Seminario
2 Nefi 21–24: Il Millennio


“2 Nefi 21–24: Il Millennio”, Libro di Mormon – Manuale dell’insegnante (2024)

“2 Nefi 21–24”, Libro di Mormon — Manuale dell’insegnante

2 Nefi 21–24

Il Millennio

Immagine
un leone e una pecora

Immagina come sarebbe la vita se non ci fosse il male nel mondo. Un giorno il mondo sarà così. Avverrà durante il regno millenario di Gesù Cristo. Molti profeti, tra cui Nefi e Isaia, profetizzarono riguardo ai mille anni di pace chiamati “il Millennio”. Questa lezione può aiutarti a comprendere e a prepararti per il regno millenario del Salvatore.

Focalizzarsi sul Padre Celeste e su Gesù Cristo. Quando devi decidere quali verità o princìpi aiutare gli studenti a scoprire, cerca di vedere cosa li aiuterà ad avvicinarsi a Gesù Cristo. Lo Spirito Santo può aiutare te e i tuoi allievi a riconoscere delle verità sul Salvatore e sul Suo potere redentore in ogni principio, comandamento e insegnamento profetico.

Preparazione degli studenti: invita gli studenti a riflettere su ciò che sanno del Millennio e a venire preparati a porre domande in merito.

Possibili attività di apprendimento

Il futuro

Gli studenti potrebbero scrivere le loro risposte alle seguenti domande alla lavagna o parlarne in piccoli gruppi.

  • Quali sono alcuni eventi importanti nel futuro che attendi con ansia? Perché?

  • Che cosa provi quando pensi a questi eventi?

  • Cosa stai facendo per prepararti?

Il Millennio

Un evento significativo nel futuro sarà il Millennio.

Ascolta attentamente come gli studenti rispondono alle seguenti domande. Potresti anche fare alla lavagna un elenco delle loro domande e, invece di rispondere tu direttamente, incoraggiarli a cercare le risposte durante il loro studio.

Adatta la lezione in base alle risposte che danno. Per esempio, se molti studenti hanno la stessa domanda, potreste trovare la risposta come classe. Gli studenti che hanno domande simili possono essere messi in gruppi per trovare insieme le risposte.

  • Che cosa sai sul Millennio? Quali domande hai in merito a quello che rappresenta?

Il profeta Nefi scrisse degli ultimi giorni e citò molte delle profezie di Isaia sugli ultimi giorni. Isaia profetizzò la distruzione dell’Assiria e di Babilonia come simbolo della distruzione che avverrà alla Seconda Venuta (vedere 2 Nefi 2023). Profetizzò anche della restaurazione del Vangelo che avrebbe preceduto il regno millenario di Gesù Cristo. Le sue profezie sono ricche di simbolismi e immagini che ci aiutano a ottenere una comprensione più profonda del Millennio.

Leggi le seguenti profezie di Nefi e Isaia prestando attenzione alle descrizioni del Millennio.

Potresti mettere dei fogli con i seguenti riferimenti scritturali in giro per l’aula e invitare gli studenti a camminare per la stanza e leggere i vari passi. Un’altra opzione è quella di invitare gli studenti a disegnare sul diario di studio o alla lavagna alcune delle descrizioni contenute in questi versetti.

Se necessario, aiuta gli studenti a comprendere questi passi. Per esempio, potresti far notare che gli animali che dimorano insieme senza combattere rappresentano condizioni di pace (vedere 2 Nefi 21:6–7) o che le acque che coprono il mare rappresentano la conoscenza del Signore che copre la terra (vedere 2 Nefi 21:9).

  • In base a queste descrizioni, in che modo, secondo te, la tua vita sarà diversa nel Millennio?

  • Quali descrizioni del Salvatore hai trovato? Che cosa ti insegnano su di Lui?

Una delle verità che impariamo da questi versetti è che Gesù Cristo regnerà sulla terra in rettitudine e pace durante il Millennio.

Prova a immaginare come potrà essere vivere durante il Millennio, quando il Salvatore regnerà in rettitudine e pace. Rifletti su come la pace del Salvatore potrebbe benedire la tua vita.

Il presidente Dallin H. Oaks della Prima Presidenza ha descritto un’altra benedizione del Millennio:

La mancanza del coniuge, la mancanza di figli, la morte e il divorzio frustrano gli ideali e pospongono l’adempimento delle benedizioni promesse. […] Il Signore ha promesso che nelle eternità nessuna benedizione sarà negata ai Suoi figli e figlie che osservano i comandamenti, sono fedeli alle loro alleanze e desiderano ciò che è giusto.

Molte delle più importanti privazioni della vita terrena saranno ricompensate nel Millennio, che è il tempo in cui si adempirà tutto quello che è incompleto nel grande piano di felicità per tutti i degni figli del nostro Padre. Noi sappiamo che questo sarà vero delle ordinanze del tempio. Credo anche che sarà vero dei rapporti e delle esperienze familiari. (Presidente Dallin H. Oaks, “Il grande piano di felicità”, La Stella, gennaio 1994, 86)

  • Che cosa ti insegna questa dichiarazione sul Padre Celeste e su Gesù Cristo?

  • Quali delle benedizioni del Millennio desideri di più? Perché?

  • Durante la lezione, quali risposte hai trovato alle tue domande sul Millennio?

Se gli studenti stanno ancora cercando le risposte alle loro domande, indica loro dove potrebbero trovare una risposta. Alcuni dei seguenti passi possono essere utili: Dottrina e Alleanze 29:11; 88:110; 101:26–34; Articoli di Fede 1:10. Vedere anche “Millennio” nella Guida alle Scritture o in Argomenti evangelici.

La preparazione per il Millennio

Immagine
Il Tempio di Salt Lake in costruzione

Nel 2020 sono iniziati i lavori di ristrutturazione del Tempio di Salt Lake. L’anziano Gary E. Stevenson del Quorum dei Dodici Apostoli ha parlato a proposito di questi lavori di ristrutturazione. Presta attenzione a come li ha paragonati alla nostra vita. Guarda il video “Un tesoro ben fondato per l’avvenire”, disponibile su ChurchofJesusChrist.org, dal minuto 14:51 al minuto 15:26, oppure leggi la seguente dichiarazione.

È la sincera speranza dei dirigenti della Chiesa che i significativi restauri fatti al Tempio di Salt Lake contribuiranno all’adempimento del desiderio di Brigham Young di vedere il “tempio […] costruito in modo tale da durare per tutto il Millennio”. Prego che, nei prossimi anni, consentiremo a queste migliorie apportate al Tempio di Salt Lake di toccarci e di ispirarci, come individui e come famiglie, cosicché anche noi — metaforicamente — saremo edificati “in modo tale da durare per tutto il Millennio”. (Gary E. Stevenson, “Un tesoro ben fondato per l’avvenire”, Liahona, maggio 2020, 51–52)

  • Che cosa significa, secondo te, “essere edificati in modo tale da durare per tutto il Millennio”?

Potresti fare riferimento agli eventi futuri che gli studenti attendono con ansia e invitarli a parlare di ciò che stanno facendo per prepararsi. Quindi, parlate di come prepararvi per il Millennio.

Agli studenti potrebbe essere utile rispondere alle seguenti domande nel loro diario di studio.

  • Quando pensi al regno millenario del Salvatore, che cosa provi?

  • Che cosa puoi fare adesso per prepararti per il Millennio?

  • Quali difficoltà potresti affrontare nel prepararti?