Antico Testamento 2022
6–12 giugno. Ruth; 1 Samuele 1–3: “Il mio cuore esulta nell’Eterno”


“6–12 giugno. Ruth; 1 Samuele 1–3: ‘Il mio cuore esulta nell’Eterno’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Antico Testamento 2022 (2021)

“6–12 giugno. Ruth; 1 Samuele 1–3”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2022

Immagine
Ruth e Naomi

Whither Thou Goest [dove andrai tu], di Sandy Freckleton Gagon

6–12 giugno

Ruth; 1 Samuele 1–3

“Il mio cuore esulta nell’Eterno”

Mentre leggi Ruth e 1 Samuele 1–3, chiedi al Padre Celeste in che modo puoi aiutare i bambini a imparare qualcosa dalle verità contenute in questi capitoli. Annota le impressioni che ricevi.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Chiedi ai bambini di spiegare ciò che sanno di Ruth, Naomi, Anna o Samuele. Potrebbe anche essere utile mostrare loro delle immagini, come quelle riportate nello schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Ruth

Posso dimostrare amore e gentilezza alle persone accanto a me.

Quando suo marito morì, Ruth avrebbe potuto rimanere nel suo paese d’origine, ma scelse di stare con sua suocera Naomi, che era vedova, e di prendersi cura di lei. Pensa a come l’esempio cristiano di Ruth può ispirare i bambini a essere gentili con le persone loro vicine.

Possibili attività

  • Invita i bambini a rappresentare Naomi, Ruth, Boaz o altri personaggi mentre racconti la loro storia tratta dal libro di Ruth (vedere anche il capitolo “Ruth e Naomi” in Storie dell’Antico Testamento). Invita i bambini ad alzare la mano ogni volta che nella storia viene menzionato un atto di gentilezza. Come ci sentiamo quando qualcuno è gentile con noi? Come ci sentiamo quando siamo gentili con gli altri?

  • Cantate insieme un inno sull’essere gentili, come “La gentilezza comincia da me” (Innario dei bambini, 83). Aiuta i bambini a pensare a dei modi in cui possono essere gentili con i loro familiari e amici. Se hanno bisogno di aiuto, mostra loro delle immagini di persone che si comportano in modo gentile. Per ogni idea che proporranno, invitali a disegnare un cuore alla lavagna.

1 Samuele 1:1–18

Il Padre Celeste ascolta e risponde alle mie preghiere.

Quando si sentiva triste perché non poteva avere bambini, Anna si rivolse al Signore con fede ed Egli rispose alla sua preghiera. Aiuta i bambini a capire che possono sempre pregare il Padre Celeste, specialmente quando sono tristi.

Possibili attività

  • Con parole tue, racconta ai bambini perché Anna era triste (vedere 1 Samuele 1:2–8; vedere anche il capitolo “Samuele” in Storie dell’Antico Testamento). Che cosa possiamo fare quando siamo tristi? Leggi ai bambini 1 Samuele 1:10 e invitali ad ascoltare che cosa fece Anna. Chiedi ai bambini quali sentimenti provano quando pregano. Leggi il versetto 18 e spiega che la frase “il suo aspetto non fu più quello di prima” significa che Anna non era più triste.

    Immagine
    Anna e Samuele

    For This Child I Prayed [pregai per aver questo fanciullo], di Elspeth Young

  • Utilizza la pagina delle attività di questa settimana per insegnare ai bambini che possono pregare il Padre Celeste ed Egli li aiuterà. Mentre i bambini colorano, cantate o ascoltate un inno sulla preghiera, come “La preghiera di un bambino” (Innario dei bambini, 6–7).

1 Samuele 2:1–10

Il Signore ha fatto molte cose meravigliose per me.

Anna mostrò la propria gratitudine al Signore con un bellissimo canto di lode. Il suo esempio può aiutare i bambini a pensare alle numerose cose per cui possono ringraziare il Padre Celeste.

Possibili attività

  • Leggi ai bambini alcune cose dette da Anna dopo che il Signore la benedisse con un figlio (vedere 1 Samuele 2:1–2). Parla ai bambini di una benedizione che hai ricevuto dal Signore e di come ti ha fatto sentire. Poi, invita i bambini a parlare delle benedizioni che il Signore ha dato loro. Come possiamo dimostrarGli la nostra gratitudine?

