Vieni e seguitami
6–12 luglio. Alma 30–31: “La virtù della parola di Dio”


“6–12 luglio. Alma 30–31: ‘La virtù della parola di Dio’”, Vieni e seguitami – Per la Scuola Domenicale: Il Libro di Mormon 2020 (2020)

“6–12 luglio. Alma 30–31”, Vieni e seguitami – Per la Scuola Domenicale: 2020

Immagine
Alma insegna a Korihor

All Things Denote There Is a God (Alma and Korihor) [tutte le cose denotano che vi è un Dio (Alma e Korihor)], di Walter Rane

6–12 luglio

Alma 30–31

“La virtù della parola di Dio”

Dopo aver letto Alma 30–31 e aver cercato ispirazione per la tua vita, ascolta i suggerimenti spirituali che riceverai riguardo a quali messaggi benediranno i membri della tua classe.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Se ritieni che i membri della classe siano restii a condividere, potresti dare loro alcuni minuti per rileggere Alma 30–31 o eventuali annotazioni che hanno preso studiando a casa questa settimana. Poi potrebbero discutere con un altro membro o con la classe uno dei possenti messaggi che hanno trovato.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina

Alma 30:6–31

L’avversario cerca di ingannarci con la falsa dottrina.

  • Quando consideri le necessità della tua classe, pensi che una dimostrazione pratica possa aiutare i membri a capire la differenza tra le verità del Vangelo e le contraffazioni di Satana? Se è così, potresti mostrare loro alcuni falsi, come le banconote di un gioco o giocattoli a forma di cibo, insieme a denaro o a cibo vero. Come facciamo ad affermare che gli oggetti finti non sono reali? La classe potrebbe poi individuare i falsi insegnamenti di Korihor in Alma 30:6–31. Che cosa potrebbe esserci di allettante in tali insegnamenti? Che cosa ci offrono le verità del Vangelo che le contraffazioni di Satana non possono offrire? Invita i membri della classe a dire cosa aiutò Alma a distinguere tra la dottrina vera e quella falsa (vedere Alma 30:32–54). Quali altri modi i membri della classe hanno trovato utili?

  • Per aiutarli a sapere come proteggersi dagli effetti della falsa dottrina, potresti esaminare la descrizione di un anticristo nello schema di questa settimana di Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie. Quali versetti di Alma 30:6–31 mostrano che Korihor corrisponde alla descrizione? Quali di questi insegnamenti sono simili ai falsi insegnamenti dei nostri giorni? (Vedere Alma 30:12–18, 23–28). Come possiamo evitare di essere ingannati da tali insegnamenti?

Alma 30:39–46

Tutte le cose testimoniano di Dio.

  • Dato che viviamo in un mondo simile a quello di Alma, in cui alcuni insegnano che Dio non esiste, la testimonianza di Alma riportata in Alma 30:39–44 potrebbe essere utile per i membri della tua classe. Potresti invitarli a leggere questi versetti e a fare alla lavagna un elenco di verità e di prove date da Alma a testimonianza del fatto che c’è un Dio. Quali altre testimonianze abbiamo del fatto che Dio vive? Come parte della discussione, potreste parlare della dichiarazione del presidente M. Russell Ballard riportata nella sezione “Ulteriori risorse”. Potresti anche invitare qualcuno a prepararsi durante la settimana a cantare un inno sulla bontà di Dio, come “O mio Signor” (Inni, 50) oppure potreste cantarlo insieme.

  • Quando Alma parlò con Korihor, percepì che quest’ultimo aveva “espulso lo Spirito di Dio, affinché non [potesse] aver posto in [lui]” (Alma 30:42). Potresti chiedere ai membri della classe di esaminare Alma 30:39–46 in cerca di altri riferimenti allo Spirito Santo. Quale ruolo ricopre lo Spirito Santo nel testimoniarci della realtà di Dio e di Gesù Cristo? Come possiamo aiutare chi ha dubbi o domande a cercare la verità attraverso lo Spirito Santo?

    Immagine
    Korihor parla con Alma

    Korihor Confronts Alma, [Korihor affronta Alma], di Robert T. Barrett

Alma 31

La parola di Dio ha il potere di guidare le persone alla rettitudine.

  • Ci sono membri della tua classe che potrebbero raccontare un’esperienza relativa a quando “la virtù della parola di Dio” (Alma 31:5) ha aiutato loro o qualcuno che conoscono a fare dei cambiamenti nella loro vita? Potresti contattare questi membri in anticipo in modo che possano essere preparati a raccontare la loro esperienza. Incoraggiali a citare versetti tratti da Alma 31 inerenti alle loro esperienze. Altri membri della classe potrebbero anche raccontare come la parola di Dio ha avuto “sulla [loro] mente […] un effetto […] potente” (Alma 31:5). I membri potrebbero trarre beneficio dal leggere altri versetti che attestano del potere della parola di Dio (vedere “Ulteriori risorse” per alcuni esempi).

