Vieni e seguitami
12–18 ottobre. 3 Nefi 20–26: “Siete i figlioli dell’alleanza”


“12–18 ottobre. 3 Nefi 20–26: ‘Siete i figlioli dell’alleanza’”, Vieni e seguitami – Per la Scuola Domenicale: Il Libro di Mormon 2020 (2020)

“12–18 ottobre. 3 Nefi 20–26”, Vieni e seguitami – Per la Scuola Domenicale: 2020

Immagine
Cristo appare ai Nefiti

Illustrazione di Cristo che appare ai Nefiti, di Andrew Bosley

12–18 ottobre

3 Nefi 20–26

“Siete i figlioli dell’alleanza”

Lascia che lo Spirito guidi il tuo studio di 3 Nefi 20–26. Ti aiuterà a individuare i principi che potrebbero essere particolarmente significativi per le persone alle quali insegni.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Dopo aver letto insieme le parole del Salvatore riportate in 3 Nefi 23:1, potresti chiedere ai membri della classe che cosa cercavano mentre leggevano i versetti di questa settimana. Che cosa hanno trovato?

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina

3 Nefi 20:25–41; 21:9–11, 22–29

Negli ultimi giorni Dio compirà un’opera grande e meravigliosa.

  • Il Salvatore parla di “un’opera grande e meravigliosa” (3 Nefi 21:9) che Suo Padre avrebbe compiuto negli ultimi giorni. I membri della classe potrebbero parlare di quello che hanno imparato su tale opera mentre studiavano questi capitoli a casa. Domande come le seguenti potrebbero ispirare una discussione: secondo quanto detto dal Salvatore, che cosa sarebbe accaduto in un giorno futuro? (vedere soprattutto 3 Nefi 20:30–32, 39–41; 21:22–29). Perché ha definito queste cose “grandi” e “meravigliose”? Quali prove vediamo del compiersi di tale opera? In che modo vi prendiamo parte?

  • Per aiutare i membri della classe a rendersi conto del modo in cui il profeta Joseph Smith ha contribuito a compiere l’opera grande e meravigliosa del Signore, potresti mostrare un’immagine del Profeta e invitare la classe a leggere 3 Nefi 21:9–11 cercando parole e frasi che ricordano la vita e il ministero di Joseph Smith. Per esempio, in che modo il Signore “gli darà il potere di [portare il Vangelo] alla luce per i Gentili”? (Versetto 11). Perché è importante sapere che il ministero di Joseph Smith fu predetto dal Salvatore? (Vedere anche 2 Nefi 3).

  • Potresti anche aiutare i membri della classe a vedere se stessi nella grande opera predetta in questi capitoli leggendo 3 Nefi 20:25–27. Se necessario, potresti sottolineare il fatto che quando stipuliamo alleanze con il Signore, diventiamo progenie di Abrahamo. In che modo possiamo, in quanto discendenti di Abrahamo, benedire “tutte le famiglie della terra”? (Versetto 25). I membri della classe potrebbero meditare su questa domanda mentre leggono la dichiarazione del presidente Russell M. Nelson contenuta nella sezione “Ulteriori risorse” ed esprimono ciò che pensano.

3 Nefi 23; 26:1–12

Il Salvatore vuole che scrutiamo le Scritture.

  • Da ciò che Egli fece tra i Nefiti, che cosa impariamo su come il Salvatore considera le Scritture? Per aiutare i membri della classe a scoprirlo, potresti chiedere a metà di loro di leggere 3 Nefi 23 e all’altra metà di leggere 3 Nefi 26:1–12; dopodiché potrebbero raccontarsi a vicenda quello che hanno trovato. Potrebbero anche scambiarsi idee su come dimostrare al Signore che le Scritture sono importanti per noi. Per esempio, qual è la differenza tra scrutare le Scritture e limitarsi a leggerle? (Vedere 3 Nefi 23:1).

3 Nefi 24:1–6

Il Signore è come il fuoco dell’affinatore.

  • I supporti visivi potrebbero arricchire la discussione su 3 Nefi 24:1–6. Per esempio, potresti mostrare una moneta d’argento o un pezzo di sapone mentre i membri della classe leggono i versetti per scoprire il collegamento tra questi oggetti e il Salvatore e la Sua missione. Potresti anche esporre alla classe la spiegazione della raffinazione dell’argento e della potassa del lavatore di panni riportata in “Ulteriori risorse”. In alternativa, puoi anche mostrare il video “The Refiner’s Fire” (ChurchofJesusChrist.org). In che modo il Signore è “come il fuoco dell’affinatore, come la potassa del lavatore di panni”? (Versetto 2). Che cosa ci insegnano questi esempi riguardo al modo in cui Salvatore ci purifica?

3 Nefi 24:7–18

Dio è misericordioso verso coloro che ritornano a Lui.

