Dottrina e Alleanze 2021
6–12 settembre. Dottrina e Alleanze 98–101: “State tranquilli e sappiate che io sono Dio”


“6–12 settembre. Dottrina e Alleanze 98–101: ‘State tranquilli e sappiate che io sono Dio’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Dottrina e Alleanze 2021 (2020)

“6–12 settembre. Dottrina e Alleanze 98–101”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2021

Immagine
I santi fuggono dai facinorosi

C. C. A. Christensen (1831–1912), Saints Driven from Jackson County Missouri [i santi vengono scacciati dalla Contea di Jackson, nel Missouri], circa 1878, tempera su mussola, 196 x 287 cm. Museo d’arte della Brigham Young University, dono dei nipoti di C. C. A. Christensen, 1970

6–12 settembre

Dottrina e Alleanze 98–101

“State tranquilli e sappiate che io sono Dio”

Quali messaggi hanno bisogno di sentire i bambini della tua classe questa settimana? In che modo i principi contenuti in Dottrina e Alleanze 98–101 li aiutano a essere migliori discepoli di Gesù Cristo?

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Esorta i bambini a condividere qualcosa che hanno imparato studiando Dottrina e Alleanze a casa o in Primaria. Chiedi cos’è che li rende più felici nel loro studio di Dottrina e Alleanze.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Dottrina e Alleanze 98:39–40

Non riesco a perdonare le persone che si comportano male con me.

Il Signore chiese ai santi che erano stati perseguitati nella Contea di Jackson, nel Missouri, di perdonare le persone che avevano fatto loro del male. Man mano che insegni ai bambini l’importanza del perdono, assicurati che capiscano anche che se qualcuno fa loro del male dovrebbero sempre parlarne con un adulto fidato.

Possibili attività

  • Per aiutare i bambini a comprendere le difficoltà che i santi di Sion stavano affrontando, condividi con loro il “Capitolo 34: Dio ammonisce il popolo di Sion” (Storie di Dottrina e Alleanze, 128–131, o il video corrispondente su ChurchofJesusChrist.org). Leggi Dottrina e Alleanze 98:39–40 e chiedi ai bambini di prestare attenzione a cosa il Signore dice ai santi di fare quando i loro nemici chiedono perdono. Perché Gesù vuole che perdoniamo gli altri, anche quando loro non sono gentili con noi?

  • Attacca l’immagine di una faccina felice su una parete e di una faccina triste sulla parete opposta. Esponi ai bambini diverse situazioni in cui qualcuno si comporta in modo scortese (potresti trovare alcune storie nelle riviste L’Amico o Liahona). Ipotizza alcuni modi in cui possiamo reagire alle azioni scortesi e aiuta i bambini a decidere se ognuna di queste reazioni li renderebbe tristi o felici. Invitali a indicare la faccina corrispondente sulla parete.

Dottrina e Alleanze 101:16

Gesù Cristo può portarmi pace.

Quando i santi subirono persecuzioni il Signore li confortò dicendo: “State tranquilli e sappiate che io sono Dio”. Pensa a come questo consiglio può aiutare i bambini a cui insegni.

Possibili attività

  • Invita i bambini a fare delle facce preoccupate. Poi, chiedi loro di fare delle facce tranquille non appena tu mostri l’immagine del Salvatore e dici la frase: “State tranquilli e sappiate che io sono Dio” (Dottrina e Alleanze 101:16). Ripeti questa attività più volte. Spiega che, quando i santi al tempo di Joseph Smith vivevano momenti di difficoltà, Gesù voleva che loro stessero tranquilli e che si fidassero di Lui invece di preoccuparsi. In che modo Gesù ci può aiutare quando viviamo momenti difficili?

  • Cantate insieme un inno sulla riverenza, come “Quieti siam” (Innario dei bambini, 11). Aiuta i bambini a riconoscere i sentimenti di pace che giungono quando siamo tranquilli e pensiamo a Gesù — ad esempio quando preghiamo o prendiamo il sacramento.

  • Aiuta i bambini a lavorare sulla pagina delle attività di questa settimana. Mentre colorano, spiega loro in che modo pensare a Gesù Cristo ti ha aiutato a sentire pace anche nei momenti difficili.

    Immagine
    Gesù Cristo

    Particolare di Christ and the Rich Young Ruler [Cristo e il giovane ricco], di Heinrich Hofmann.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Dottrina e Alleanze 98:1–3, 11–14; 101:16

Le difficoltà possono aiutarmi a diventare più simile a Gesù Cristo.

