Nuovo Testamento 2023
25–31 dicembre. Apocalisse 15–22: “Chi vince erediterà queste cose”


“25–31 dicembre. Apocalisse 15–22: ‘Chi vince erediterà queste cose’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Nuovo Testamento 2023 (2021)

“25–31 dicembre. Apocalisse 15–22”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2023

Immagine
Gesù Cristo si intrattiene con delle persone alla Sua seconda venuta

The City Eternal [la città eterna], di Keith Larson

25–31 dicembre

Apocalisse 15–22

“Chi vince erediterà queste cose”

Mentre ti prepari a insegnare, sfrutta l’esperienza che fai studiando Apocalisse 15–22 da solo o con la famiglia. Che cosa ti ha colpito? Quali impressioni hai ricevuto? Ricorda che tutte le attività suggerite in questo schema possono essere adattate ai bambini di qualsiasi età.

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Invita i bambini a dire perché vogliono vivere di nuovo col Padre Celeste. Durante la lezione, aiutali a vedere le cose che possono fare per prepararsi a tornare a Lui.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Apocalisse 15:2–4

Posso lodare Dio con il canto.

I santi che Giovanni descrive in Apocalisse 15:2–4 cantavano lodi a Dio per la Sua bontà. Quali canti di lode possono aiutare i bambini a esprimere il loro amore per il Padre Celeste e Gesù Cristo?

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini di fare dei gesti come far finta di suonare un’arpa o dirigere un coro, mentre tu leggi parti di Apocalisse 15:2–4. Come ci sentiamo quando cantiamo di Gesù?

  • Chiedi ai bambini di dire quali sono alcuni dei loro inni preferiti sul Padre Celeste e su Gesù Cristo. Cantatene insieme alcuni e aiuta i bambini a comprendere ciò che questi inni ci insegnano sul Padre Celeste e sul Salvatore.

Apocalisse 19:7

Posso prepararmi per la seconda venuta di Gesù Cristo scegliendo il giusto.

Come puoi aiutare i bambini a capire che la Seconda Venuta sarà per noi un evento gioioso se seguiamo i comandamenti di Gesù?

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini se sono mai andati a un matrimonio. Com’è stato? Perché le persone sono felici ai matrimoni? Mostra l’immagine della seconda venuta del Salvatore contenuta nello schema di questa settimana di Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie e leggi Apocalisse 19:7. Spiega che “le nozze dell’Agnello” rappresentano la seconda venuta di Gesù Cristo. Perché gioiremo quando il Salvatore ritornerà? Aiuta i bambini a paragonare la gioia di un matrimonio alla gioia del ritorno del Salvatore.

  • Spiega ai bambini perché attendi con ansia la seconda venuta di Gesù. Potreste anche cantare insieme un inno sulla Seconda Venuta, come ad esempio “Quand’Egli tornerà” (Innario dei bambini, 46–47).

  • Chiedi ai bambini di dire che cosa fanno la domenica per prepararsi ad andare in chiesa. Perché facciamo queste cose prima di venire in chiesa? Perché dobbiamo prepararci per la seconda venuta di Cristo? Sulla pagina delle attività di questa settimana fai disegnare ai bambini quello che possono fare per prepararsi per la Seconda Venuta.

Apocalisse 21:1, 3–4, 22–27; 22:1–2

Il Padre Celeste vuole che io viva con Lui nel regno celeste.

Negli ultimi due capitoli di Apocalisse, Giovanni utilizza un linguaggio sublime per descrivere la gloria celeste di cui godranno i fedeli.

Possibili attività

  • Aiuta i bambini a disegnare alla lavagna l’albero descritto in Apocalisse 22:2. Spiega che quest’albero è l’albero della vita e che il suo frutto rappresenta l’amore di Dio (vedere 1 Nefi 11:21–22). Consegna loro un foglio di carta ritagliato a forma di un frutto e invitali a disegnarvi qualcosa che li aiuta a sentire l’amore del Padre Celeste per loro. Spiega che coloro che amano il Padre Celeste e Gli obbediscono vivranno con Lui nel regno celeste.

  • Parla ai bambini di alcune immagini o di alcuni particolari usati da Giovanni per descrivere la gloria celeste (vedere Apocalisse 21:1, 3–4, 22–27; 22:1–2) e invitali a disegnarle.

