Nuovo Testamento 2023
27 novembre–3 dicembre. 1–3 Giovanni; Giuda: “Dio è amore”


“27 novembre–3 dicembre. 1–3 Giovanni; Giuda: ‘Dio è amore’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Nuovo Testamento 2023 (2021)

“27 novembre–3 dicembre. 1–3 Giovanni; Giuda”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2023

Immagine
Gesù Cristo sorridente seduto con dei bambini che sorridono

Perfect Love [amore perfetto], di Del Parson

27 novembre–3 dicembre

1–3 Giovanni; Giuda

“Dio è amore”

Le Epistole di Giovanni e di Giuda parlano dell’amore del Padre Celeste e della Sua luce. Mentre studi, questa settimana, rifletti sul motivo per cui i bambini a cui insegni hanno bisogno della Sua luce e del Suo amore nella propria vita. Ricorda di prendere in considerazione tutte le attività di questo schema, non soltanto quelle per il gruppo di età a cui insegni.

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Invita i bambini a dire come hanno sentito l’amore del Padre Celeste e di Gesù o perché, secondo loro, il Padre Celeste e Gesù sono come una luce per noi.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

1 Giovanni 1:5–7; 2:8–11

Seguire Gesù porta luce alla mia vita.

Giovanni scrisse della luce per spiegare l’influenza del Padre Celeste e di Gesù nella nostra vita. Pensa a come puoi aiutare i bambini a imparare qualcosa sulla luce che Essi offrono.

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini di elencare delle cose che fanno luce. Parla con loro dei benefici della luce: fa crescere le piante, ci permette di vedere e fornisce calore. Per capire in che modo Gesù ci dà luce, potrebbero fare a turno nel puntare una luce all’immagine di Gesù Cristo mentre dicono: “Dio è luce” (1 Giovanni 1:5). Attesta che, quando cerchiamo di seguire ciò che dicono, il Padre Celeste e Gesù Cristo possono portare luce nella nostra vita.

  • Invita un bambino alla volta a tenere in mano un’immagine di una lampadina o di una candela. Mentre regge l’immagine, aiutalo a pensare a un modo in cui possiamo portare la luce di Gesù Cristo nella nostra vita.

1 Giovanni 4:10–11, 20–21

Dimostro il mio amore per Dio quando dimostro amore agli altri.

Aiuta i bambini a vedere il collegamento tra l’amore che provano per il Padre Celeste e l’amore che dimostrano ai Suoi figli.

Possibili attività

  • Leggi ai bambini 1 Giovanni 4:11 e cantate un inno sull’amore di Dio, come ad esempio “Il mio Padre Celeste mi ama” (Innario dei bambini, 16–17). Chiedi ad alcuni bambini di dire come sanno che il Padre Celeste li ama. Dopo ogni risposta, invitali ad abbracciare se stessi e a dire: “Dio è amore e Dio mi ama”.

  • Leggi ai bambini 1 Giovanni 4:21. Invitali a discutere o a inscenare vari modi in cui possono dimostrare affetto a un amico, come ad esempio abbracciandolo o scrivendogli un biglietto. Come fanno sentire i nostri amici queste cose? Cosa prova il Padre Celeste quando facciamo cose gentili per gli altri?

1 Giovanni 2:3–5; 5:3

Dimostro il mio amore per Dio osservando i Suoi comandamenti.

Giovanni ha insegnato che i “comandamenti [di Dio] non sono gravosi” (1 Giovanni 5:3). Al contrario, osservare i comandamenti è un modo in cui dimostrare amore per Lui.

Possibili attività

  • Leggi 1 Giovanni 5:3 e chiedi ai bambini di fare attenzione a cosa dice questo versetto su come possiamo dimostrare che amiamo Dio. Chiedi ai bambini di menzionare il maggior numero possibile di comandamenti. Come ci sentiamo quando obbediamo ai comandamenti del Padre Celeste?

  • Invita i bambini a disegnare un modo in cui possono dimostrare al Padre Celeste che Lo amano. Per esempio, possono fare un disegno di se stessi che obbediscono a uno dei comandamenti.

  • Cantate insieme un inno sull’obbedienza, come ad esempio “Scegli il giusto” (Innario dei bambini, 82). Come ci sentiamo quando obbediamo?

