Vieni e seguitami
21–27 gennaio. Giovanni 1: Abbiam trovato il Messia


“21–27 gennaio. Giovanni 1: Abbiam trovato il Messia”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Nuovo Testamento 2019 (2019)

“21–27 gennaio. Giovanni 1”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2019

Immagine
donna che condivide il Vangelo in una stazione ferroviaria

21–27 gennaio

Giovanni 1

Abbiam trovato il Messia

Mentre leggi Giovanni 1, annota le impressioni spirituali che ricevi. Lo schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie può aiutarti a comprendere questo capitolo. Le attività proposte di seguito possono darti delle idee su come aiutare i bambini a imparare i principi contenuti in Giovanni 1. Se necessario, le attività per i bambini più grandi possono essere adattate per i più piccoli.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Per aiutare i bambini a condividere ciò che sanno su Gesù, potresti mostrare delle immagini di Lui mentre adempie alcuni dei Suoi ruoli descritti in Giovanni 1; poi, chiedi loro di descrivere che cosa sta avvenendo nell’immagine (ad esempio, la creazione della terra o un momento di insegnamento del Vangelo).

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina

Bambini più piccoli

Giovanni 1:1–2

Gesù viveva con il Padre Celeste prima di nascere.

Giovanni ha insegnato che Gesù Cristo viveva con il Padre Celeste prima della Sua esperienza terrena. Anche noi vivevamo con Dio prima di nascere (vedere “La famiglia – Un proclama al mondo”, Liahona, novembre 2010, 129). In che modo insegnerai questa verità ai bambini?

Possibili attività

  • Spiega che l’espressione “la Parola” contenuta in Giovanni 1:1 si riferisce a Gesù. Leggi il versetto ad alta voce e chiedi ai bambini di dire “Gesù” ogni volta che leggi “la Parola”. Mostra il disegno La vita preterrena (LDS.org). Spiega che Gesù Cristo viveva con il Padre Celeste prima di venire sulla terra.

  • Insegna ai bambini che anche noi vivevamo con Dio prima di venire sulla terra. Potresti usare “Introduzione – Il piano del nostro Padre Celeste”, Storie del Nuovo Testamento 1–5; il video corrispondente (LDS.org) o la Guida alle Scritture, “Vita preterrena”, scriptures.lds.org.

  • Invita un genitore a portare un neonato in classe e sfrutta questa opportunità per insegnare che prima di nascere noi vivevamo in cielo, come figli di spirito, con il Padre Celeste.

Giovanni 1:3

Gesù ha creato tutte le cose.

Per loro natura, a molti bambini piace stare tra le creazioni di Dio. Conoscere il ruolo di Gesù Cristo come Creatore può contribuire ad accrescere la riverenza che essi provano verso di Lui.

Possibili attività

  • Leggi Giovanni 1:3 insieme ai bambini e mostra l’immagine dello schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie. Aiuta i bambini a memorizzare la frase: “Ogni cosa è stata fatta per mezzo di [Gesù Cristo]”.

  • Porta i bambini a fare una passeggiata attorno all’edificio della Chiesa. Fai in modo che un bambino alla volta descriva una creazione che vede e invita gli altri a indovinare che cosa sta descrivendo.

  • Chiedi ai bambini di pensare a dei modi in cui possono prendersi cura delle creazioni attorno a loro (ad esempio, trattando bene gli animali).

Immagine
alba in una foresta

Gesù Cristo ha creato il mondo e tutto ciò che è in esso.

Giovanni 1:35–51

Posso invitare gli altri a venire a Gesù Cristo e a imparare da Lui.

Giovanni 1 contiene il resoconto di alcuni discepoli che invitarono le persone a scoprire che Gesù era il figlio di Dio dicendo loro: “Venite e vedrete”. Anche i bambini piccoli possono seguire questo esempio.

Possibili attività

  • Descrivi in che modo Giovanni parlò ad Andrea riguardo a Gesù Cristo e come a sua volta Andrea insegnò a Pietro (vedere Giovanni 1:35–42). Racconta come sei venuto a conoscenza della Chiesa o invita un nuovo convertito a raccontare in che modo ha conosciuto la Chiesa.

  • Racconta la storia di Filippo che invitò Natanaele dicendogli: “Vieni a vedere” (Giovanni 1:43–51). Nascondi un’immagine di Gesù in una scatola e invita un bambino dicendogli “vieni a vedere”; poi, chiedigli di dire agli altri che cosa ha visto.

