Vieni e seguitami
17–23 agosto. Helaman 1–6: “La roccia del nostro Redentore”


“17–23 agosto. Helaman 1–6: ‘La roccia del nostro Redentore’”, Vieni e seguitami – Per la Scuola Domenicale: Il Libro di Mormon 2020 (2020)

“17–23 agosto. Helaman 1–6”, Vieni e seguitami – Per la Scuola Domenicale: 2020

Immagine
onde che si infrangono sugli scogli

17–23 agosto

Helaman 1–6

“La roccia del nostro Redentore”

Conosci veramente la tua classe? Cerca di imparare a conoscere meglio un membro della classe alla settimana. Così facendo, puoi tenere meglio a mente ciò di cui i tuoi studenti hanno bisogno mentre ti prepari per insegnare.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Potresti invitare i membri della classe ad arrivare in classe pronti a illustrare un oggetto che potrebbero utilizzare per insegnare il principio che hanno imparato in questi capitoli. Quali sono altri modi in cui possiamo insegnare questi principi agli altri?

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina

Helaman 1–6

L’orgoglio ci separa dallo Spirito e dalla forza del Signore.

  • Lo schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie descrive un “ciclo dell’orgoglio” che affliggeva i Nefiti. Magari un membro della classe potrebbe disegnare alla lavagna questo diagramma. Dopodiché la classe potrebbe trovare dei versetti in Helaman 1–6 che ritiene illustrino le differenti fasi del ciclo e potrebbe scriverli accanto alle relative fasi del diagramma (se dovessero avere bisogno di aiuto, potresti suggerire ai membri della classe di esaminare Helaman 3:24–36; 4:11–26). Sotto quali aspetti a volte siamo come i Nefiti? Come possiamo evitare di emulare la loro tendenza all’orgoglio? Potresti leggere anche parti del “Capitolo 18 – Guardatevi dall’orgoglio” (Insegnamenti dei presidenti della Chiesa: Ezra Taft Benson [2014], 247–259).

    Immagine
    il ciclo dell’orgoglio

    Il “ciclo dell’orgoglio”.

  • Potresti invitare i membri della classe a leggere Helaman 4:13 e 24–26 e a trovare un inno che insegni la nostra dipendenza da Dio, come “Bisogno ho di Te” (Inni, 59). Perché l’orgoglio ci allontana da Dio? Come possiamo renderci conto che dipendiamo da Dio? I membri della classe potrebbero raccontare in che modo sono stati rafforzati dallo Spirito e dal potere del Signore grazie al fatto di essere stati umili.

  • I membri della Chiesa descritti in Helaman 3:33–34 perseguitavano i loro fratelli e le loro sorelle della Chiesa. A causa del loro orgoglio, opprimevano i poveri e commettevano ogni sorta di altro peccato (vedere Helaman 4:11–13). Potreste leggere insieme Helaman 3:33–34 e 4:11–13 e potresti chiedere ai membri della classe di discutere dei modi in cui possiamo dimostrare maggiore gentilezza e rispetto nei confronti degli altri, compresi i nostri fratelli e le nostre sorelle della Chiesa che magari sono diversi da noi. Potresti anche invitarli a pensare a qualcuno che conoscono e che forse soffre a causa delle azioni scortesi di altri, e a meditare su come possono contribuire a rafforzare e incoraggiare quella persona.

Helaman 3:33–35

La santificazione deriva dal consegnare il nostro cuore a Dio.

  • Helaman 3:33–35 potrebbe essere di gran conforto per i membri della tua classe che forse stanno subendo “persecuzioni [o stanno attraversando] molte afflizioni” (versetto 34). Magari potresti invitare i membri della classe a esaminare questi versetti per trovare il consiglio che potrebbero dare a qualcuno che viene perseguitato, o forse i membri della classe potrebbero parlare di come hanno trovato “gioia e […] consolazione” nei momenti di afflizione facendo le cose descritte nel versetto 35.

  • Potresti invitare la classe a studiare Helaman 3:33–35 insieme alle dichiarazioni e ai riferimenti sul diventare santificati che si trovano nella sezione “Ulteriori risorse”. Che cosa insegnano questi versetti e le dichiarazioni sulla santificazione? In che modo il digiuno e la preghiera portano le benedizioni descritte in Helaman 3:35? Come facciamo a consegnare il nostro cuore a Dio? (Vedere Helaman 3:35). In che modo questo ci aiuta a essere santificati? Potresti anche preparare e distribuire delle strisce di carta, su ciascuna delle quali avrai stampato una delle dichiarazioni o uno dei riferimenti della sezione “Ulteriori risorse”, e potresti invitare i membri della classe a prenderne una a caso da studiare. Dopodiché potrebbero condividere quello che hanno imparato sulla santificazione.

Helaman 5:12

Se facciamo di Gesù Cristo il nostro fondamento, non possiamo cadere.