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

1 Giovanni 2:8–11; 4:7–8, 20–21

Dimostro il mio amore per Dio quando dimostro amore agli altri.

Come puoi aiutare i bambini a capire che l’amore per Dio comprende amare coloro che ci circondano, anche le persone che potrebbero essere diverse da noi o difficili da amare?

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini di immaginare che qualcuno abbia iniziato a frequentare la loro scuola o il loro rione e che non conosca ancora nessuno. Come potrebbe sentirsi? Invita un bambino a leggere 1 Giovanni 4:7–8. Che cosa suggerisce questo versetto su come dovremmo trattare questa persona? Parla di situazioni simili oppure chiedi ai bambini di pensare a situazioni in cui potrebbero avere delle opportunità di dimostrare amore.

  • Chiedi ai bambini di leggere 1 Giovanni 4:7–8, 20–21 e invita ognuno di loro a riassumere per iscritto in una frase quella che, secondo loro, è la lezione più importante di questi versetti. Dopo che hanno condiviso le loro frasi, racconta una storia della tua vita oppure contenuta nelle riviste L’Amico o Liahona che secondo te spiega gli insegnamenti di questi versetti (vedere, ad esempio, “Salutate Halim”, Liahona, giugno 2019, A18–A19). Invita i bambini a fare dei loro esempi. In che modo possiamo dimostrare amore per chi ci circonda?

1 Giovanni 2:3–6; 4:17–18; 5:2–5

Dimostro il mio amore per Dio osservando i Suoi comandamenti.

Obbedire ai comandamenti può essere più semplice quando comprendiamo le verità insegnate in 1 Giovanni 5:3. Come puoi aiutare i bambini a vedere i comandamenti non come fardelli ma come opportunità per esprimere il loro amore per Dio?

Possibili attività

  • Invita i bambini a scrivere alla lavagna un elenco di modi in cui possono dimostrare a Dio che Lo amano. Poi leggete insieme 1 Giovanni 2:5–6; 5:2–5 per trovare ulteriori idee. In che modo obbedire ai comandamenti dimostra che amiamo il Padre Celeste?

Immagine
una famiglia inginocchiata in preghiera

Osservare i comandamenti di Dio ci aiuta a vincere il mondo.

  • Leggi 1 Giovanni 4:17 e spiega ai bambini che “[avere] confidanza nel giorno del giudizio” significa provare fiducia e pace quando saranno dinanzi a Dio per essere giudicati. Che cosa insegna questo versetto che dobbiamo fare per avere questa fiducia? Quali sono alcune cose che possiamo fare adesso per avere fiducia dinanzi a Dio?

Giuda 1:18–22

Posso essere fedele anche quando gli altri mi prendono in giro.

Dato che siamo discepoli di Gesù Cristo, a volte le altre persone ci deridono per ciò in cui crediamo e per il modo in cui viviamo. Questi versetti contengono il consiglio di Giuda su come rimanere fedeli in tali situazioni.

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini di raccontare di una volta in cui gli altri hanno deriso loro o qualcuno che conoscono per aver fatto qualcosa di giusto. Invitali a leggere Giuda 1:18–22 e a trovarvi il modo in cui possiamo rimanere fedeli quando gli altri ci deridono o ci prendono in giro. Scrivi alla lavagna quello che trovano e parlate di come possono seguire questo consiglio.

  • Riassumi il sogno di Lehi (vedere 1 Nefi 8:1–35), chiedendo ad alcuni bambini di leggere 1 Nefi 8:26–28, 33. Parlate delle somiglianze tra la gente nell’edificio grande e spazioso e gli schernitori di cui parla Giuda. Che cosa possiamo fare per non farci influenzare da coloro che ci prendono in giro o non concordano con quello in cui crediamo? (Vedere 1 Nefi 8:30, 33).

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Esorta i bambini a programmare qualcosa che possono fare per condividere la loro luce con la propria famiglia.

Come migliorare l’insegnamento

I bambini sono vivaci. A volte potresti pensare che l’energia dei bambini li distragga dall’apprendimento. Tuttavia, puoi sfruttare la loro natura vivace invitandoli a fare delle scenette, a disegnare o a cantare a proposito di un principio del Vangelo (vedere Insegnare alla maniera del Salvatore25–26).