Antico Testamento 2022
12–18 dicembre. Malachia: “Io v’ho amati, dice l’Eterno”


“12–18 dicembre. Malachia: ‘Io v’ho amati, dice l’Eterno’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Antico Testamento 2022 (2021)

“12–18 dicembre. Malachia”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2022

Immagine
statua del Christus

12–18 dicembre

Malachia

“Io v’ho amati, dice l’Eterno”

Il Signore ama i bambini a cui insegni. Come aiuterai i bambini a sentire il Suo amore mentre insegni la dottrina contenuta nel libro di Malachia?

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Leggi questa frase tratta da Malachia 1:2: “Io v’ho amati, dice l’Eterno”. Invita ogni bambino a parlare di una ragione per cui sanno che il Signore li ama. Dopo che ogni bambino finisce di parlare, ringrazialo e rendi la tua testimonianza dell’amore che il Signore ha per quel bambino.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Malachia 3:10–12

Il Padre Celeste mi benedice quando pago la decima.

Anche se i bambini piccoli a cui insegni ancora non guadagnano soldi, puoi comunque insegnare loro le benedizioni legate al pagare la decima.

Possibili attività

  • Aiuta i bambini a contare 10 piccoli oggetti, come le monete raffigurate nella pagina delle attività di questa settimana. Invitali a separare uno degli oggetti da tutti gli altri, e spiega che ciò è simile alla decima che diamo al Signore. Noi Gli diamo un decimo di quello che riceviamo. Rendi testimonianza di come il Signore ci benedice quando paghiamo la decima. Canta insieme ai bambini un inno sulla decima, come “Voglio dare la mia decima al Signore” (Liahona, ottobre 2006, A13).

  • Disegna alla lavagna una nuvola che riversa della pioggia, e leggi ai bambini Malachia 3:10. Chiedi loro di indicare il disegno quando sentono la frase: “Riverso su voi tanta benedizione”. Spiega che ciò significa che il Padre Celeste ci dà grandi benedizioni quando paghiamo la decima. Mentre i bambini colorano la pagina delle attività di questa settimana, parla di alcune ragioni per cui paghiamo la decima.

  • Racconta una storia legata al pagamento della decima tratta dalla rivista L’Amico o dalla tua vita. Invita i bambini a prestare attenzione alle benedizioni che possono giungere quando paghiamo la decima.

Malachia 4:5–6

Al tempio veniamo suggellati come famiglie.

Grazie alle chiavi sacerdotali del suggellamento che Elia diede a Joseph Smith nel Tempio di Kirtland, le famiglie possono essere unite per l’eternità. Mentre insegni questa verità, sii sensibile verso i sentimenti dei bambini la cui famiglia non è suggellata al tempio.

Possibili attività

  • Leggi ai bambini Malachia 4:5. Poi spiega loro che questa promessa fu adempiuta quando Elia apparve a Joseph Smith nel Tempio di Kirtland (vedere “Capitolo 40: Visioni nel Tempio di Kirtland”, in Storie di Dottrina e Alleanze, 157). Mostra un’immagine che raffiguri questo evento (vedere Illustrazioni del Vangelo, n. 95) e invita i bambini a indicare Elia e Joseph Smith. Spiega che, grazie alla venuta di Elia, possiamo essere suggellati come famiglie nel tempio. Rendi la tua testimonianza dell’importanza di essere suggellati come famiglie.

  • Parla ai bambini dell’amore che nutri per la tua famiglia; se possibile, mostra una fotografia. Invita alcuni bambini a esprimere i sentimenti che provano per la loro famiglia. Cantate insieme un inno sulle famiglie, come “Le famiglie sono eterne” (Inni, 189); rendi testimonianza che il Padre Celeste vuole che le famiglie siano suggellate, e che questa è una delle ragioni per cui abbiamo i templi. Aiuta i bambini a capire che grazie a Gesù Cristo possiamo essere suggellati anche a quei familiari che non hanno avuto l’opportunità di andare al tempio in questa vita. Invita i bambini a fare un disegno della loro famiglia riunita in cielo.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Malachia 3:8–12

Il Padre Celeste mi benedice quando pago la decima.

Pagare la decima è più una questione di fede nel Padre Celeste e in Gesù Cristo, piuttosto che di denaro. Che cosa capiscono della decima i bambini a cui insegni? Come li aiuterai ad avere la fede necessaria per pagare la decima?

