2011
Quanto sarà grande la vostra gioia
Febbraio 2011


Messaggio della Prima Presidenza

Quanto sarà grande la vostra gioia

Immagine
President Henry B. Eyring

Poche gioie nella vita sono più dolci e durature della consapevolezza di aver aiutato altre persone ad accogliere il vangelo restaurato di Gesù Cristo nel loro cuore. Ogni membro della Chiesa ha la possibilità di provare quella gioia. Quando siamo stati battezzati, abbiamo fatto la promessa che saremmo stati “come testimoni di Dio in ogni momento e in ogni cosa e in ogni luogo in cui [possiamo] trovar[ci], anche fino alla morte, affinché [possiamo] essere redenti da Dio ed essere annoverati con quelli della prima risurrezione perché [possiamo] avere la vita eterna” (Mosia 18:9).

Ogni membro accetta parte della responsabilità affidata alla Chiesa di portare il vangelo di Gesù Cristo al mondo, ovunque viva e per tutta la vita. Il Signore l’ha detto chiaramente: “Ecco, vi mandai per portare testimonianza e per avvertire il popolo, e conviene ad ogni uomo che è stato avvertito di avvertire il suo prossimo” (DeA 88:81). Ai missionari a tempo pieno è dato il potere di insegnare a coloro che non sono ancora membri della Chiesa. Ai membri della Chiesa è dato il potere di trovare coloro che il Signore ha preparato per essere istruiti dai missionari.

Dobbiamo esercitare la nostra fede che il Signore ha preparato le persone attorno a noi a ricevere il Vangelo. Egli sa chi sono e quando sono pronte, può guidarci da loro tramite il potere dello Spirito Santo e darci le parole per invitarli ad essere istruiti. La promessa che il Signore diede a un missionario nel 1832 è anche la promessa che Egli dà a noi con la responsabilità di trovare persone pronte a ricevere gli insegnamenti dei missionari. “Ed io manderò su di lui il Consolatore, che gli insegnerà la verità e la via per la quale dovrà andare. E fin quanto sarà fedele, lo incoronerò di nuovo di covoni” (DeA 79:2–3).

Inoltre, anche la promessa di grande gioia estesa ai missionari fedeli è per tutti noi, se come membri fedeli doniamo il cuore al lavoro missionario:

“Ed ora, se la vostra gioia sarà grande con una sola anima che mi avete portato nel regno di mio Padre, quanto sarà grande la vostra gioia se mi portate molte anime!

Ecco, avete dinanzi a voi il mio Vangelo, la mia roccia e la mia salvezza.

Chiedete al Padre in nome mio, credendo con fede che riceverete, e avrete lo Spirito Santo, che manifesta ogni cosa che sia opportuna ai figlioli degli uomini” (DeA 18:16–18).

Oltre allo Spirito Santo che ci aiuta a riconoscere e ad invitare coloro che sono pronti a ricevere il messaggio del Vangelo, il Signore ha chiamato e addestrato dirigenti per guidarci. In una lettera datata 28 febbraio 2002, la Prima Presidenza ha riposto maggiore responsabilità per il lavoro missionario sui vescovi e rioni.1 Attraverso il consiglio di rione o ramo, il comitato esecutivo del sacerdozio stende un programma missionario per la propria unità. In questo programma sono contenuti suggerimenti su come i membri possono trovare coloro che sono pronti ad ascoltare il messaggio dei missionari. C’è una persona che viene chiamata come dirigente del lavoro missionario di rione o ramo, e che si tiene in stretto contatto con i missionari a tempo pieno e con i simpatizzanti.

Esistono molti modi per assolvere meglio il proprio dovere di aiutare a trovare persone per i missionari. La maniera più semplice è anche la migliore.

Pregate per essere guidati dallo Spirito Santo. Parlate con i dirigenti locali e i missionari, chiedete loro consigli e promettete il vostro appoggio. Incoraggiate coloro che sono impegnati come voi in questo lavoro e siate una testimonianza, in ogni momento e in ciò che dite e fate, che Gesù è il Cristo e che Dio risponde alle preghiere.

Rendo testimonianza che lo Spirito Santo vi dirigerà verso coloro che cercano la verità, se pregherete e vi sforzerete di ricevere tale guida. Inoltre, so per esperienza che la vostra gioia sarà duratura assieme a coloro che scelgono di accogliere il Vangelo nel proprio cuore e poi perseverano in fede.

Nota

  1. Vedere “Notiziario: Nuova enfasi al lavoro missionario di rione e ramo”, Liahona, agosto 2002, 4.

Illustrazione fotografica di Welden C. Andersen

In fondo a sinistra: illustrazioni di Steve Kropp; a sinistra: illustrazioni di Dilleen Marsh