Antico Testamento 2022
2–8 maggio. Esodo 35–40; Levitico 1; 16; 19: “Santo all’Eterno”


“2–8 maggio. Esodo 35–40; Levitico 1; 16; 19: ‘Santo all’Eterno’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Antico Testamento 2022 (2021)

“2–8 maggio. Esodo 35–40; Levitico 1; 16; 19”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2022

Immagine
Tempio di San Paolo, Brasile

2–8 maggio

Esodo 35–40; Levitico 1; 16; 19

“Santo all’Eterno”

Mentre studi le Scritture con l’aiuto della preghiera, pensa ai bambini a cui insegni. Lo Spirito Santo può aiutarti a sapere quali verità hanno bisogno di imparare e in che modo puoi insegnarle loro.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Metti in un contenitore i nomi di tutti i bambini. Chiedi a uno di loro di pescare un nome a caso e invita il bambino col nome corrispondente a condividere qualcosa che ha imparato recentemente dall’Antico Testamento. Spiega ai bambini in che modo le cose che imparano li aiutano ad avvicinarsi a Gesù Cristo. Continua in questo modo finché tutti non avranno avuto modo di condividere.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Esodo 36:1

Posso contribuire all’opera del Signore.

I bambini piccoli hanno dei doni che possono usare per contribuire all’opera del Signore sulla terra. Come puoi aiutare i bambini a provare il desiderio di condividere ciò che il Signore ha dato loro?

Possibili attività

  • Leggi ai bambini Esodo 36:1 e chiedi loro di prestare attenzione a che cosa il Signore diede a Bezaleel e Oholiab per aiutarli a costruire il “santuario” (tabernacolo). Dì a ogni bambino qual è un dono che ha (può essere utile chiedere ai genitori). Rendi testimonianza che Dio “ha dato” dei doni a ognuno dei Suoi figli.

  • Spiega ai bambini perché vuoi contribuire all’opera del Signore. Aiutali a pensare a dei modi in cui anche loro possono partecipare (ad esempio, scoprendo qualcosa su un antenato, parlando a qualcuno di Gesù o servendo un familiare). Scrivi le loro idee su dei foglietti di carta, mettili in un contenitore e invita ogni bambino a sceglierne uno e a simulare l’azione che c’è scritta sopra.

Esodo 40:17–34

Nei luoghi santi posso sentire la presenza dei Dio.

Il Signore comandò ai figli d’Israele di costruire un tabernacolo in modo che Egli potesse “[abitare] in mezzo a loro” (Esodo 25:8). Puoi aiutare i bambini a imparare quali luoghi santi Dio ci ha dato ai nostri giorni per aiutarci a sentire la Sua presenza.

Possibili attività

  • Mostra un’immagine dell’antico tabernacolo (vedere lo schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie). Chiedi ai bambini di trovare nell’immagine le varie parti del tabernacolo, come il candeliere o gli altari, e spiega che lo scopo di questi oggetti era aiutare gli Israeliti a pensare al Signore (per ulteriori informazioni sul tabernacolo, vedere Esodo 40:17–34). Quali luoghi santi abbiamo oggi che ci aiutano a pensare al Signore?

  • Mostra l’immagine di un tempio e leggi ai bambini Esodo 25:8. Spiega che ai nostri giorni Dio ci ha dato dei luoghi santi in cui possiamo esserGli vicino. Aiuta i bambini a elencare alcuni di questi luoghi. Chiedi ai bambini come si sentono quando pensano a questi luoghi santi. Spiega loro che possiamo sentirci vicini a Dio anche quando preghiamo, indipendentemente da dove siamo.

  • Completa la pagina delle attività insieme ai bambini. Nel frattempo, cantate insieme un inno sul tempio, come “Amo il sacro tempio” (Innario dei bambini, 99).

    Immagine
    Tempio di Roma

    Così come l’antico tabernacolo, il tempio ci volge al Salvatore.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Esodo 35:20–29; 36:1–13

Dio mi ha dato dei doni per contribuire alla Sua opera.

Ognuno dei figli del Padre Celeste ha qualcosa con cui contribuire alla Sua opera. I bambini a cui insegni potrebbero aver bisogno del tuo aiuto per riconoscere in che modo possono usare i loro doni per contribuire all’opera di Dio.

