Nuovo Testamento 2023
9–15 gennaio. Matteo 2; Luca 2: “Siam venuti per adorarlo”


“9–15 gennaio. Matteo 2; Luca 2: ‘Siam venuti per adorarlo’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Nuovo Testamento 2023 (2022)

“9–15 gennaio. Matteo 2; Luca 2”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2023

Immagine
i magi che viaggiano a dorso di cammello

Let Us Adore Him [adoriamoLo], di Dana Mario Wood

9–15 gennaio

Matteo 2; Luca 2

“Siam venuti per adorarlo”

I bambini a cui insegni sono figli e figlie preziosi del Padre Celeste. Chiedi a Lui di aiutarti mentre cerchi di insegnare loro usando le Scritture. Egli può guidarti ai principi che dovresti sottolineare e può ispirarti idee per attività che toccheranno il cuore dei Suoi figli.

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Chiedi ai bambini di dire ciò che sanno della nascita di Cristo. Quali sono le parti della storia che preferiscono?

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Luca 2:1–14

La nascita di Gesù.

Gesù lasciò la Sua casa, dov’era il Padre Celeste, per nascere sulla terra in modo da poter diventare il nostro Salvatore. Come puoi aiutare i bambini a ricordare la storia della nascita di Cristo?

Possibili attività

  • Mentre leggi la storia della nascita di Cristo, invita i bambini a inscenarla recitando le diverse parti oppure usa la pagina delle attività di questa settimana per ripassare la storia (vedere anche il “Capitolo 5 – Nascita di Gesù Cristo”, Storie del Nuovo Testamento, 13–15, o il video corrispondente su ChurchofJesusChrist.org).

  • Se hai un presepe, portalo e invita i bambini a collocare i pezzi al posto giusto man mano che racconti loro la storia della nascita di Gesù Cristo. Potresti anche mostrare un’immagine della Natività (vedere, per esempio, lo schema di questa settimana di Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie). Indica i diversi personaggi nel presepe o nell’immagine e invita i bambini a dire quello che sanno di ogni persona.

  • Chiedi ai bambini qual è il loro inno preferito sulla nascita di Gesù e cantatelo insieme. Nel farlo, cerca delle opportunità di rendere la tua testimonianza del Salvatore e invita i bambini a spiegare perché amano Gesù.

Matteo 2:1–12

Posso fare dei buoni doni a Gesù.

I magi d’Oriente dettero in dono a Gesù oro, incenso e mirra. Come puoi usare questa storia per insegnare ai bambini che anche loro possono fare dei doni a Gesù, doni come l’amore, il servizio e l’obbedienza?

Possibili attività

  • Mostra un’immagine dei magi d’Oriente mentre leggi ai bambini la loro storia, riportata in Matteo 2:1–12.

  • Avvolgi nella carta regalo delle immagini o degli oggetti che rappresentino i doni che possiamo fare a Gesù. Invita i bambini ad aiutarti a scartare i doni e a discutere assieme di come possiamo fare questi doni al Salvatore.

  • Aiuta ogni bambino a disegnare o a scrivere un elenco dei doni che può fare a Gesù, come ad esempio “essere un buon amico” o “pregare”. Invita i bambini a condividere il loro elenco con la classe e a scegliere un “dono” che faranno a Gesù oggi.

Luca 2:40–52

Un tempo Gesù era un bambino come me.

Scoprire l’infanzia del Salvatore può aiutare i bambini a cui insegni a immedesimarsi con Lui. Chiedi ai bambini che cosa possono imparare da questi versetti su come loro possono essere come Gesù adesso.

Possibili attività

  • Invita uno dei giovani del rione a venire in classe a raccontare l’episodio in cui Gesù da ragazzo insegnò nel tempio.

  • Chiedi in anticipo a qualche bambino di portare delle foto da mostrare di quando erano neonati. Chiedi loro sotto quali aspetti sono cresciuti. Racconta sotto quali aspetti crebbe Gesù (vedere Luca 2:40, 52). Canta insieme ai bambini “Gesù fu un tempo anche Lui un bimbo” (Innario dei bambini, 34) o un altro inno sul Salvatore.

