Nuovo Testamento 2023
17–23 luglio. Atti 10–15: “La parola di Dio progrediva e si spandeva di più in più”


“17–23 luglio. Atti 10–15: ‘La parola di Dio progrediva e si spandeva di più in più’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Nuovo Testamento 2023 (2022)

“17–23 luglio. Atti 10–15”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2023

Immagine
Pietro parla con Cornelio

17–23 luglio

Atti 10–15

“La parola di Dio progrediva e si spandeva di più in più”

Con l’aiuto della preghiera studia Atti 10–15 pensando ai bambini della tua classe. Che cosa trovi in questi capitoli che ti senti ispirato a insegnare loro?

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Per aiutare i bambini a condividere ciò che imparano e le loro esperienze, puoi chiedere loro di dire che cosa stanno facendo per dimostrare che credono in Gesù Cristo.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Atti 10:34–35

Il Padre Celeste ama tutti i Suoi figli.

Una verità fondamentale che anche i bambini piccoli possono capire è che siamo tutti figli di Dio e che Egli ama tutti i Suoi figli.

Possibili attività

  • Mostra l’immagine Cristo e i bambini di tutto il mondo (Illustrazioni del Vangelo, 116) mentre leggi Atti 10:34–35. Spiega che ai tempi di Pietro alcune persone credevano che le benedizioni del Vangelo non fossero per tutti, ma Pietro imparò che Dio ama tutti i Suoi figli e vuole che tutti loro conoscano il Vangelo.

  • Invita i bambini a disegnare un autoritratto. Mentre mostrano il loro disegno, parla di qualcosa che ami di ogni bambino. Condividi la tua testimonianza che il Padre Celeste ama ognuno di loro e tutti i Suoi figli, indipendentemente dal loro aspetto e da dove vivono.

  • Canta con i bambini un inno sull’amare gli altri, come ad esempio “Camminerò con te” (Innario dei bambini, 78–79). Invita i bambini a parlare di come possono dimostrare amore a tutti, proprio come faceva Gesù.

  • Indica ogni bambino, uno ad uno, e ripeti: “Il Padre Celeste ama [nome]”. Fai che i bambini, a turno, si indichino a vicenda e dicano questa frase.

Atti 11:26

Sono cristiano perché credo in Gesù Cristo e Lo seguo.

In che modo aiuterai i bambini a capire cosa significa essere un cristiano?

Possibili attività

  • Leggi Atti 11:26 ai bambini e invitali ad alzarsi quando ti sentono dire la parola Cristiani. Chiedi che cosa significa secondo loro essere un cristiano. Spiega che chi crede in Gesù Cristo e Lo segue è chiamato cristiano, quindi noi siamo cristiani.

  • Canta con i bambini un inno sul seguire Gesù Cristo, come ad esempio “La Chiesa di Gesù Cristo” (Innario dei bambini, 48). Come possiamo dimostrare che siamo seguaci di Gesù Cristo e che apparteniamo alla Sua Chiesa? Aiuta i bambini a pensare a delle cose che possono fare per seguire Gesù a casa, a scuola e in altri luoghi.

Immagine
una donna e una ragazza che pregano

Il Padre Celeste ci ama e risponderà alle nostre preghiere.

Atti 12:1–17

Il Padre Celeste ascolta le preghiere e risponde.

La storia dell’angelo che libera Pietro dalla prigione insegna in modo potente che il Padre Celeste risponde alle preghiere.

Possibili attività

  • Invita i bambini a mettere in scena la storia di Pietro che viene liberato dalla prigione, contenuta in Atti 12:1–17, mentre tu la riassumi. In che modo il Padre Celeste ha risposto alle preghiere di coloro che pregavano per Pietro?

  • Cantate un inno sulla preghiera, come ad esempio “Chiniamo il capo” (Innario dei bambini, 18), e suggerisci dei gesti che accompagnino le parole dell’inno e possano aiutare i bambini a imparare a pregare. Chiedi ai bambini di fare degli esempi di cose per cui possono ringraziare il Padre Celeste e che possono chiederGli in preghiera.

  • Mostra delle immagini di persone che pregano (vedere, ad esempio, Illustrazioni del Vangelo, 111–112) mentre parli di una tua esperienza in cui il Padre Celeste ha risposto alle tue preghiere.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Atti 10:34–35; 15:6–11

“Dio non ha riguardo alla qualità delle persone”.

