Vieni e seguitami
7–13 gennaio. Matteo 1; Luca 1: ‘Siami fatto secondo la tua parola’


“7–13 gennaio. Matteo 1; Luca 1: ‘Siami fatto secondo la tua parola’” Vieni e seguitami – Per la Primaria: Nuovo Testamento – 2019 (2019)

“7–13 gennaio. Matteo 1; Luca 1”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2019

Immagine
Maria ed Elisabetta

7–13 gennaio

Matteo 1; Luca 1

“Siami fatto secondo la tua parola”

Comincia leggendo Matteo 1 e Luca 1. Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie può aiutarti a comprendere questi capitoli e questo schema può darti delle idee per insegnare. Se hai bisogno di ulteriori suggerimenti per insegnare ai bambini più piccoli, guarda la sezione “Soddisfare le necessità dei bambini più piccoli” all’inizio di questa risorsa.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Invita i bambini a sedersi in cerchio e chiedi a uno di loro di raccontare qualcosa che ha imparato dalle Scritture questa settimana o un’altra volta. Quel bambino può passare il turno a un altro bambino facendo rotolare una palla verso di lui o indicandolo.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina

Bambini più piccoli

Matteo 1:18–25; Luca 1:26–38

Gli angeli annunciarono la nascita di Gesù.

Sia Maria che Giuseppe ricevettero la visita di un angelo che annunciava la nascita di Gesù Cristo. Queste esperienze possono aiutare i bambini a capire l’importanza della nascita di Cristo.

Possibili attività

Luca 1:5–20, 57–63

Il Padre Celeste risponde alle mie preghiere.

Zaccaria ed Elisabetta stavano pregando probabilmente da molti anni per avere un bambino. Alla fine il Padre Celeste rispose alle loro preghiere dando loro un figlio: Giovanni Battista. In che modo puoi usare questa storia per insegnare ai bambini che il Padre Celeste risponde alle preghiere?

Possibili attività

  • Racconta con parole tue la storia contenuta in Luca 1:5–20, 57–63. Potresti dover ripetere la storia un paio di volte. Chiedi ai bambini di recitare la storia assegnando loro le parti dell’angelo, di Zaccaria e di Elisabetta. Sottolinea che il Padre Celeste ha risposto alle preghiere di Elisabetta e di Zaccaria, poi condividi un’esperienza in cui il Padre Celeste ha risposto a una tua preghiera.

  • Usa “Chiniamo il capo” (Innario dei bambini, 18), o un altro inno, per insegnare ai bambini come si prega. Potete anche cantare insieme: “La preghiera di un bambino” (Innario dei bambini, 6–7). Ogni volta che cantano la parola “pregare” o “preghiera”, invitali a chinare il capo e a incrociare le braccia.

  • Chiedi a un bambino alla volta di fare delle azioni che rappresentino qualcosa per cui si può pregare. Lascia che gli altri bambini indovinino che cosa rappresentano quelle azioni. Possono trovare delle idee nella pagina delle attività di questa settimana.

Luca 1:31–35

Gesù Cristo è il Figlio di Dio.

Gesù Cristo è il Figlio del Padre Celeste e di Maria. Che cosa puoi fare per aiutare i bambini a imparare di più su di Lui?

Possibili attività

  • Spiega ai bambini che l’angelo disse a Maria che il bambino sarebbe stato chiamato il Figlio di Dio (vedere Luca 1:35). Fai loro ripetere la frase “Gesù Cristo è il Figlio di Dio”. Aiutali a capire chi erano i genitori di Gesù invitandoli a fare un disegno dei loro genitori. Mentre disegnano, spiega che anche Gesù Cristo aveva dei genitori: Maria e il Padre Celeste. Inoltre, a Giuseppe fu chiesto di proteggere Gesù e di prendersi cura di Lui durante la Sua vita sulla terra.

  • Rendi la tua testimonianza del fatto che, essendo il Figlio di Dio, Gesù ha potuto morire per i nostri peccati e tornare di nuovo in vita. Mostra delle immagini della crocifissione di Gesù Cristo e della Sua risurrezione (vedere Illustrazioni del Vangelo, 5759).