  • Leggi Luca 2:52 e spiega cosa significano le parole “sapienza” e “statura”. Potresti chiedere ai bambini di inscenare delle azioni che dimostrino cosa significa crescere in sapienza e in grazia dinanzi a Dio e agli uomini. Per esempio, potrebbero fingere di leggere un libro o di aiutare qualcuno che ha bisogno.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Luca 2:1–21; Matteo 2:1–12

I profeti antichi predissero la nascita del Salvatore.

I profeti e i credenti avevano atteso con ansia per secoli la nascita del Salvatore. Comprendere questa verità può aiutare i bambini ad apprezzare più pienamente la vita del Salvatore e la Sua missione.

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini di parlare delle cose che loro attendono con ansia, come un compleanno o una festività. Invitali a leggere Helaman 14:2–5 prestando attenzione alle cose che i profeti attendevano con ansia.

  • Leggete insieme alcune profezie della nascita del Salvatore (vedere Isaia 7:14; 9:6; 1 Nefi 11:18; Helaman 14:5). Aiuta i bambini a elencare i dettagli contenuti in queste profezie e a trovarne l’adempimento in Luca 2:1–21 e in Matteo 2:1–12.

  • Invita i bambini a fare un disegno di qualcosa che si trova in Matteo 2:1–12 o in Luca 2:1–21 e a spiegare perché sono grati che Gesù sia nato.

Immagine
Maria, Giuseppe e Simeone con il bambino Gesù

Simeon Reverencing the Christ Child [Simeone riverisce il Cristo bambino], di Greg K. Olsen

Luca 2:40, 52

“Gesù cresceva in sapienza e in statura, e in grazia dinanzi a Dio e agli uomini”.

Proprio come Gesù, i bambini a cui insegni hanno una missione importante per cui prepararsi. Che cosa possono imparare dall’esempio di Gesù?

Possibili attività

  • Leggi Luca 2:40, 52 dicendo ai bambini di prestare attenzione alle cose che faceva Gesù. Invitali a raccontare sotto quali aspetti sono cresciuti, rispetto a quando erano piccoli. Condividi la tua esperienza di come hai appreso il Vangelo a poco a poco. Rendi la tua testimonianza del Salvatore.

  • Svolgi delle attività che richiamino le frasi contenute in Luca 2:40, 52. Per esempio, potresti misurare l’altezza di ogni bambino (“Gesù cresceva […] in statura”) oppure potresti chiedere ai bambini di raccontare qual è il loro passo scritturale preferito (“si fortificava, essendo ripieno di sapienza”). Aiuta i bambini a notare come stanno crescendo e aiutali a condividere queste riflessioni con la loro famiglia.

  • Dopo aver esaminato Luca 2:40, 52, invita i bambini a raccontare com’era secondo loro Gesù quando aveva la loro età. Come deve aver trattato la Sua mamma? E i Suoi fratelli e le Sue sorelle?

Luca 2:41–52

Posso seguire l’esempio di Gesù.

Anche quando era ancora un ragazzo, Gesù insegnava il Vangelo nel tempio. Allo stesso modo, i bambini della tua classe hanno molto da insegnare alle persone attorno a loro.

Possibili attività

  • Invita un bambino ad arrivare in classe pronto a riassumere la storia contenuta in Luca 2:41–52. Per aiutarli a comprendere la storia, chiedi ai bambini di spiegare che cosa stava facendo Gesù nel tempio (versetto 49). Ricorda loro che il padre di Gesù Cristo è il Padre Celeste. Chiedi perché, secondo loro, Gesù voleva essere nel tempio di Suo Padre. Quali sono altri luoghi in cui possiamo imparare di più sul Padre Celeste? (Vedere Luca 2:46–49).

  • Per contribuire a sviluppare la loro fiducia nel fatto che possono insegnare il Vangelo come faceva Gesù da ragazzo, aiuta i bambini a fare pratica facendo sì che si insegnino a vicenda un principio contenuto in Per la forza della gioventù.

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Invita i bambini a insegnare alla loro famiglia qualcosa che hanno imparato sulla nascita di Gesù Cristo.

Come migliorare l’insegnamento

I bambini sono curiosi e imparano in molti modi. Essi amano apprendere attraverso esperienze nuove e varie. Adotta delle attività che permettano loro di muoversi, di usare tutti i loro sensi, di esplorare e di provare cose nuove (vedere Insegnare alla maniera del Salvatore, 25–26).