2011
Le sorelle devono condividere
Febbraio 2011


Le sorelle devono condividere

Come la maggior parte delle sorelle missionarie che vengono messe a parte solo per 18 mesi, Marilia e Nicole P. di Cuzco, in Perù, hanno tante cose in comune. Entrambe adorano il ceviche, piatto tradizionale peruviano a base di pesce marinato in succo di lime o di limone. Entrambe affermano che la storia delle Scritture che preferiscono è il racconto del sogno di Lehi. Se “O mio Signor” fossero l’unico inno dell’innario, entrambe sarebbero felici di cantarlo sempre.

Condividere una testimonianza della preghiera

Un’altra cosa che hanno in comune è la forte testimonianza che il Padre Celeste risponde alle preghiere.

“So che la Chiesa è vera perché quando prego Egli risponde”, dice Nicole che ha dieci anni. “Quando chiedo il Suo aiuto, Egli lo fa”.

Nicole racconta di quella volta quando una sua amica era molto ammalata e i medici decisero di trasportarla a Lima, la capitale del Perù, perché non sapevano come curarla. “Non volevo che andasse via perché è la mia migliore amica”, spiega Nicole. “Chiesi al Padre Celeste di benedirla. Egli ascoltò la mia preghiera e lei guarì”.

Marilia, che ha undici anni, dice che il motivo per cui le piace la storia del sogno di Lehi è perché quando Lehi si trovò da solo nelle tenebre pregò “e il Signore rispose”.

“So che la Chiesa è vera perché lo sento nel cuore quando prego”, dice. “Dio mi ascolta e quando chiedo qualcosa, risponde”.

Un’altra ragione per cui a entrambe piace questa storia è perché Nefi e Sam erano obbedienti.

Condividere le differenze per aiutare la famiglia

Anche se sono molto simili, queste sorelle differiscono comunque in qualcosa. A scuola a Marilia piace la scienza, mentre Nicole preferisce la matematica. Marilia adora ballare, cantare e andare in bicicletta. Nicole si diverte a giocare a pallavolo e le piacciono gli animali.

Marilia è appassionata di cucina. Le piace guardare programmi di cucina alla tv. Nicole dedica il tempo a servire gli altri ed è pronta a perdonare.

Le ragazzine usano le proprie caratteristiche e talenti per aiutare la famiglia.

Marilia e Nicole vivono nelle montagne delle Ande con la mamma, il papà e due sorelline e un fratellino più piccoli. L’amore per la famiglia è una delle cose più importanti che le due sorelle condividono. E proprio come Nefi e Sam avevano in comune il desiderio di essere obbedienti e di aiutare la loro famiglia, Marilia e Nicole sperano, con le loro somiglianze e le loro differenze, di benedire la propria famiglia.

Le cose che piacciono di più a Marilia

  • Cibo preferito: ceviche

  • Scrittura preferita: il sogno di Lehi (vedere 1 Nefi 8)

  • Inno preferito: “O mio Signor”, (Inni, 50)

  • Materia preferita a scuola: scienza

  • Passatempi preferiti: cantare, ballare e andare in bicicletta

Le cose che piacciono di più a Nicole

  • Cibo preferito: ceviche

  • Scrittura preferita: il sogno di Lehi (vedere 1 Nefi 8)

  • Inno preferito: “O mio Signor”, (Inni, 50)

  • Materia preferita a scuola: matematica

  • Passatempi preferiti: pallavolo

Posta a 3.400 metri sul livello del mare, Cuzco è una delle città più alte del mondo. La città ha circa 900 anni, che la rendono una delle città più antiche delle Americhe.

Illustrazioni di Denise Kirby; fotografie di Adam C. Olson