  • Potresti sottolineare che gli insegnamenti riguardanti la decima contenuti in 3 Nefi 24:8–12 sono la risposta alla domanda del versetto 7: “In cosa dobbiamo tornare [al Signore]?”. Che nesso c’è tra il “tornare [al Signore]” e il pagare la decima? I membri della classe potrebbero raccontare come hanno ricevuto le benedizioni elencate nei versetti 10–12 quando hanno pagato la decima. In che modo queste verità potrebbero essere utili a qualcuno che ha difficoltà a pagare la decima?

  • Quale atteggiamento descritto in 3 Nefi 24:13–15 si trova spesso nel mondo odierno? Invita i membri della classe a spiegare quello che direbbero a chi pensa che la vita è più facile o migliore per coloro che non obbediscono ai comandamenti. Secondo 3 Nefi 24, in che modo il Signore benedice chi Lo serve? Puoi anche chiedere loro di cercare degli esempi in 3 Nefi 22 (vedere anche Mosia 2:41; Alma 41:10).

3 Nefi 25:5–6

Il nostro cuore dovrebbe volgersi ai nostri antenati.

  • Per illustrare il concetto di volgere il cuore ai nostri antenati, potresti invitare un membro della classe a voltare le spalle agli altri e a descriverli in base a ciò che ricorda di loro (dove sono seduti, che cosa indossano, e così via). Poi potrebbe rigirarsi verso la classe e provare nuovamente. Che cosa ci insegna questo esempio sul volgere il cuore ai nostri antenati attraverso il lavoro di tempio e la storia familiare? Dopo aver letto 3 Nefi 25:5–6, i membri della classe potrebbero raccontare in che modo il loro cuore si è volto verso i loro antenati. Potresti anche invitare un consulente per il lavoro di tempio e la storia familiare a presentare loro alcuni strumenti per tracciare la storia di famiglia. In che modo tale opera è legata al raduno di Israele descritto dal presidente Russell M. Nelson nella sezione “Ulteriori risorse”?

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

In 3 Nefi 274 Nefi leggiamo del “popolo più felice fra tutti i popoli che erano stati creati dalla mano di Dio” (4 Nefi 1:16). Suggerisci alla classe il fatto che leggere questi capitoli potrebbe aiutarci a imparare a trovare la felicità per noi personalmente e per la nostra famiglia.

Immagine
risorse – icona

Ulteriori risorse

Potete far parte di qualcosa di grandioso.

Il presidente Russell M. Nelson ha dichiarato:

“Questi sono certamente gli ultimi giorni, e il Signore sta affrettando la Sua opera per radunare Israele. Questo raduno è la cosa più importante che sta avvenendo sulla terra oggi. Non c’è nient’altro di altrettanto grande, nient’altro di altrettanto importante, nient’altro di altrettanto maestoso e se lo scegliete, se lo volete, voi potete esserne una grande parte. Potete essere una grande parte di qualcosa di grande, qualcosa di grandioso, qualcosa di maestoso!

Quando parliamo del raduno, stiamo semplicemente affermando questa verità fondamentale: ciascuno dei figli del nostro Padre Celeste, da entrambi i lati del velo, merita di ascoltare il messaggio del vangelo restaurato di Gesù Cristo. […]

Pensateci! Di tutti coloro che sono mai vissuti sul pianeta terra, noi siamo quelli che hanno la possibilità di partecipare a questo grandioso raduno finale. Quanto è entusiasmante tutto questo! […]

Questo raduno dovrebbe significare tutto per voi. Questa è la missione per cui siete stati mandati sulla terra” (“O speranza d’Israele” [riunione mondiale per i giovani, 3 giugno 2018], broadcasts.ChurchofJesusChrist.org).

Raffinante e purificante.

L’argento si trova mescolato ad altri minerali nei depositi minerali. Anticamente, l’affinatore di argento estraeva il metallo mettendo il minerale in una fornace riscaldata fino a temperature estreme. Questo faceva emergere delle scorie (impurità o minerali indesiderati) sulla superficie del minerale fuso. L’affinatore eliminava le scorie, lasciando l’argento puro, che poteva essere identificato dall’inconfondibile bagliore.

Il lavatore di panni era una persona che puliva e sbiancava i tessuti. Il tessuto veniva immerso in acqua mista alla “potassa”, che aveva lo scopo di rimuovere l’unto e lo sporco. Mentre la stoffa era in ammollo, il lavatore la batteva o la pigiava per rimuovere le impurità (vedere “Refiner’s Fire and Fuller’s Soap”, New Era, giugno 2016, 6–7).

Come migliorare il nostro insegnamento

Insegna alle persone, non tenere lezioni. “Il modo in cui tratti le persone è tanto importante quanto ciò che insegni loro. A volte, la nostra apprensione riguardo all’esporre la lezione può impedirci di esprimere il nostro amore nei confronti di coloro a cui insegniamo. Se ti capita di vivere questa esperienza, pensa a come potresti concentrarti su ciò che conta di più” (Insegnare alla maniera del Salvatore6).