Vieni e seguitami
30 marzo – 12 aprile. Pasqua: “Egli risorgerà […] con la guarigione nelle ali”


“30 marzo–12 aprile. Pasqua: ‘Egli risorgerà […] con la guarigione nelle ali’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Il Libro di Mormon 2020 (2020)

“30 marzo–12 aprile. Pasqua”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2020

Immagine
Cristo risorto con i Suoi apostoli

Christ and the Apostles [Cristo e gli Apostoli], di Del Parson

30 marzo – 12 aprile

Pasqua

“Egli risorgerà […] con la guarigione nelle ali”

Mentre leggi le Scritture suggerite qui e in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie, lo Spirito ti aiuterà a riconoscere su cosa concentrarti per aiutare i bambini a sentire l’amore del Salvatore la domenica di Pasqua.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Racconta ai bambini che cosa fai per ricordare il Salvatore a Pasqua. Invitali a condividere ciò che fanno loro.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina: Bambini più piccoli

1 Nefi 11:27; Mosia 3:5; 15:7; Helaman 14:16–17

I profeti del Libro di Mormon sapevano della venuta di Gesù Cristo.

I bambini possono fortificare la propria fede in Gesù apprendendo ciò che i profeti del Libro di Mormon hanno insegnato sulla missione di Gesù Cristo e sul Suo ministero terreno.

Possibili attività

  • Mostra delle illustrazioni del Salvatore al momento del battesimo, mentre guarisce gli altri, quando fu crocifisso e quando risorse (vedere la pagina delle attività di questa settimana oppure Illustrazioni del Vangelo, n. 35, 41, 5759). Chiedi ai bambini di descrivere gli eventi in ogni immagine. Spiega che molti anni prima che Gesù venisse sulla terra, Dio rivelò ai profeti nel Libro di Mormon che avrebbe fatto queste cose. Leggi 1 Nefi 11:27; Mosia 3:5; 15:7; ed Helaman 14:16–17 e aiuta i bambini ad abbinare queste Scritture alle immagini corrispondenti.

  • Mentre i bambini lavorano alla pagina delle attività di questa settimana, parla dei profeti illustrati e di ciò che hanno insegnato riguardo a Gesù Cristo. Condividi con i bambini alcune delle cose meravigliose che Gesù ha fatto per noi.

3 Nefi 11:1–17

Gesù Cristo risorse.

Spiega ai bambini che, oltre alle persone che videro il Salvatore risorto a Gerusalemme, migliaia di persone lo videro quando apparve nelle Americhe.

Possibili attività

  • Mostra delle illustrazioni della morte e della risurrezione del Salvatore. Chiedi ai bambini che cosa sanno di questi eventi. Se necessario, fai riferimento al “Capitolo 53: La crocefissione di Gesù” e al “Capitolo 54: Gesù è risorto” (Storie del Nuovo Testamento, 136–138, 139–144 o i video corrispondenti disponibili sul sito web ChurchofJesusChrist.org) per raccontare ai bambini questi eventi.

  • Utilizzando le immagini tratte da Illustrazioni del Vangelo o Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie, racconta ai bambini della visita del Salvatore risorto nelle Americhe, come descritto in 3 Nefi 11:1–17. Ripeti la storia diverse volte, invitando i bambini ad aiutarti. Sottolinea i dettagli che ritieni siano significativi per i bambini. In particolare, sottolinea che, sebbene Gesù fosse morto sulla croce, la gente poteva vedere che ora era risorto. Lascia che i bambini, a turno, raccontino la storia con parole proprie.

  • Cantate insieme “Osanna di Pasqua” (L’Amico, Liahona, aprile 2003, 8) oppure l’ultimo verso di “Le storie del Libro di Mormon” (Innario dei bambini, 62). Invita i bambini a disegnare se stessi insieme ai propri genitori. Poi chiedi loro di mostrare i loro disegni e di descrivere come deve essere stato essere presenti quando Gesù visitò i Nefiti.

Mosia 3:7; Alma 7:11–12

Gesù Cristo sa come consolarmi.

Poiché Gesù Cristo soffrì “le pene e le malattie del suo popolo” (Alma 7:11), Egli sa come ci sentiamo, anche quando nessun altro lo sa.

Possibili attività

  • Leggi ai bambini le prime righe di Mosia 3:7 e invitali a fingere di sentire “i dolori […] , la fame, la sete e la fatica” [stanchezza]. Invitali a parlare dei momenti in cui hanno provato queste sensazioni. Poi spiega che questo versetto descrive alcune sensazioni che Gesù Cristo provò durante la Sua sofferenza nel Giardino del Getsemani. Per questo motivo, Lui sa come aiutarci quando le proviamo noi.

