2023
Chi era l’apostolo Paolo?
Agosto 2023


“Chi era l’apostolo Paolo?”, Liahona, agosto 2023.

Vieni e seguitami

Chi era l’apostolo Paolo?

Immagine
ritratto dell’apostolo Paolo

Paul Preaches the Gospel in Other Lands [Paolo predica il Vangelo in altre terre], di Paul Mann

Informazioni generali

  • Nome ebraico: Saulo

  • Nacque a Tarso, una città dell’odierna Turchia

  • Ottenne la cittadinanza romana alla nascita

  • Crebbe in una famiglia molto rispettata e religiosa

  • Fu mandato a studiare a Gerusalemme e divenne un Fariseo

  • I Farisei vedevano il cristianesimo come una corruzione del giudaismo, quindi Saulo “devastava la chiesa”(Atti 8:3) nel tentativo di difendere la sua religione

Conversione

Mentre Saulo era in viaggio verso Damasco per arrestare i seguaci di Cristo che vi si erano rifugiati, “una luce dal cielo gli sfolgorò d’intorno” (Atti 9:3). Dopo essere caduto a terra “udì una voce che gli diceva: Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?” (Atti 9:4). Cristo comandò a Saulo, reso cieco da quella visione, di andare a Damasco e di aspettare ulteriori istruzioni.

Dopo tre giorni di cecità, Saulo ricevette la visita del discepolo Anania, che gli restituiì la vista (vedere Atti 9:17–18). Saulo dunque fu battezzato e andò a Gerusalemme, ma i discepoli “lo temevano, non credendo ch’egli fosse un discepolo” (Atti 9:26).

Saulo fu chiamato a ministrare ai Gentili e, da quel momento in poi, la Bibbia si riferisce a lui come a Paolo, il suo nome latino. La conversione di Paolo testimonia che il vangelo di Gesù Cristo è disponibile a tutti coloro che si pentono e che, “a prescindere da dove siamo o da quello che abbiamo fatto, […] non c’è nessun punto di non ritorno”1.

Perché Paolo?

Paolo era un apostolo in grado di insegnare “ai Gentili in terre non giudaiche, in grado di sostenere le critiche dei suoi connazionali (persino nella Chiesa) e con le conoscenze e la formazione adatte per insegnare sia ai Giudei che ai Gentili di tutti i livelli sociali di tutto l’Impero romano”2.

Paolo, cittadino romano ed ex Fariseo che parlava ebraico, greco e un po’ di latino, era davvero la persona giusta per adempiere questo incarico (vedere Atti 9:15).

Il messaggio fondamentale

Come apostolo, Paolo si distinse come testimone di Gesù Cristo e del Suo potere redentore. “Il tema centrale di tutti i Suoi scritti è come Gesù Cristo ha redento il mondo e come i Santi possono godere delle benedizioni della [Sua] Espiazione”.3

Note

  1. Gerrit W. Gong, “Il nostro falò di fede”, Liahona, novembre 2018, 41.

  2. Robert J. Matthews, “Saul of Tarsus: Chosen for a Special Need”, Ensign, settembre 1987, 62.

  3. David Rolph Seely e Jo Ann H. Seely, “Paul: Untiring Witness of Christ”, Ensign, agosto 1999, 26.