  • Satana manda i suoi “venti potenti” nel corso di tutta la nostra vita. Molte persone della tua classe ne hanno già fatto esperienza ed è probabile che in futuro affronteranno ulteriori tempeste. Che cosa puoi fare per aiutare i membri della classe a prepararsi per tali tempeste basando la loro vita su Gesù Cristo?

    Potresti avviare una discussione mostrando delle fotografie dei templi o di altri edifici e paragonando la nostra vita a un edificio. Quali scelte deve compiere un costruttore? Quali scelte facciamo che influenzano il modo in cui è strutturata la nostra vita? Poi potreste leggere insieme Helaman 5:12 e discutere di cosa significa edificare la nostra vita su Gesù Cristo. In che modo avere Lui come fondamento influenza altre scelte che facciamo mentre edifichiamo la nostra vita?

    I membri della classe potrebbero parlare di come l’aver fatto del Salvatore il loro fondamento li abbia aiutati a resistere alle tempeste della vita. Lascia ai membri della classe il tempo per meditare sul genere di vita che stanno edificando e su come possono assicurarsi di avere posto delle ferme fondamenta in Cristo. La storia del Tempio di Salt Lake, nella sezione “Ulteriori risorse”, può favorire la discussione.

Helaman 5:14–50

La nostra fede è rafforzata dalla “grandezza della manifestazioni che [abbiamo] ricevuto”.

  • Una delle benedizioni del riunirsi alla Scuola Domenicale è l’opportunità di rafforzare la fede reciproca, proprio come fecero i Lamaniti in Helaman 5:50. Potreste leggere insieme Helaman 5:50 e potresti chiedere alla classe di individuare nei versetti 20–49 “le cose che [i Lamaniti] avevano udite e vedute”. Quindi, i membri della classe potrebbero raccontarsi a vicenda alcune delle esperienze spirituali che li hanno convinti del fatto che il Vangelo è vero, anche se non hanno visto angeli o colonne di fuoco. Quali prove convincenti hanno visto del vangelo restaurato di Gesù Cristo?

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Helaman 7–12 descrive il modo in cui Nefi ottenne la fiducia del Signore e come gli fu dato un grande potere. Potresti suggerire alla tua classe che, leggendo questi capitoli, i membri possono imparare come ottenere maggiore fiducia da parte di Dio nella vita.

Immagine
risorse – icona

Ulteriori risorse

Diventare santificati mediante Gesù Cristo.

  • La santificazione è il “processo mediante il quale diventiamo liberi dal peccato, puri e santi mediante l’Espiazione di Gesù Cristo” (Guida alle Scritture, “Santificazione”; scriptures.ChurchofJesusChrist.org).

  • “Una volta che ci siamo pentiti sinceramente, Cristo ci toglierà il peso della colpa dei nostri peccati. Possiamo sapere da noi stessi che siamo stati perdonati e resi puri. Lo Spirito Santo lo confermerà; Egli è il santificatore. Nessun’altra testimonianza di perdono può essere più grande” (Dieter F. Uchtdorf, “Il punto di sicuro ritorno”, Liahona, maggio 2007, 101).

  • “Essere santificati grazie al sangue di Cristo vuol dire diventare puliti, puri e santi. Se la giustificazione elimina la punizione per i peccati del passato, allora la santificazione elimina la macchia, ovvero gli effetti, del peccato” (D. Todd Christofferson, “Justification and Sanctification”, Ensign, giugno 2001, 22).

  • “Quando la volontà, le passioni e i sentimenti di una persona sono totalmente assoggettati a Dio e ai Suoi requisiti, quella persona è santificata” (Brigham Young, “Discourse”, Deseret News, 7 settembre 1854, 1).

  • Siamo santificati dal potere dello Spirito Santo grazie all’Espiazione di Gesù Cristo (vedere Ebrei 13:12; Alma 13:10–12; 3 Nefi 27:19–20; Moroni 10:32–33; DeA 76:40–42).

  • Anche dopo essere stati santificati, è possibile decadere dalla grazia divina (vedere DeA 20:30–34).

Un fondamento sicuro.

Durante l’edificazione del Tempio di Salt Lake, furono scoperte ampie crepe nelle pietre delle fondamenta. Anche se c’erano voluti quasi nove anni per arrivare a quello stadio della costruzione, il presidente Brigham Young ordinò che le pietre incrinate fossero rimosse e sostituite con pietre di qualità migliore. Ci vollero altri cinque anni per rimuovere le pietre difettose e raggiungere nuovamente il livello del suolo. “Voglio vedere quel tempio costruito in modo da durare per tutto il millennio”, disse il presidente Young (“Remarks”, Deseret News, 14 ottobre 1863, 97).

Come migliorare il nostro insegnamento

Porta testimonianza di Gesù Cristo. Probabilmente Aminadab non si riteneva la persona più qualificata a insegnare ai Lamaniti a pentirsi e ad avere fede in Cristo (vedere Helaman 5:35–41). Tuttavia, disse quello che sapeva, e la sua testimonianza ebbe un’influenza profonda. Che cosa impari da questo esempio?