  • Dato che hanno studiato Alma 31 questa settimana, i membri della tua classe potrebbero essere stati ispirati dall’esempio di Alma che prega per gli Zoramiti. Potresti chiedere loro che cosa hanno imparato da questo capitolo sull’aiutare i familiari o gli amici che si sono allontanati dal sentiero del Vangelo o la cui fede sta vacillando. Potresti anche chiedere loro di esaminare insieme Alma 31 e di elencare alla lavagna le cose che hanno aiutato Alma a soccorrere gli Zoramiti. Come possiamo usare maggiormente la parola di Dio nel cercare di soccorrere gli altri? (Per ulteriori spunti, potresti leggere la citazione dell’anziano Jeffrey R. Holland che si trova nella sezione “Ulteriori risorse”).

  • Che cosa trovano i membri in Alma 31:30–38 che può aiutare chi soffre per i peccati di altri come fece Alma?

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Chiedi ai membri della classe quale dottrina o quali principi del Vangelo potrebbero insegnare per controbattere alle falsità che Alma scoprì tra gli Zoramiti. Informali che durante la lettura di Alma 32–35 scopriranno in che modo Alma usò la parola di Dio per aiutare gli Zoramiti a rendersi conto che avevano bisogno di cambiare.

Immagine
risorse – icona

Ulteriori risorse

Versetti sul potere della parola di Dio.

Tutte le cose denotano che vi è un Dio.

Il presidente M. Russell Ballard ha insegnato che le “prove eterne” dell’esistenza di Dio fornite da Alma “continuano a portare testimonianza a noi oggi” (vedere Alma 30:44):

“Gli astronauti che hanno osservato la terra dallo spazio hanno descritto come essa sia incredibilmente bella e quanto appaia viva. Il senatore degli Stati Uniti Jake Garn ha descritto l’esperienza che ha vissuto nello spazio: ‘Mi è impossibile descrivere la bellezza della terra. Osservarla dallo spazio mentre si viaggia a venticinque volte la velocità del suono è un’esperienza tale da togliere il fiato, da intimorire; un’esperienza piena di spiritualità. Al tempo stesso si può guardare nelle tenebre del grande vuoto dello spazio e vedere miliardi di stelle e di galassie, a milioni di anni luce di distanza. L’universo è così vasto che è impossibile comprenderlo, ma io compresi che la mano di Dio è in ogni cosa. Sentii la Sua presenza durante tutti e sette i giorni che ho trascorso nello spazio. So che Dio creò questa terra e l’universo; […] so che Dio vive e che è il Creatore di tutti noi” (lettera inviata a M. Russell Ballard, 3 marzo 1988)” (“L’amore di Dio per i Suoi figli”, La Stella, luglio 1988, 52–53).

Nutrire gli altri mediante la parola di Dio.

L’anziano Jeffrey R. Holland ha insegnato:

“Nutriamo veramente i nostri [giovani] e i nuovi membri in maniera tale da sostenerli quando le difficoltà della vita si fanno sentire? Oppure dedichiamo loro un pizzico di teologia, un cibo privo di [calorie spirituali?…] Durante un rigido inverno, alcuni anni fa, il presidente Boyd K. Packer fece notare che un gran numero di cervi era morto di fame pur avendo lo stomaco pieno di fieno. In buona fede, gli enti preposti alla salvaguardia dell’ambiente avevano offerto loro un cibo privo di sostanza, quando la sostanza era quello di cui avevano più bisogno. Purtroppo avevano dato da mangiare ai cervi senza nutrirli. […]

Satana sicuramente non è reticente nell’impartire i suoi insegnamenti. Perché dovremmo esserlo noi? Sia che ammaestriamo i nostri figli in casa o ci troviamo davanti a una congregazione della Chiesa, evitiamo sempre di rendere la nostra fede difficile da riconoscere. […] Tenete discorsi basati sulle Scritture. […] Insegnate la dottrina rivelata” (“Un dottore venuto da Dio”, La Stella, luglio 1998, 27–28).

Come migliorare il nostro insegnamento

Aiuta i membri della classe a scoprire le verità personalmente. Uno dei tuoi ruoli di insegnante è guidare la classe a scoprire le verità contenute nelle Scritture. È più probabile che comprendano e amino i principi se li trovano personalmente invece di limitarsi ad ascoltare un insegnante che ne parla.