Quando i bambini affronteranno delle difficoltà nella loro vita, avranno bisogno di avere fede nel fatto che il Salvatore può aiutarli durante le prove e che queste prove “coopereranno per il [loro] bene” (Dottrina e Alleanze 98:3).

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini di aiutarti a scrivere alla lavagna un elenco di alcune difficoltà che i bambini della loro età potrebbero trovarsi ad affrontare. Spiega ai bambini quali erano alcune delle difficoltà dei santi che vivevano nella Contea di Jackson nel 1833 (vedere i capitoli 34 e 35 in Storie di Dottrina e Alleanze, 128–134). Quale consiglio dareste a un bambino che sta affrontando queste difficoltà? Chiedi ai bambini di leggere Dottrina e Alleanze 98:1–3, 11–14, prestando attenzione alla guida offerta dal Signore. In che modo possono seguire questo consiglio quando affrontano difficoltà come quelle elencate alla lavagna?

  • Invita i bambini a stare tranquilli e in silenzio il più possibile per alcuni minuti mentre guardano un’immagine del Salvatore o ascoltano un inno che parla di Lui. Poi, invitali a condividere ciò che hanno sentito e provato durante quel momento di tranquillità. Leggi Dottrina e Alleanze 101:16. In che modo stare tranquilli e pensare a Gesù può esserci d’aiuto? Aiuta i bambini a capire la correlazione tra la tranquillità riverente e la nostra capacità di sentire lo Spirito e di pensare a Gesù.

Dottrina e Alleanze 98:23, 39–40

Gesù vuole che io perdoni le persone che si comportano male con me.

Ci è stato comandato di amarci gli uni gli altri, di perdonare gli altri “settanta volte sette” e di porgere l’altra guancia (vedere Matteo 5:39, 43–44; 18:21–22). In che modo questi versetti insegnano queste verità ai bambini?

Possibili attività

  • Parla ai bambini delle persecuzioni che ci furono nella Contea di Jackson nel 1833 (vedere i capitoli 34 e 35 in Storie di Dottrina e Alleanze, 128–134). Chiedi ai bambini cosa avrebbero provato se fossero stati membri della Chiesa a quel tempo. Invitali a leggere in silenzio Dottrina e Alleanze 98:23, 39–40, prestando attenzione a ciò che il Signore voleva che i santi facessero. Perché può essere difficile perdonare coloro che ci fanno del male? Come veniamo benedetti quando lo facciamo?

  • Chiedi ai bambini se viene loro in mente un episodio delle Scritture in cui Gesù Cristo, o qualcun altro, ha fatto ciò che viene insegnato in Dottrina e Alleanze 98:23. Per dare loro un altro esempio, mostra un’immagine della Crocifissione (come quella in Illustrazioni del Vangelo, 57). Chiedi ai bambini di dire ciò che sanno sulla crocifissione del Salvatore (vedere Luca 23). Invitali a leggere Luca 23:34. In che modo possiamo seguire l’esempio di Gesù Cristo?

Dottrina e Alleanze 101:23–32, 36, 38

Tramite Gesù Cristo posso trovare gioia.

La vita non è fatta per essere priva di difficoltà, ma puoi aiutare i bambini a scoprire che possono comunque trovare una pienezza di gioia tramite Gesù Cristo.

Possibili attività

  • Versa dell’acqua in un bicchiere. Chiedi ai bambini di dire alcune cose che il Signore ha fatto per noi affinché potessimo provare gioia e, per ogni cosa che dicono, invitali a mettere un sassolino dentro il bicchiere finché non è colmo. Leggi ai bambini Dottrina e Alleanze 101:36 e chiedi loro di prestare attenzione a come possiamo avere una pienezza di gioia. Quali sono alcune cose che possiamo fare per cercare il Signore (vedere il versetto 38), in modo da avere la gioia che Egli vuole darci?

  • Spiega che Dottrina e Alleanze 101:23–32 ci insegna come sarà la vita al ritorno di Gesù Cristo. Quando leggerete questi versetti insieme, parlate di quello che i bambini trovano che ci porterà gioia quando Egli tornerà. Perché può essere utile sapere queste cose quando affrontiamo un periodo difficile?

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Aiuta i bambini a scegliere un versetto di Dottrina e Alleanze 98–101 che vorrebbero condividere con la loro famiglia. Aiutali a pianificare in che modo spiegheranno che cosa è bello per loro in quel versetto.

Come migliorare l’insegnamento

Migliorare nell’insegnare come Cristo. Rifletti su come puoi diventare un insegnante più simile a Cristo. Come aiuto per migliorare, puoi far riferimento alle domande di valutazione personale riportate a pagina 37 di Insegnare alla maniera del Salvatore.