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina

Bambini più grandi

Matteo 1:18–25; Luca 1:5–37

Con Dio nulla è impossibile

La nascita di Gesù Cristo e quella di Giovanni Battista furono possibili solo tramite il potere di Dio. Conoscere questi miracoli può rafforzare la fede dei bambini nel fatto che Dio ha il potere di operare dei miracoli nella nostra vita.

Possibili attività

  • Mentre i bambini leggono Matteo 1:18–25 e Luca 1:5–37, poni loro domande come: “Che cosa avresti detto tu al posto di Maria?” o “Come ti saresti sentito al posto di Zaccaria?”.

  • Racconta con parole semplici le storie della nascita di Giovanni Battista e di Gesù Cristo. Chiedi ai bambini di alzare la mano quando sentono qualcosa che potrebbe sembrare impossibile senza il potere di Dio. Quali altre storie possono condividere i bambini in cui Dio ha fatto qualcosa che sembrava impossibile?

  • Aiuta i bambini a memorizzare la frase “Con Dio nulla è impossibile”. Per farlo, scrivila alla lavagna e invita i bambini a ripeterla diverse volte, cancellando di volta in volta una parola.

Matteo 1:21–25; Luca 1:30–35, 46–47

Gesù Cristo è il Figlio di Dio.

Gesù Cristo è il Figlio del Padre Celeste e di Maria. In che modo puoi aiutare i bambini ad apprendere questa verità?

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini di leggere Luca 1:30–35 cercando le risposte a queste domande: “Chi è la madre di Gesù?” e “Chi è il Padre di Gesù?”. Aiutali a capire che Gesù Cristo è l’unica persona ad avere come padre naturale il Padre Celeste (vedere anche 1 Nefi 11:18–21).

  • Leggendo questi versetti, invita i bambini a cercare i nomi o i titoli di Gesù Cristo. Qual è il significato di questi nomi e che cosa ci insegnano riguardo a Gesù?

  • Rendi la tua testimonianza di Gesù Cristo e invita i bambini a condividere la loro.

Immagine
Gabriele appare a Maria

The Annunciation [l’annunciazione], di John Scott

Luca 1:5–25, 57–80

Il Padre Celeste ascolta e risponde alle mie preghiere.

Dio risponde alle preghiere, ma non sempre nel modo che ci aspettiamo. Come puoi usare la storia di Zaccaria e di Elisabetta per insegnare ai bambini questa verità?

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini che cosa direbbero a qualcuno che ha pregato per ricevere una benedizione ma che non l’ha ancora ricevuta. Invitali a pensarci mentre leggono Luca 1:5–25, 57–80 (vedere anche “Capitolo 1 – Elisabetta e Zaccaria” e “Capitolo 3 – Nascita di Giovanni Battista”, Storie del Nuovo Testamento 6–7, 10–11, o i video corrispondenti su LDS.org). Che cosa avrebbero potuto dire Zaccaria ed Elisabetta a qualcuno che sentiva di non ricevere risposta alla sua preghiera?

  • Invita in anticipo alcuni bambini a condividere delle esperienze in cui il Padre Celeste ha risposto alle loro preghiere. Racconta un episodio in cui hai sentito di aver ricevuto una risposta alle tue preghiere in maniera inaspettata.

  • Invita i bambini a fare un disegno di un’occasione in cui il Padre Celeste ha risposto a una preghiera, specialmente una loro preghiera. Fai sì che condividano con la classe quello che hanno disegnato.

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Invita i bambini a mostrare alla loro famiglia i disegni che hanno fatto e poi chiedi ai loro familiari di condividere delle occasioni in cui Dio ha risposto alle loro preghiere.

Migliorare l’insegnamento

Aiuta i bambini piccoli a imparare dalle Scritture. Per fare questo, concentrati su un singolo versetto o anche solo su un’espressione chiave. Potresti invitare i bambini ad alzarsi o ad alzare la mano quando sentono quella parola o quell’espressione (vedere Insegnare alla maniera del Salvatore21).

Immagine
pagina delle attività – Il Padre Celeste risponde alle mie preghiere