Nuovo Testamento 2023
9–15 ottobre. Filippesi; Colossesi: “Io posso ogni cosa in Colui che mi fortifica”


“9–15 ottobre. Filippesi; Colossesi: ‘Io posso ogni cosa in Colui che mi fortifica’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Nuovo Testamento 2023 (2022)

“9–15 ottobre. Filippesi; Colossesi”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2023

Immagine
Paolo detta una lettera in prigione

9–15 ottobre

Filippesi; Colossesi

“Io posso ogni cosa in Colui che mi fortifica”

Leggi Filippesi e Colossesi pensando ai bambini a cui insegni. Cerca l’ispirazione su come insegnare loro i principi esposti in queste epistole.

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Chiedi ai bambini che cosa hanno fatto la settimana scorsa per agire in base a qualcosa che avevano imparato nella lezione precedente. Ad esempio, come hanno aiutato qualcuno che aveva bisogno di un amico?

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Filippesi 1:3–4; Colossesi 1:3, 9

I dirigenti della Chiesa mi vogliono bene e pregano per me.

Spesso Paolo iniziava le sue lettere esprimendo amore per i membri della Chiesa e attestando che pregava per loro. Pensa a come puoi aiutare i bambini a capire che i loro dirigenti della Chiesa vogliono loro bene.

Possibili attività

  • Leggi ad alta voce Filippesi 1:3–4 e Colossesi 1:3, 9, e chiedi ai bambini di incrociare le braccia e di chinare il capo ogni volta che sentono le parole pregare, preghiera e preghiere. Spiega che l’apostolo Paolo pregava per i membri della Chiesa, proprio come i dirigenti della Chiesa oggi pregano per noi.

  • Mostra un’immagine di Gesù Cristo e leggi alcuni versetti delle Scritture che Lo descrivono mentre prega per qualcuno (ad esempio, Luca 22:32; 3 Nefi 19:21, 23). Che cosa chiedeva Gesù quando pregava per gli altri?

  • Aiuta i bambini a elencare alcuni dei loro dirigenti della Chiesa, come la presidentessa della Primaria, il vescovo e il presidente della Chiesa. Spiega che questi dirigenti chiedono al Padre Celeste di benedire i bambini e di aiutarli a vivere rettamente. Potresti dire ai bambini che cosa dici quando preghi per loro.

Filippesi 4:4, 8

Posso gioire nel Signore.

Paolo esortò i santi a gioire, anche se stavano attraversando prove difficili e lui stesso era in prigione. Come aiuterai i bambini a capire che seguire Gesù Cristo porta gioia?

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini di prestare attenzione alla parola che viene ripetuta mentre leggi Filippesi 4:4. Chiedi ai bambini di mostrarti ciò che fanno quando si rallegrano. Parla ai bambini del perché tu ti rallegri nel Signore, cioè del perché sei felice grazie a Gesù Cristo. Lascia che i bambini esprimano i sentimenti che provano per Gesù.

  • Mostra degli oggetti o delle immagini che rappresentano le cose che ti aiutano a rallegrarti nel Signore (vedere Filippesi 4:4), ad esempio le Sue creazioni, un tempio, la Sua risurrezione o una famiglia. Fai loro scegliere a turno un’immagine o un oggetto e di’ loro perché ti rende felice. Invitali a dire quali sono le cose che li aiutano a rallegrarsi nel Signore.

  • Leggete insieme Filippesi 4:8 e aiuta i bambini a pensare a qualcosa che corrisponda a quanto viene descritto in questo versetto (vedere anche Articoli di Fede 1:13). Invitali a realizzare dei disegni di queste cose.

Colossesi 1:23; 2:6–7

La mia fede deve essere radicata in Gesù Cristo.

Se i bambini fondano la propria vita e la propria fede sul Salvatore, saranno in grado di resistere alle tempeste della vita.

Possibili attività

  • Mostra l’immagine dell’albero che si trova nello schema di questa settimana di Vieni e seguitami — Per gli individui e le famiglie, mentre leggi frasi scelte da Colossesi 1:23; 2:6–7 (oppure mostra il video “Turbini spirituali” disponibile su ChurchofJesusChrist.org). Che cosa accadrebbe a quest’albero se arrivasse una tempesta ed esso non avesse delle radici solide? Di’ ai bambini di alzarsi e di far finta di essere un albero con radici deboli durante una tempesta, e poi un albero con radici solide. Rendi testimonianza che la fede nel Salvatore ci aiuta a essere come un albero con radici solide. Allora possiamo resistere alle “tempeste” spirituali, come le tentazioni e i momenti difficili.