I bambini a cui insegni devono capire che il Padre Celeste ama tutti i Suoi figli, indipendentemente dal loro aspetto, da dove provengono e da quali scelte fanno.

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini se sono in grado di giudicare com’è una persona soltanto dall’aspetto o cercando di indovinare da dove viene. Secondo Atti 10:35, in che modo Dio stabilisce se qualcuno “gli è accettevole”?

  • Leggi insieme ai bambini Atti 10:34–35; 15:6–11. Spiega che, ai tempi di Pietro, i Giudei credevano che Dio non accettasse le persone che non fossero giudee (queste persone venivano chiamate Gentili), ma Dio insegnò a Pietro che Egli ama tutti i Suoi figli, sia Giudei che Gentili. Cantate insieme “Sono un figlio di Dio” (Innario dei bambini, 2–3). Invita i bambini a sostituire a turno le parole Sono un figlio di Dio con “[nome di un bambino] è un figlio di Dio” e a cantare il resto dell’inno riferendosi a lui.

  • Chiedi ai bambini di indicare una caratteristica unica di un altro bambino della classe. Spiega che la dichiarazione “Dio non ha riguardo alla qualità delle persone” vuol dire che il Padre Celeste ama tutti i Suoi figli e, poiché li ama, vuole che tutti ascoltino il Vangelo.

Atti 11:26

Un cristiano è qualcuno che crede in Gesù Cristo e Lo segue.

In che modo puoi aiutare i bambini a comprendere che le loro parole e le loro azioni dimostrano che sono cristiani?

Possibili attività

  • Invita i bambini a leggere Atti 11:26; 3 Nefi 27:3–8 e Dottrina e Alleanze 115:4. Scrivi alla lavagna Cristiano e sottolinea la parte che deriva dal nome di Cristo. Chiedi ai bambini di dire che cosa significa, secondo loro, essere cristiani.

  • Chiedi loro di elencare i nomi dei diversi gruppi a cui appartengono, come la loro famiglia o la loro nazione. Invitali a dire il motivo per cui sono grati di essere cristiani e di appartenere a La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Come possiamo mostrare agli altri che siamo cristiani?

  • Mostra alcuni oggetti o immagini che rappresentino delle verità relative specificamente alla Chiesa di Gesù Cristo, come un’immagine della restaurazione del sacerdozio (vedere Illustrazioni del Vangelo, 93–94). Chiedi a un bambino di scegliere un oggetto o un’immagine e di descrivere in che modo ciò che rappresenta è una benedizione nella nostra Chiesa. Spiega che, benché nel mondo i cristiani appartengano a molte chiese diverse, noi apparteniamo alla stessa Chiesa che Gesù Cristo aveva stabilito sulla terra.

  • Mostra il video “Essere cristiani per davvero” (ChurchofJesusChrist.org). Invita i bambini a scrivere o disegnare delle cose che possono fare per essere veri cristiani.

Atti 12:1–17

Quando prego con fede, il Padre Celeste risponde.

Pensa alle volte in cui il Padre Celeste ha risposto alle tue preghiere. Come puoi sfruttare queste esperienze per insegnare ai bambini che il Padre Celeste ascolta le loro preghiere e vi risponde a Suo tempo e modo?

Possibili attività

  • Invita i bambini a mettere in scena la storia dell’angelo che libera Pietro dalla prigione, mentre un bambino legge la storia riportata in Atti 12:1–17.

  • Chiedi che cosa vuol dire, secondo loro: “fervide preghiere eran fatte” (Atti 12:5). In che modo le preghiere delle persone ricevettero risposta? Esorta i bambini a raccontare delle esperienze in cui il Padre Celeste ha risposto a una loro preghiera personale o familiare. Potresti anche raccontare un’esperienza in cui Egli ha risposto a una tua preghiera. Potresti includere delle esperienze in cui la risposta è arrivata in maniera inaspettata. Rendi testimonianza che Dio ci ama e risponderà alle nostre preghiere nel modo e nel tempo migliori per noi.

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Invita i bambini a realizzare qualcosa che ricordi loro quello che hanno imparato oggi, ad esempio un promemoria per pregare.

Come migliorare l’insegnamento

Rendi testimonianza delle benedizioni promesse. Quando inviti i bambini della Primaria a vivere un particolare principio, parla delle promesse fatte da Dio a coloro che lo fanno. Ad esempio, puoi rendere testimonianza delle benedizioni che hai ricevuto per aver pregato con fede.