Possibili attività

  • Scrivi alla lavagna delle domande sulla decima come queste: Che cos’è la decima? Come pago la decima? A cosa serve la decima? Quali benedizioni giungono se pago la decima? Invita i bambini a cercare le risposte in Malachia 3:8–12 e alla voce “Decima, decime” nella Guida alle Scritture (scriptures.ChurchofJesusChrist.org) e a metterle per iscritto. Invitali a mostrare le loro risposte ai compagni. Che tipo di popolo diventiamo pagando la decima?

  • Mostra il video “Gesù insegna la storia dell’offerta della vedova” (ChurchofJesusChrist.org) o leggete insieme Marco 12:41–44. Che cosa ci insegna questa storia sui sentimenti del Signore nei confronti delle nostre offerte?

  • Disegna alla lavagna una nuvola che riversa della pioggia e invita i bambini a scrivere sotto la nuvola le benedizioni che possiamo ricevere quando paghiamo la decima (per avere delle idee, vedere Malachia 3:10–12). Invita i bambini a raccontare un’esperienza personale di come loro o la loro famiglia siano stati benedetti per aver pagato la decima fedelmente. In alternativa, potresti condividere un esempio tratto dalla tua vita di come pagare la decima abbia accresciuto la tua fede nel Padre Celeste e in Gesù Cristo.

Immagine
Elia appare a Joseph Smith e a Oliver Cowdery nel Tempio di Kirtland

Illustrazione di Elia che appare a Joseph Smith e a Oliver Cowdery nel Tempio di Kirtland, di Robert T. Barrett

Malachia 4:5–6

“Io vi mando Elia, il profeta”.

La profezia di Malachia sul profeta Elia si adempì quando Elia apparve a Joseph Smith nel Tempio di Kirtland e gli diede le chiavi del sacerdozio che permettono alle famiglie di essere suggellate per sempre. Potresti invitare un membro del rione responsabile del lavoro di tempio e storia familiare (come un membro della presidenza del quorum degli anziani o della presidenza della Società di Soccorso) ad aiutarti a insegnare questa dottrina ai bambini. Ricorda di mostrare sensibilità verso i sentimenti dei bambini le cui famiglie non sono suggellate.

Possibili attività

  • Scrivi ogni frase che compone Malachia 4:5–6 su diversi pezzi di carta. Dai i pezzi di carta ai bambini e chiedi loro di disporli nell’ordine corretto. Leggete insieme i versetti e ponetevi domande come queste: “Chi è che il Signore promise di mandare?”, “Quando disse che sarebbe venuta questa persona?”, “Secondo le parole del Signore, che cosa avrebbe fatto questa persona?”, “Perché c’era bisogno che questa persona venisse?” e “Dove si adempì questa profezia?” (vedere Dottrina e Alleanze 110:13–16).

  • Scrivi alla lavagna una domanda simile a questa: Che cosa significa che i cuori dei figli si volgeranno verso i padri? (Vedere Malachia 4:6). Invita i bambini a esprimere i loro pensieri sulla domanda scritta alla lavagna. Raccontatevi delle esperienze che avete vissuto legate alla storia familiare.

  • Mostra l’immagine di Elia contenuta nello schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie. Invita i bambini a raccontare ciò che sanno sull’evento raffigurato in questa immagine (vedere anche Dottrina e Alleanze 110:13–16). Rendi testimonianza che il potere di suggellamento restaurato da Elia permette alle famiglie di essere unite eternamente — comprese quelle famiglie che non hanno avuto questa opportunità durante la loro vita sulla terra. Se hai partecipato a un suggellamento, per te stesso o per un defunto, parla di come ti sei sentito durante quell’ordinanza. Chiedi ai bambini di esprimere i loro sentimenti per la loro famiglia e per il piano di Dio che aiuta le famiglie a stare insieme per sempre.

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Invita i bambini a pensare a qualcosa che hanno imparato in classe oggi, e chiedi ad alcuni di loro di dire ciò a cui stanno pensando. Incoraggia tutti i bambini a parlare con la loro famiglia di ciò che hanno appreso dagli insegnamenti di Malachia.

Come migliorare l’insegnamento

Fai partecipare i bambini alle discussioni sul Vangelo. Potresti dover pensare a dei modi più creativi per coinvolgere i bambini più piccoli nelle discussioni sul Vangelo. Ad esempio, i bambini potrebbero passarsi una palla e dare risposta a una domanda mentre la tengono tra le mani.