Seminario
2 Nefi 26: Vedere, amare e trattare gli altri alla maniera del Signore


“2 Nefi 26: Vedere, amare e trattare gli altri alla maniera del Signore”, Libro di Mormon – Manuale dell’insegnante (2024)

“2 Nefi 26”, Libro di Mormon — Manuale dell’insegnante

2 Nefi 26

Vedere, amare e trattare gli altri alla maniera del Signore

Immagine
Gesù Cristo circondato dalla folla

Ogni giorno ci troviamo davanti a messaggi e informazioni che hanno lo scopo di influenzare i nostri sentimenti e la nostra prospettiva. In 2 Nefi 26 Nefi ci insegna la prospettiva di Dio. Questa lezione ha lo scopo di aiutarti a vedere, amare e trattare gli altri alla maniera del Signore.

Aiutare gli studenti a sentire che il loro contributo è prezioso. Dimostra agli studenti che apprezzi le loro domande e i loro commenti, ascoltandoli attentamente e facendo uno sforzo sincero per comprenderli. Comunica il tuo interesse per gli studenti concentrandoti su ciò che dicono loro e non su ciò che dirai tu dopo.

Preparazione degli studenti: invita gli studenti a chiedere ai loro genitori o a un amico fidato in che modo cercano di vedere gli altri come li vede il Salvatore.

Possibili attività di apprendimento

La nostra prospettiva

Invece di mostrare le seguenti immagini, potresti portare diversi tipi di occhiali da far provare agli studenti e poi parlare di come ogni paio di occhiali cambia la loro visione e la loro prospettiva. Potresti invitare gli studenti a raccontare esperienze personali in cui aver indossato occhiali diversi o lenti correttive ha fatto la differenza.

Esamina le seguenti immagini e pensa a come occhiali differenti influenzano la nostra visione.

Immagine
ragazza che indossa occhiali 3D
Immagine
giovane donna che indossa occhiali da sole
Immagine
giovane uomo che indossa gli occhialini
Immagine
giovane donna che indossa un visore della realtà virtuale
  • In che modo questi diversi occhiali possono influenzare la prospettiva di una persona?

  • Quali sono alcune cose che influenzano il modo in cui vediamo e trattiamo gli altri?

Prenditi del tempo per riflettere sulla percezione che hai degli altri. Pensa a cosa potrebbe plasmare la tua prospettiva e a come questo potrebbe influenzare i tuoi sentimenti e il tuo modo di trattare gli altri. Mentre studi, cerca l’ispirazione per sapere che cosa puoi fare per vedere e trattare gli altri alla maniera del Salvatore.

Questa lezione ha lo scopo di aiutarti a vedere, amare e trattare gli altri come fa Dio.

Il carattere di Dio

In 2 Nefi 26 leggiamo che Nefi vide il ministero del Salvatore tra i Nefiti, come pure la malvagità e la distruzione finale del suo popolo. Vide, inoltre, la malvagità dei Gentili negli ultimi giorni. Dopodiché sottolineò, invece, la cura che Dio ha per tutti i Suoi figli.

Mentre leggi 2 Nefi 26:12–13, 23–33, rifletti sulle tre domande seguenti:

Concedi agli studenti molto tempo per studiare 2 Nefi 26:12–13, 23–33 e invitali a sottolineare le parole e le frasi che rispondono alle seguenti domande. Crea un ambiente in cui lo Spirito possa insegnare. Potresti mettere della musica sommessa e camminare per la stanza chiedendo agli studenti a bassa voce che cosa stanno imparando, provando o sottolineando mentre studiano.

Potrebbe essere utile tenere in vista le domande mentre gli studenti svolgono questa attività.

  • Come vede Dio i Suoi figli e cosa prova per loro?

  • In che modo lo dimostra?

  • Come vuole che vediamo e trattiamo gli altri?