Possibili attività

  • Mostra un’immagine del tabernacolo (vedere lo schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie). Chiedi ai bambini quali materiali potevano servire per costruire il tabernacolo. Leggi ai bambini Esodo 35:20–29 e chiedi loro di prestare attenzione a come furono forniti i materiali necessari. Rendi testimonianza che ogni bambino ha qualcosa con cui può contribuire all’opera del Signore.

  • Chiedi ai bambini di leggere Esodo 36:1 per scoprire che cosa il Signore diede a coloro che furono chiamati a prendere parte alla costruzione del tabernacolo. Invita i bambini a esprimere che cosa sentono che il Signore ha dato loro per contribuire a edificare il Suo regno (se necessario, dai dei suggerimenti). Come possiamo usare queste cose per benedire gli altri?

Esodo 40:17–33

Posso diventare più simile a Gesù Cristo e al Padre Celeste.

Il tabernacolo non solo permetteva ai figli d’Israele di avere con sé la presenza di Dio, ma insegnava anche loro quali cose potevano fare per diventare più simili a Dio.

Possibili attività

  • Invita i bambini a usare Esodo 40:17–33 per identificare delle cose che facevano parte del tabernacolo e a trovare alcune di esse in un’immagine dell’antico tabernacolo (vedere lo schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie). Invita i bambini a fare un disegno del tabernacolo. Spiega come ogni parte del tabernacolo possa dare un insegnamento sul Salvatore o sul Padre Celeste. Ad esempio, l’arca della testimonianza può ricordarci i comandamenti di Dio, l’altare può ricordarci il sacrificio di Gesù Cristo, il candeliere può ricordarci che il Salvatore è la Luce del mondo, e così via.

  • Chiedi ai bambini di leggere Esodo 25:8 per scoprire perché il Signore voleva che i figli d’Israele costruissero un “santuario” (o tabernacolo). Aiuta i bambini a elencare dei luoghi o delle situazioni in cui possiamo sentire la presenza del Signore. In che modo questi luoghi ci aiutano a diventare più simili al Padre Celeste e a Gesù Cristo?

Levitico 1:1–4

Grazie all’Espiazione di Gesù Cristo posso essere perdonato.

I sacrifici animali celebrati nell’Antico Testamento avevano lo scopo di istruire i figli d’Israele sul perdono reso possibile grazie all’Espiazione di Gesù Cristo.

Possibili attività

  • Mostra delle immagini di Gesù Cristo nel Getsemani e sulla croce (vedere Illustrazioni del Vangelo, 5657). Spiega che il Signore comandò ai figli d’Israele di fare dei sacrifici per insegnare loro che potevano essere perdonati dei loro peccati tramite l’Espiazione di Gesù Cristo. Leggi insieme ai bambini Levitico 1:1–4 e invitali a cercare delle parole o delle espressioni che ricordano loro il sacrificio di Gesù Cristo.

  • Mostra un’immagine di Gesù Cristo che visita il popolo nelle Americhe (vedere ad esempio illustrazioni del Vangelo, 82). Spiega che, dopo la Sua crocifissione e risurrezione, Gesù Cristo insegnò alle persone che vivevano nelle Americhe il motivo per cui non era più necessario che sacrificassero gli animali. Leggete insieme 3 Nefi 9:19–20 e chiedi che cosa ci viene comandato di sacrificare al loro posto. Che cosa significa offrire in sacrificio un cuore spezzato e uno spirito contrito? Suggerisci loro di cercare la voce “Cuore spezzato” nella Guida alle Scritture (scriptures.ChurchofJesusChrist.org) per trovare un aiuto nel rispondere a questa domanda. Invitali a riflettere su come possono offrire al Signore un cuore spezzato e uno spirito contrito.

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Invita i bambini a chiedere al Padre Celeste questa settimana in che modo Egli vuole che contribuiscano alla Sua opera nella loro famiglia.

Come migliorare l’insegnamento

Volgi i bambini al Padre Celeste e a Gesù Cristo. Il tuo obiettivo primario dovrebbe essere quello di aiutare i bambini a rafforzare la loro fede nel Padre Celeste e in Gesù Cristo. Cosa puoi fare per aiutarli a capire che vivere secondo le verità del Vangelo li aiuterà a diventare più simili al Padre e al Figlio?