali a pensare a delle cose che sono speciali — o sacre — per il Padre Celeste. Come dovremmo parlare di queste cose? Come dovremmo trattarle?

  • Cantate insieme un inno sulla riverenza, come ad esempio “Quieti siam” (Innario dei bambini, 11). Aiutali a pensare a dei modi in cui possono mostrare riverenza per le cose sacre.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Dottrina e Alleanze 63:9–10

I segni giungono grazie alla fede e secondo la volontà di Dio.

Ezra Booth si era convertito alla Chiesa dopo aver visto Joseph Smith guarire il braccio di Elsa Johnson. Tuttavia, Ezra perse la fede e cominciò a criticare il Profeta. Dottrina e Alleanze 63 contiene molti avvertimenti contro la disposizione a edificare la fede sui segni, come le guarigioni miracolose, piuttosto che sulla conferma spirituale della verità.

Possibili attività

  • Mostra l’immagine dello schema di questa settimana di Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie e spiega ai bambini che Joseph Smith usò il sacerdozio per guarire Elsa Johnson, la quale da due anni aveva perso quasi completamente l’uso del braccio. Invita i bambini a leggere Dottrina e Alleanze 63:9–10 e chiedi loro di riportare qualcosa che il Signore dice riguardo alla fede e ai segni (o miracoli).

  • Invita i bambini a disegnare una casa sopra un rettangolo e un’altra sopra la punta di un triangolo. Spiega ai bambini che queste case rappresentano la nostra fede e la nostra testimonianza. Chiedi loro di leggere Dottrina e Alleanze 63:9–10 e Helaman 5:12. Poi, invitali a scrivere nel rettangolo su cosa dobbiamo edificare la nostra fede, e nel triangolo su cosa non dobbiamo edificare la nostra fede. Fai loro notare che il rettangolo fornisce una solida base per la costruzione, mentre il triangolo non è sicuro. Perché è importante edificare la nostra fede su Gesù Cristo, piuttosto che su altre cose?

Dottrina e Alleanze 63:23

Quando osservo i comandamenti, Dio mi insegna le Sue verità.

I “misteri del [regno di Dio]” sono disponibili solo a coloro che osservano i comandamenti di Dio. È per questo che per molte persone sono misteri. Questo principio aiuterà i bambini nella ricerca della verità.

Possibili attività

  • Scrivi alla lavagna Se osserverò i comandamenti, allora e chiedi ai bambini di venire a completare la frase in diversi modi. Chiedi loro di leggere Dottrina e Alleanze 63:23 e di trovare qualcosa che possono aggiungere al loro elenco. Mostra ai bambini un bicchiere d’acqua e chiedi loro in che modo le verità del Vangelo sono come l’acqua per noi.

  • Mostra ai bambini l’immagine di un pozzo e chiedi loro di disegnarne uno. Dopo aver letto insieme Dottrina e Alleanze 63:23, aiutali a pensare a delle verità che conoscono riguardo al Vangelo e invitali a scrivere queste verità attorno al loro pozzo. In che modo queste verità sono come “acqua viva”?

Dottrina e Alleanze 63:58–64

Non devo usare il nome di Dio invano.

I bambini a cui insegni potrebbero sentire altre persone usare il nome di Dio in modi irriverenti o profani. Come puoi aiutarli a capire che bisogna “parlare con cura” quando si usa il nome del Padre Celeste e quello di Gesù Cristo? (Dottrina e Alleanze 63:64).

Possibili attività

  • Leggi ai bambini questa frase contenuta in Dottrina e Alleanze 63:58: “questo è un giorno di avvertimento”. Chiedi loro di descrivere quali avvertimenti sentono da parte dei genitori, degli insegnanti e dei dirigenti della Chiesa. Poi, aiutali a trovare gli avvertimenti del Signore nei versetti 58–64. Quali sono dei modi appropriati di “[usare] il nome del Signore” (versetto 62)?

  • Leggete insieme la sezione Linguaggio” in Per la forza della gioventù (pagine 20–21). Chiedi ai bambini di realizzare dei piccoli poster che ricordino loro qualcosa che hanno imparato su come usare il nome del Padre Celeste e di Gesù Cristo.

  • Cantate insieme un inno sulla riverenza, come ad esempio “La riverenza è amore” (Innario dei bambini, 12). Come possiamo assicurarci di essere riverenti quando parliamo del Padre Celeste e di Gesù Cristo?

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Se in classe non hai avuto abbastanza tempo per completare la pagina delle attività di questa settimana, puoi darne una copia da portare a casa a ogni bambino, in modo che la completi con la sua famiglia.

Come migliorare l’insegnamento

Sviluppa la fiducia dei bambini. Alcuni bambini potrebbero sentire di non essere in grado di apprendere il Vangelo da soli. Un modo per aiutarli a sviluppare fiducia in se stessi è complimentarti con loro quando partecipano attivamente alla lezione. Prometti ai bambini che lo Spirito Santo li aiuterà man mano che imparano.