Antico Testamento 2022
23–29 maggio. Giosuè 1–8; 23–24: “Sii forte e fatti animo”


“23–29 maggio. Giosuè 1–8; 23–24: ‘Sii forte e fatti animo’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Antico Testamento 2022 (2021)

“23–29 maggio. Giosuè 1–8; 23–24”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2022

Immagine
Mosè ordina Giosuè

Illustrazione di Mosè che ordina Giosuè, di Darrell Thomas

23–29 maggio

Giosuè 1–8; 23–24

“Sii forte e fatti animo”

Mentre leggi Giosuè 1–8 e 23–24, metti per iscritto le impressioni spirituali che ricevi. Che cosa farai per scoprire ciò che i bambini a cui insegni hanno bisogno di imparare da questi capitoli?

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Disegna alla lavagna un elemento tratto da una delle storie riportate in Giosuè 1–8; 23–24 e vedi se i bambini riescono a indovinare da quale storia proviene. Ad esempio, potresti disegnare un fiume o le mura di una città.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Giosuè 1:8

Posso pensare alle Scritture giorno e notte.

Il Signore disse a Giosuè che, se avesse meditato sulle Scritture e avesse seguito i consigli in esse contenuti, avrebbe avuto successo nel guidare gli Israeliti alla terra promessa. Che cosa puoi fare per istruire i bambini sulle grandi benedizioni che giungono grazie alle Scritture?

Possibili attività

  • Dai a ogni bambino un’immagine (o un disegno) del sole e una della luna. Leggi loro questa frase tratta da Giosuè 1:8: “[Meditate sulle Scritture] giorno e notte”. Spiega che meditare significa pensare intensamente a qualcosa. Ripeti la frase diverse volte e invita i bambini ad alzare il sole quando dici “giorno” e la luna quando dici “notte”. Invita i bambini a ripetere la frase insieme a te.

  • Chiedi ai bambini di menzionare alcune cose che fanno durante il giorno e alcune cose che fanno durante la notte. Spiega loro che a Giosuè fu detto di pensare alle Scritture giorno e notte. Aiutali a pensare a delle storie o a degli insegnamenti nelle Scritture a cui potrebbero pensare giorno e notte. Invitali a fare un disegno di se stessi che studiano le Scritture, da soli o con la famiglia. Perché a loro piace studiare le Scritture? In che modo vengono benedetti quando le studiano?

Giosuè 3

Devo essere battezzato per entrare nel regno dei cieli.

La storia di Giosuè che guida gli Israeliti attraverso il fiume Giordano nella terra promessa fornisce l’opportunità di insegnare ai bambini che dobbiamo essere battezzati per entrare nel regno dei cieli.

Possibili attività

  • Rispiega alcuni dettagli della storia dei figli di Israele che attraversano il fiume Giordano per entrare nella terra promessa (vedere il capitolo “Giosuè” in Storie dell’Antico Testamento). Poi, mostra l’immagine del battesimo di Gesù e spiega ai bambini che Gesù fu battezzato in quello stesso fiume. Invita i bambini a spiegare cos’altro sanno del battesimo di Gesù.

  • Canta insieme ai bambini un inno sul battesimo, come “Il battesimo” (Innario dei bambini, 54–55). Aiutali a scoprire che cosa ci insegna quest’inno sul perché Gesù fu battezzato e perché dobbiamo seguire il Suo esempio. Invita i bambini a esprimere i loro sentimenti sull’essere battezzati. Spiega che cosa i bambini possono fare ora per prepararsi a essere battezzati quando avranno otto anni.

    Immagine
    bambina davanti al fonte battesimale

    Dobbiamo essere battezzati per entrare nel regno dei cieli.

Giosuè 24:15

Posso scegliere di servire Gesù Cristo.

L’ultimo messaggio di Giosuè al suo popolo fu che dovevano scegliere se continuare a servire il Signore o abbandonarLo. Con lo stesso amore che Giosuè nutriva per il suo popolo, tu puoi incoraggiare i bambini a cui insegni a scegliere di servire il Signore “oggi”.

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini di raccontare alcune delle scelte che hanno fatto oggi. Leggi ai bambini questa frase tratta da Giosuè 24:15: “Scegliete oggi chi volete servire; […] quanto a me e alla mia casa, serviremo l’Eterno”. In che modo i bambini hanno scelto di servire il Signore oggi? Quali sono alcuni modi in cui possiamo scegliere di servirLo quotidianamente?