Dopo che gli studenti hanno studiato gli insegnamenti di Nefi sul carattere di Dio, invitali a condividere ciò che hanno imparato. Le seguenti domande, insieme ad altre domande di approfondimento, potrebbero favorire questa condivisione. In alternativa, gli studenti potrebbero elencare alla lavagna le verità su Dio che hanno imparato e poi parlare del significato e dell’importanza di queste cose.

  • Quali parole, passi o verità hai segnato che potrebbero rispondere alle domande? Perché?

  • Che cosa hai imparato o provato riguardo al carattere di Dio?

  • In che modo ricordare queste verità su Dio può influenzare il tuo rapporto con Lui? In che modo potrebbe influenzare il modo in cui tratti gli altri?

Gli studenti possono aver notato diverse verità sul carattere di Dio. Potresti chiedere loro perché le verità che hanno trovato sono significative e lodarli per le loro idee. La parte successiva di questa lezione si concentrerà sulla verità contenuta nel versetto 33 che “tutti sono uguali dinanzi a Dio”. Questo aiuterà gli studenti a prepararsi a usare questo passo per l’esercizio di applicazione pratica della Padronanza dottrinale nella lezione seguente.

Nota che in 2 Nefi 26:33 Nefi mette in evidenza molti tipi di individui diversi, confrontandoli con il loro opposto. Le seguenti definizioni possono aiutarti a comprendere meglio queste contrapposizioni. Potresti scrivere queste definizioni nelle tue Scritture accanto a questo versetto.

  • Schiavo: colui che non è libero.

  • Pagano: qualcuno che non crede in Dio.

  • Giudei e Gentili: un’espressione che si riferisce a tutti coloro che appartengono al casato d’Israele e a coloro che non ne fanno parte.

2 Nefi 26:33 è un passo della Padronanza dottrinale. Potresti evidenziare i passi della Padronanza dottrinale in modo particolare così da poterli trovare più facilmente. Nella prossima lezione avrai l’opportunità di esercitarti ad applicare la dottrina insegnata in questo passo a una domanda o a una situazione.

  • Che differenza potrebbe fare se il mondo accettasse e mettesse in pratica gli insegnamenti contenuti nel versetto 33?

Prenditi un momento per riflettere sulla tua prospettiva, su quello che senti per gli altri e sul modo in cui li tratti, e mettili a confronto con la prospettiva di Dio, con ciò che Egli prova per gli altri e con il modo in cui Lui li tratta.

Un modo per aiutare gli studenti a confrontare il modo in cui trattano gli altri con quello di Dio è chiedere loro di riformulare le domande che Nefi fa in 2 Nefi 26:25–28 applicandole a loro stessi. Per esempio: “Faccio forse sentire alle persone che voglio che si allontanino da me? O che non adorino il Signore con me? O presumo che non debbano prendere parte alla bontà di Gesù Cristo?”.

Potresti guardare il video “Non dobbiamo essere uguali per essere uno” (1:00), disponibile su ChurchofJesusChrist.org, riflettendo su ciò in cui il Signore vorrebbe che migliorassi.

Le seguenti domande e i seguenti paragrafi possono aiutare gli studenti a valutare i loro sentimenti e le loro azioni nei confronti degli altri e poi a mettere in pratica ciò che stanno imparando. Potrebbero scrivere nel loro diario o discutere le loro risposte alle domande.

  • In che modo può influenzarti ricordare la prospettiva e i sentimenti di Dio verso tutte le persone?

  • Sotto quali aspetti stai facendo un buon lavoro nel vedere e nel trattare gli altri come li tratterebbero il Padre Celeste e Gesù?

  • In che modo ricordare gli insegnamenti sul Signore contenuti in 2 Nefi 26:33 può aiutarti a vedere, amare e trattare gli altri alla maniera del Signore?

Nei prossimi giorni, fai caso a come vedi gli altri, a cosa provi nei loro confronti e a come li tratti. Ascolta i suggerimenti dello Spirito Santo e cerca l’aiuto del Signore per operare i cambiamenti necessari per amare e trattare gli altri in modo più simile a quello di Dio.