  • Leggi Alma 7:11 ad alta voce e chiedi ai bambini se conoscono qualcuno malato o sofferente. Porta testimonianza che Gesù Cristo sentì tutte le nostre “pene e malattie” in modo da sapere come consolarci (Alma 7:11–12).

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina: Bambini più grandi

2 Nefi 9:10–15; Alma 11:41–45; 40:21–23

Poiché Gesù Cristo è risorto, anch’io risorgerò.

Il Libro di Mormon descrive chiaramente il significato di risurrezione e chi risorgerà. Come puoi aiutare i bambini a scoprire queste verità?

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini di dirti cosa sanno della morte e della risurrezione di Gesù Cristo. Scrivi alla lavagna delle domande simili a queste: Che cosa significa risorgere? e Chi risorgerà? Aiuta i bambini a trovare le risposte in 2 Nefi 9:10–15; Alma 11:41–45; e Alma 40:21–23 e a condividere con la classe le loro scoperte.

  • Racconta ai bambini di qualcuno che conosci che è morto. Chiedi loro di far finta che tu non conosca cosa sia la risurrezione. In che modo possono aiutarti a comprendere di che cosa si tratta? Incoraggiali a fare riferimento a 2 Nefi 9:10–15; Alma 11:41–45; o Alma 40:21–23 per insegnarti la risurrezione. Invitali anche a portare testimonianza della risurrezione del Salvatore come parte della loro risposta.

Immagine
Cristo prega nel Giardino del Getsemani

Gethsemane [Getsemani], di Michael T. Malm

Enos 1:2–8; Mosia 27:8–24; Alma 13:11–12; 24:7–19

L’Espiazione di Gesù Cristo mi purifica e mi trasforma.

Il Libro di Mormon offre molti esempi di persone che hanno subito dei cambiamenti grazie all’Espiazione del Salvatore. Rifletti sul modo in cui queste esperienze possono ispirare i bambini a pentirsi e a rivolgersi al Salvatore.

Possibili attività

  • Mostra ai bambini una camicia bianca pulita e una camicia bianca sporca. Leggete insieme Alma 13:11–12. In che modo le persone furono pulite dai loro peccati? Come si sentirono dopo riguardo al peccato? Racconta come ti senti quando ti penti e ricevi il perdono e porta la tua testimonianza del potere del Salvatore di purificarci dal peccato.

  • Invita i bambini a scegliere uno tra i seguenti personaggi da approfondire: Enos (vedere Enos 1:2–8), Alma il Giovane (vedere Mosia 27:8–24), o gli Anti–Nefi–Lehi (vedere Alma 24:7–19). Mentre leggete insieme la storia, sottolinea ai bambini il cambiamento subito da questa persona o gruppo di persone grazie all’Espiazione di Gesù Cristo. In che modo possiamo seguire gli esempi di queste persone?

Mosia 3:7; 15:5; Alma 7:11

Gesù Cristo prese su di Sé i miei peccati, dolori e infermità.

Oltre alla sofferenza per i nostri peccati, il Salvatore patì le nostre pene, malattie e altre infermità, per sapere come consolarci.

Possibili attività

  • Invita ciascun bambino a esaminare uno dei seguenti versetti per individuare ciò che Gesù Cristo ha sofferto: Mosia 3:7; Mosia 15:5; o Alma 7:11. Chiedi loro di elencare alla lavagna ciò che scoprono e incoraggiali a pensare ai momenti in cui hanno provato alcune di queste cose. Secondo Alma 7:12, perché Gesù soffrì tutto questo? Perché è importante sapere che soffrì queste cose per noi?

  • Cantate insieme un inno sul Salvatore, ad esempio “Io so che vive il Redentor” (Inni, n. 82). Invita i bambini a cercare nell’inno le frasi che descrivono il modo in cui il Salvatore ci conforta e a dire perché queste frasi sono significative per loro. Esprimi i tuoi sentimenti riguardo a Gesù Cristo e invita i bambini a fare altrettanto.

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Invita i bambini a cercare qualcuno, questa settimana, che abbia bisogno di conforto. Esortali a condividere con questa persona ciò che hanno appreso sul Salvatore, che ha preso su di Sé il nostro dolore in modo da poterci consolare.

Come migliorare il nostro insegnamento

Invita a condividere. Invita i bambini a parlare dei loro pensieri, dei loro sentimenti e delle loro esperienze. Scoprirai che spesso hanno delle intuizioni semplici e tuttavia profonde.