  • Cantate insieme un inno sul compiere delle buone scelte, come “Scegli il giusto” (Innario dei bambini, 82–83). Come ci sentiamo quando scegliamo di servire Gesù Cristo? Invita i bambini a disegnare se stessi mentre fanno qualcosa per servire il Signore. Racconta una storia tratta dalla tua vita o da una rivista della Chiesa che riguardi la scelta di servire il Signore.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Giosuè 1–4; 6

“Sii forte e fatti animo”

Dopo che Giosuè divenne il capo degli Israeliti, il Signore lo incoraggiò dicendo: “Sii forte e fatti animo” (Giosuè 1:6). Che cosa possono imparare i bambini da Giosuè su come essere forti e farsi animo (o essere coraggiosi) per Cristo?

Possibili attività

  • Invita i bambini a trovare l’espressione che si ripete in Giosuè 1:6, 9 e 18, e scrivila alla lavagna (vedere anche il versetto 7). Aiuta i bambini a pensare a delle ragioni per cui noi, come Giosuè, potremmo avere bisogno di questo messaggio. Ripassate insieme alcune delle storie riportate in Giosuè 1–4; 6 (vedere anche il capitolo “Giosuè” in Storie dell’Antico Testamento) e chiedi ai bambini di individuare in che modo le persone in queste storie hanno dimostrato coraggio e forza.

  • Invita i bambini a parlare di qualcuno che conoscono che è forte e coraggioso per Gesù Cristo. Incoraggiali anche a scrivere qualcosa che vorrebbero fare per essere più forti e coraggiosi per Cristo.

Giosuè 1:8

Posso meditare sulle Scritture giorno e notte.

Un modo in cui il Signore aiutò Giosuè a prepararsi per le difficoltà che affrontò fu di esortarlo a meditare sulle Scritture “giorno e notte”. In che modo questo consiglio potrebbe benedire i bambini a cui insegni?

Possibili attività

  • Invita i bambini a scrivere quanto tempo trascorrono mediamente durante la giornata in varie attività. Poi, invitali a leggere Giosuè 1:8 prestando attenzione a cos’è che tutti noi dobbiamo fare giorno e notte. Chiedi loro di trovare delle parole e delle frasi in questo versetto che ci istruiscono sulle benedizioni dello studio delle Scritture. In che modo meditare sulle Scritture ci aiuta ad avere successo nelle altre cose che facciamo ogni giorno?

  • Invita i bambini a leggere insieme questi passi delle Scritture: Giosuè 1:8; 1 Nefi 15:23–24; 2 Nefi 31:20; 32:3; Giacobbe 4:6; Helaman 3:29–30. Chiedi ai bambini di trovare una parola o una frase in ogni passo che illustri il potere dello studio delle Scritture. Quali obiettivi possono stabilire per il loro studio personale delle Scritture?

Giosuè 24:15

Posso scegliere di servire Gesù Cristo.

Tra le ultime parole che Giosuè rivolse agli Israeliti, troviamo questa supplica: “Scegliete oggi chi volete servire”. Pensa a come questo consiglio potrebbe benedire anche i bambini a cui insegni.

Possibili attività

  • Invita i bambini a creare un poster usando alcune parole ed espressioni chiave contenute in Giosuè 24:15. Invitali a mostrare il loro poster e a spiegare perché hanno scelto quelle parole. Come possiamo dimostrare a Dio che abbiamo scelto di servirLo?

  • Invita i bambini a pensare a delle situazioni in cui potrebbero trovarsi a dover decidere se scegliere Dio piuttosto che altre cose. Chiedi loro di pensare a cosa farebbero in tali circostanze. Perché è importante scegliere “oggi” piuttosto che aspettare che la situazione si presenti? In che modo siamo benedetti quando facciamo la scelta giusta?

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Invita i bambini a scegliere qualcosa di cui avete parlato che desiderano condividere con la loro famiglia. Esortali a pensare a come farlo questa settimana.

Come migliorare l’insegnamento

Aiuta i bambini a diventare studenti migliori. Il tuo scopo nell’insegnare ai bambini non è solo quello di dire loro delle verità. Devi anche aiutarli a diventare autonomi nella ricerca della verità.