  • Lascia che i bambini colorino la pagina delle attività di questa settimana e incoraggiali a usarla per invitare qualcuno a conoscere Gesù.

  • Chiedi a un bambino di raccontare un episodio in cui ha condiviso qualcosa con qualcuno, come ad esempio un giocattolo o un regalo. In che modo possiamo condividere il Vangelo? Racconta la storia di un bambino che ha condiviso il Vangelo con un amico, come quella raccontata dall’anziano M. Russell Ballard riguardo a Joshua (“Non lasciar perdere, ma dare un seguito”, Liahona, maggio 2014, 78–81).

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina

Bambini più grandi

Giovanni 1:1–5

Gesù Cristo viveva con il Padre Celeste prima di nascere.

Persino prima di nascere, Gesù Cristo ebbe dei ruoli importanti nel piano del Padre Celeste. Leggendo Giovanni 1:1–5, che cosa ti colpisce dell’opera preterrena di Cristo?

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini se sanno qualcosa di ciò che Gesù fece prima di nascere. Invitali a cercare le risposte in Giovanni 1:1–5. Potrebbe essere utile vedere la Traduzione di Joseph Smith di Giovanni 1:1–5 (nella Guida alle Scritture).

  • Condividi con i bambini “Introduzione – Il piano del nostro Padre Celeste”, Storie del Nuovo Testamento, 1–5, o mostra il video corrispondente (LDS.org). Chiedi ai bambini che cosa possono imparare su Gesù Cristo.

  • Invita alcuni bambini a venire in classe preparati a mostrare o a descrivere qualcosa che hanno creato. Mostra delle immagini di alcune delle creazioni del Signore e usa Giovanni 1:3 per spiegare che Gesù ha creato tutte le cose.

Giovanni 1:4–9

Gesù Cristo è la mia luce.

Il simbolismo della luce può aiutare i bambini a capire il Salvatore e il Suo vangelo. Come puoi ispirare i bambini a cercare la luce del Salvatore quando il mondo sembra buio?

Possibili attività

  • Invita i bambini a leggere Salmi 27:1; Giovanni 1:4–9; Mosia 16:9; e Dottrina e Alleanze 39:1–2, prestando attenzione alle frasi che questi passi scritturali hanno in comune. In che modo Gesù Cristo è come una luce?

  • Mostra un’immagine del Salvatore e alcuni oggetti che diffondono luce, come ad esempio una torcia. In che modo Gesù Cristo è come questi oggetti? Come possiamo condividere la Sua luce con gli altri? Cantate insieme “Sei luce, Signor”, Inni, 53, o un altro inno che parla della luce del Vangelo.

  • Chiedi ai bambini che cosa fanno quando si trovano al buio e hanno paura. Rendi testimonianza che possono sempre rivolgersi al Salvatore quando sono spaventati.

Giovanni 1:35–51

Come seguace di Gesù Cristo, invito gli altri a seguirLo.

Pensa a come puoi adottare gli esempi contenuti in Giovanni 1:35–51 per incoraggiare i bambini a invitare gli altri a conoscere il Salvatore.

Possibili attività

  • Aiuta i bambini a leggere Giovanni 1:35–51 prestando attenzione alle cose che le persone dissero per invitare gli altri a conoscere il Salvatore. Lasciali fare pratica con ciò che potrebbero dire per invitare un amico a conoscerLo.

  • Chiedi ai bambini di usare la pagina delle attività di questa settimana per realizzare un biglietto da dare a un amico o a un familiare per invitarlo a conoscere meglio Gesù Cristo.

  • Dai ai bambini l’opportunità di parlare alla classe riguardo a qualcosa che amano. Aiuta i bambini a capire che parlare del Vangelo può essere come parlare delle cose che amiamo. Potresti mostrare il video “Cose belle da condividere” (LDS.org).

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Incoraggia i bambini a invitare qualcuno a cui vogliono bene a conoscere meglio Gesù Cristo.

Migliorare l’insegnamento

Aiuta i bambini a visualizzare la storia. Trova dei modi per creare una rappresentazione della storia mediante illustrazioni del Vangelo, disegni, video, pupazzi o scenette.

Immagine
pagina delle attività – Conosci meglio Gesù Cristo