2023
Hai il tempio
Agosto 2023


“Hai il tempio”, Liahona, agosto 2023.

Voci dei santi degli ultimi giorni

Hai il tempio

Sono grata di ricevere sempre forza servendo nel tempio del Signore.

Immagine
placeholder altText

Disegno del Tempio di Tokyo, in Giappone, di Alan Klay

Ho conosciuto il Vangelo grazie ai missionari a tempo pieno e mi sono battezzata a diciassette anni nel 1972. Tre anni dopo, con il ruolo di organista, mi trovavo nel palazzetto Budokan di Tokyo quando il presidente Spencer W. Kimball (1895–1985) annunciò la costruzione del Tempio di Tokyo, in Giappone.

Dopo la dedicazione nel 1980, una volta al mese facevo un viaggio al tempio partendo da Sendai. Il venerdì sera, dopo il lavoro, partivo per frequentare il tempio il giorno dopo. Il mio desiderio di andare al tempio diventava sempre più grande, così mi trasferii a Tokyo nel 1981.

Poco dopo essermi sposata, mio marito Osamu fu chiamato a servire come presidente di palo. Servì diligentemente e fu coinvolto nella costruzione della dépendance del tempio. Con il suo aiuto e quello dei nostri figli, insieme alla guida del Signore, vent’anni dopo il mio battesimo i miei genitori si unirono alla Chiesa.

Immagine
marito e moglie in posa

Nobuko e Osamu Maeda nel 1996.

Fotografia pubblicata per gentile concessione dell’autrice

Poco dopo la loro conversione, mi sottoposi a un intervento chirurgico per un cancro alla mascella. Il giorno del mio intervento, il presidente del tempio in cui servivo come organista e lavorante alle ordinanze digiunò e pregò per me. Dopo l’intervento mi era difficile parlare, mangiare, cantare e fare altre cose normali.

“Se non riesci a parlare”, mi disse il presidente di tempio, “puoi comunque servire come organista!”.

Questo mi incoraggiò a riprendere il mio servizio dopo la guarigione. Mentre suonavo l’organo nella cappella del tempio mi sentivo riempita dello Spirito del Signore, nonché rafforzata spiritualmente e fisicamente. Spesso rendevo grazie e pregavo in silenzio mentre ascoltavo le parole degli inni.

Dieci anni dopo il mio intervento, anche a mio marito fu diagnosticato il cancro. Ben presto cominciò una serie di ricoveri in ospedale. Prima di morire, mi disse queste parole: “Hai il tempio, quindi starai bene”.

Il tempio è sempre stato al centro di ogni decisione importante che ho preso nella mia vita di fede. Suonando l’organo nella cappella del tempio ogni giorno, sono arrivata a comprendere più profondamente il piano di redenzione del Signore — specialmente dopo che mio marito è stato chiamato dall’altra parte del velo.

Sono grata di ricevere sempre forza servendo nel tempio del Signore. Nel tempio riceviamo guida e forza per sopportare le sofferenze e le difficoltà di questa vita.