  • Invita un bambino a disegnare un albero alla lavagna. Chiedi ai bambini di elencare alcune cose che possono fare per essere “radicati” in Gesù Cristo. Ogni volta che un bambino nomina qualcosa, invitalo ad aggiungere una radice al disegno.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Filippesi 4:4–13

Se ho fede in Gesù Cristo, posso essere felice anche durante i momenti difficili.

Paolo patì molte difficoltà, ma era felice perché aveva fede in Gesù Cristo.

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini di immaginare di essere in prigione, come lo era l’apostolo Paolo quando scrisse l’Epistola ai Filippesi. Leggi insieme ai bambini Filippesi 4:4–13 e chiedi loro di cercare le parole “rallegrato”, “pace” e “contento”. Perché Paolo riusciva a provare gioia e pace anche in prigione? Poi, chiedi ai bambini di trovare in questi versetti le parole “Signore”, “Dio” e “Cristo”. Aiutali a capire che la fede di Paolo in Gesù Cristo gli permetteva di provare gioia.

  • Invita i bambini ad aiutarti a completare delle frasi simili alle seguenti: “Posso trovarmi al buio e continuare a vedere le cose se ho . Posso essere all’aperto in una giornata torrida e sentirmi comunque fresco se ho . Posso vivere dei momenti difficili e provare comunque gioia se ”. Secondo Filippesi 4:4–13 che cosa possiamo fare per provare gioia? Invita i bambini a suggerire alcuni inni o passi scritturali su Gesù che possono aiutarli a provare gioia durante i momenti difficili.

Filippesi 4:8

Posso avere come “oggetto dei [miei] pensieri” cose che sono vere, oneste e pure.

I bambini vengono spesso esposti a cose che sono malvagie e impure. Tu puoi aiutarli a cercare cose che sono edificanti e virtuose.

Possibili attività

  • Chiedi a un bambino di leggere ad alta voce Filippesi 4:8 mentre gli altri cercano parole uguali o simili in Articoli di Fede 1:13. Invita qualcuno a scriverle alla lavagna. Chiedi ai bambini cosa significano quelle parole e aiutali, se necessario, a darne una definizione. Perché dovremmo farne “oggetto dei [nostri] pensieri”? Come possiamo ricercare queste cose?

  • Chiedi ai bambini di nominare qualcosa che corrisponda alle descrizioni date in Filippesi 4:8. Esortali a tenere, durante questa settimana, un elenco di cose che vedono che corrispondono a queste descrizioni. Chiedi loro di portare l’elenco alla Primaria la settimana prossima e di dire che cosa hanno trovato.

Colossesi 1:23; 2:6–7

La mia fede deve essere radicata in Gesù Cristo.

Satana cerca di indebolire la nostra fede tramite le tentazioni e le false dottrine. Come puoi ispirare i bambini a rafforzare la loro fede nel Salvatore in modo da “non [essere] smossi dalla speranza dell’Evangelo”? (Colossesi 1:23).

Possibili attività

  • Invita i bambini a fare dei disegni che rappresentino le verità che trovano in Colossesi 1:23; 2:6–7. Fai che mostrino i disegni alla classe e che spieghino le verità che questi disegni raffigurano.

  • Mostra il video “Turbini spirituali”. Quali sono, nel mondo di oggi, alcune tentazioni e false dottrine che possono indebolire la nostra fede? Incoraggia i bambini a scrivere una cosa che possono fare per rafforzare la loro fede in modo da essere “radicati” (Colossesi 2:7) in Gesù Cristo. Di’ loro di metterla in un posto dove la vedranno ogni giorno.

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Invita i bambini a condividere con la loro famiglia ciò che hanno imparato su Gesù Cristo. Possono usare la pagina delle attività di questa settimana o un passo scritturale letto durante la lezione di oggi.

Come migliorare l’insegnamento

I bambini sono curiosi e imparano attraverso esperienze nuove e varie. Adotta delle attività che permettano loro di muoversi, di usare tutti i loro sensi, di esplorare e di provare nuove cose. Possono esserti utili i suggerimenti dati nella sezione “Soddisfare le necessità dei bambini più piccoli” all’inizio di questa risorsa (vedere anche Insegnare alla maniera del Salvatore, 25–26).