  • Cantate insieme un inno che descrive alcune delle benedizioni che il Signore ci dà, come “Il mio Padre Celeste mi ama” (Innario dei bambini, 16–17). Invita i bambini a disegnare le benedizioni che hanno ricevuto dal Signore.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Ruth

Posso avere fede nel Signore.

Ruth fece dei sacrifici per essere fedele al Signore e rimanere leale a Naomi. Come puoi aiutare i bambini a trarre insegnamento dagli atti di fede compiuti da Ruth?

Possibili attività

  • Mostra un’immagine di Ruth e Naomi (vedere lo schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie). Poi scrivi tre titoli alla lavagna: Prove, Azioni, Benedizioni. Invita i bambini a leggere Ruth 1:3–5, 8, 16; 2:1–3, 8–12; 4:13–17 e a scrivere sotto i titoli ciò che trovano in questi versetti. In che modo Ruth mostrò la sua fede nel Signore? Fai un esempio di come sei stato benedetto grazie alla tua fede in Gesù Cristo, e invita i bambini a raccontare le loro esperienze.

  • Cantate insieme un inno sulla fede, come “Sei luce, Signor” (Inni, 53) o “Fede” (Innario dei bambini, 50–51). Che cosa ci insegna l’inno sull’avere fiducia nel Signore? In che modo possiamo avere fede in Gesù Cristo persino durante i momenti difficili?

1 Samuele 1

Il Padre Celeste ascolta e risponde alle mie preghiere.

Quando “aveva l’anima piena di amarezza”, Anna si rivolse al Padre Celeste in preghiera (1 Samuele 1:10). Come puoi incoraggiare i bambini a fare lo stesso?

Possibili attività

  • Per aiutarli a trarre insegnamento dalla storia di Anna contenuta in 1 Samuele 1, dai a ogni bambino alcuni versetti da leggere di questo capitolo (o mostra il video “La fede di Anna”, ChurchofJesusChrist.org). Poi, lancia una palla o un piccolo oggetto a un bambino e invitalo a raccontare una parte della storia per poi passare la palla a un altro bambino, che a sua volta racconterà un’altra parte della storia. Una volta completata la storia, chiedi ai bambini di condividere qualcosa che hanno appreso dall’esempio di Anna.

  • Leggete insieme 1 Samuele 1:15 e parlate di cosa significa spandere (o riversare) l’anima dinanzi all’Eterno. Fai una lista insieme ai bambini delle cose di cui possiamo parlare con Dio quando preghiamo. Cantate insieme un inno sulla preghiera, ad esempio “La preghiera di un bambino” (Innario dei bambini, 6–7). Rendi testimonianza dell’amore che Dio ha per i Suoi figli e del Suo desiderio di ascoltare e rispondere alle loro preghiere.

  • Chiedi ai bambini di elencare (individualmente o a gruppi) degli esempi di persone nelle Scritture che hanno pregato il Padre Celeste. (Se hanno bisogno di aiuto, potresti indicare loro Luca 22:41–43; Enos 1:2–6; Joseph Smith – Storia 1:14–17). Chiedi loro di condividere ciò che imparano da queste storie.

1 Samuele 3:1–10

Posso ascoltare la voce del Signore e obbedire.

Quando era giovane Samuele sentì la voce del Signore, ma inizialmente non la riconobbe. Come puoi aiutare i bambini ad ascoltare i suggerimenti spirituali che ricevono e ad agire di conseguenza?

Possibili attività

  • Invita un bambino a fare finta di essere Samuele e un altro a fare finta di essere Eli mentre tu leggi 1 Samuele 3:1–10 (oppure, mostra il video “Samuele ed Eli”, ChurchofJesusChrist.org”). Cosa possiamo imparare da Samuele su come dare ascolto alla voce del Signore? Come dimostriamo che siamo disposti ad ascoltare quando il Signore ci parla?

  • Invita i bambini a pensare a come spiegherebbero in che modo il Signore parla loro. Invitali a cercare le risposte in uno o più di questi passi delle Scritture: Dottrina e Alleanze 6:22–23; 8:2–3; 9:7–9.

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Esorta i bambini a pensare a qualcuno o a qualcosa per cui possono pregare questa settimana. In futuro, dai loro delle opportunità per raccontare in che modo il Padre Celeste ha risposto alle loro preghiere.

Come migliorare l’insegnamento

Bambini con disabilità. Visita il sito disability.ChurchofJesusChrist.org per scoprire come puoi soddisfare al meglio le necessità dei bambini con disabilità.