  • Cantate insieme un inno che insegna come possiamo prepararci per ritornare alla presenza di Dio, come ad esempio “Io seguirò il piano di Dio” (Innario dei bambini, 86–87). Invita i bambini a stabilire cosa possono fare per vivere di nuovo col Padre Celeste.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Apocalisse 19:7–8

Posso prepararmi per la seconda venuta di Gesù Cristo scegliendo il giusto.

Come puoi aiutare i bambini a cui insegni a capire che la seconda venuta di Gesù Cristo sarà un evento gioioso per i giusti?

Possibili attività

  • Leggete insieme Apocalisse 19:7–8 e aiuta i bambini a comprendere il simbolismo di questi versetti: le nozze rappresentano la seconda venuta del Salvatore, l’Agnello è il Salvatore e la sposa è la Chiesa (ossia tutti noi). Che cosa possiamo fare per prepararci per il ritorno del Salvatore?

  • Ripassa e memorizza insieme ai bambini Articoli di fede 1:10. Spiega che questo articolo di fede descrive eventi entusiasmanti e gloriosi che avverranno al ritorno di Gesù. Mostra l’immagine della seconda venuta di Gesù che si trova in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie e invita i bambini a disegnarla come loro la immaginano.

Apocalisse 20:12–13

Sarò giudicato da Dio.

Tutti noi un giorno staremo davanti a Dio per essere giudicati. Puoi aiutare i bambini a capire che il Suo giudizio sarà giusto, imparziale e misericordioso.

Possibili attività

  • Scrivi alla lavagna: Come sarà il giorno del giudizio?. Invita i bambini a cercare delle risposte a questa domanda in Apocalisse 20:12–13 e alla voce “Giudizio finale” nella Guida alle Scritture (scriptures.ChurchofJesusChrist.org). Che cosa ha fatto il Salvatore in modo che il giorno del giudizio possa essere un giorno gioioso? (Vedere Articoli di Fede 1:3–4). Che cosa possiamo fare perché possa essere un giorno gioioso per noi?

    Immagine
    Gesù con persone alla Sua destra circondati di luce e persone nell’oscurità alla Sua sinistra

    The Last Judgement [il Giudizio finale], di John Scott

  • Porta in classe un quaderno per rappresentare il “libro della vita” (Apocalisse 20:12), in cui hai scritto alcune delle qualità cristiane dei bambini della tua classe e alcune delle loro buone opere. Leggi ai bambini le cose che hai scritto e invitali a parlare delle qualità cristiane che hanno visto l’uno nell’altro. Rendi la tua testimonianza che Gesù Cristo ci aiuta a diventare più simili a Lui e ci fornisce il modo di pentirci e di superare il peccato.

Apocalisse 21:1, 3–4, 22–27; 22:1–2, 17

Il Padre Celeste vuole che io viva con Lui nel regno celeste.

Mentre leggi la descrizione che Giovanni fa della gloria celeste in Apocalisse 21–22, che cosa ti colpisce? Che cosa ti senti ispirato a condividere con i bambini a cui insegni?

Possibili attività

  • Invita i bambini a cercare nei seguenti versetti delle parole o frasi usate da Giovanni per descrivere la gloria celeste: Apocalisse 21:1, 3–4, 22–27; 22:1–2. Fai loro scegliere qualcosa in questi versetti che vorrebbero disegnare. Poi, possono parlare dei loro disegni insieme alla classe. Incoraggiali a mostrare i loro disegni alla propria famiglia.

  • Leggete insieme Apocalisse 22:17 e spiega che la sposa che dice: “Vieni” è la Chiesa. Noi, come membri della Chiesa, vogliamo invitare gli altri a “venire” a qualcuno. A chi? (Vedere Moroni 10:30–33). Di cosa potrebbero essere “assetate” le persone che ci circondano? Quali sono alcuni modi efficaci in cui possiamo invitare le persone a venire a Cristo?

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Aiuta i bambini a prepararsi a leggere il Libro di Mormon l’anno prossimo invitandoli a chiedere a un familiare oppure a un amico quali sono i versetti o le storie che preferisce nel Libro di Mormon.

Come migliorare l’insegnamento

Insegna ai bambini a prendere nota delle impressioni spirituali. Se i bambini riescono ad acquisire l’abitudine di prendere nota delle impressioni spirituali, saranno agevolati nel riconoscere e seguire lo Spirito. I bambini possono prendere nota delle impressioni spirituali sottolineando le Scritture, facendo dei disegni o tenendo dei semplici diari (vedere Insegnare alla maniera del Salvatore30).