Antico Testamento 2022
24–30 ottobre. Ezechiele 1–3; 33–34; 36–37; 47: “Metterò dentro di voi uno spirito nuovo”


“24–30 ottobre. Ezechiele 1–3; 33–34; 36–37; 47: ‘Metterò dentro di voi uno spirito nuovo’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Antico Testamento 2022 (2021)

“24–30 ottobre. Ezechiele 1–3; 33–34; 36–37; 47”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2022

Immagine
Gesù alla guida di un gregge

Come, Follow Me [vieni e seguitami], di Scott Sumner

24–30 ottobre

Ezechiele 1–3; 33–34; 36–37; 47

“Metterò dentro di voi uno spirito nuovo”

Non avrai il tempo di insegnare tutti i principi contenuti in Ezechiele. Cerca la guida dello Spirito per sapere su cosa concentrarti ed esorta i bambini a continuare ad apprendere a casa.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Invita alcuni bambini a disegnare, a turno, qualcosa che hanno imparato di recente dalle Scritture. Gli altri bambini possono indovinare che cosa si sta disegnando.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Ezechiele 3:17

I profeti sono come le sentinelle che ci avvertono del pericolo.

Ezechiele era come una sentinella che avvertiva gli Israeliti dei pericoli che non potevano vedere. Aiuta i bambini a capire in che modo i nostri profeti oggi sono come delle sentinelle.

Possibili attività

  • Leggi ai bambini ciò che il Signore dice a Ezechiele in Ezechiele 3:17. Invitali a fare dei gesti che accompagnino le parole, come ad esempio indicarsi gli occhi, le orecchie e la bocca quando leggi le parole “sentinella”, “udrai” e “bocca”.

  • Guida i bambini nel fare una camminata dentro la classe. Avvertili di pericoli immaginari lungo il percorso, come ruscelli da saltare, rami sotto cui passare o animali da cui sfuggire. Invita altri bambini, a turno, a fare da guida. Parlate di come i nostri profeti ci avvertono dei pericoli che non possiamo vedere.

  • Mostra un’immagine del profeta attuale mentre cantate insieme un inno sui profeti, come l’ultima strofa di “Segui il profeta” (Innario dei bambini, 58–59). Spiega ai bambini in che modo il profeta è come una sentinella per te.

Ezechiele 37:15–19

Le Scritture mi insegnano di Gesù Cristo.

Ezechiele paragonò il casato di Israele a due legni che si uniscono. Questi legni simboleggiano anche la Bibbia e il Libro di Mormon, che insieme rendono testimonianza di Cristo.

Possibili attività

  • Dai ad alcuni bambini delle copie del Libro di Mormon, e ad altri delle copie della Bibbia. Riassumi Ezechiele 37:15–19 spiegando che il Signore disse a Ezechiele di scrivere su due legni che rappresentavano la Bibbia e il Libro di Mormon. Leggi il versetto 17 e invita i bambini a trovare un compagno che abbia un libro di Scritture diverso dal loro e ad accostare i due libri, in modo che “siano uniti [nelle loro mani]”. Parlate di come sia la Bibbia che il Libro di Mormon ci aiutano a rafforzare la nostra fede nel Padre Celeste e in Gesù Cristo.

  • Usando delle immagini tratte da Illustrazioni del Vangelo o dai libri di Vieni e seguitami degli anni passati, aiuta i bambini a raccontare delle storie su Gesù riportate nella Bibbia e nel Libro di Mormon. Chiedi loro di spiegare perché sono grati di avere questi due libri di Scritture.

Immagine
deserto e Mar Morto

Ezechiele ebbe la visione di un torrente che scorreva dal tempio e sanava il Mar Morto.

Ezechiele 47:1–12

Il tempio porta grandi benedizioni.

La visione di Ezechiele di un torrente risanatore che sgorgava da un tempio può aiutare i bambini a comprendere che i templi portano benedizioni nella nostra vita.

Possibili attività

  • Mostra ai bambini un bicchiere d’acqua. In che modo l’acqua è una benedizione per noi? Esponi ai bambini la visione avuta da Ezechiele dell’acqua che sgorgava da un tempio (vedere Ezechiele 47:1–12). Mostra l’immagine che si trova nello schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie. Parla ai bambini delle benedizioni che ricevi e che, come il torrente nella visione di Ezechiele, scaturiscono dal tempio.

  • Invita i bambini a disegnare se stessi che vanno al tempio. Cantate insieme un inno che descrive le benedizioni del tempio, come “Le famiglie sono eterne” (Innario dei bambini, 98). Quali insegnamenti contiene quest’inno su come i templi ci benedicono?

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Ezechiele 2:3–4; 3:7; 36:26–27

Gesù Cristo può aiutarmi a cambiare il mio cuore.

Ezechiele usava espressioni come “cuor nuovo” e “spirito nuovo” per spiegare il tipo di cambiamento che il Salvatore porta nella nostra vita.

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini di cercare in Ezechiele 2:3–4; 3:7 delle parole che descrivono gli Israeliti. Poi invitali a leggere Ezechiele 36:26–27 per scoprire in che modo il Salvatore si offrì di aiutarli a cambiare. Con quali parole si potrebbero descrivere il “cuor nuovo” e lo “spirito nuovo” che Egli ci dà? (Vedere, ad esempio, Mosia 3:19; 5:2).

  • Chiedi ai bambini di pensare a delle cose che potrebbero fare delle persone “dalla faccia dura” o “dal cuore ostinato” (Ezechiele 2:4; 3:7). Ad esempio, come potrebbero reagire di fronte al consiglio di un genitore o di un profeta? Cosa potrebbero fare quando vedono una persona bisognosa? Come può cambiare il nostro modo di agire quando il Salvatore intenerisce il nostro cuore?

Ezechiele 37:19–23

La Bibbia e il Libro di Mormon contribuiscono a radunarci in Cristo.

Il “legno di Giuda” (la Bibbia) e il “legno di Giuseppe” (Il Libro di Mormon) descritti da Ezechiele cooperano per radunare Israele nel Salvatore (vedere Ezechiele 37:19).

Possibili attività

  • Mostra una copia della Bibbia e del Libro di Mormon e chiedi ai bambini perché, secondo loro, è una cosa buona avere entrambi questi libri. Leggi loro Ezechiele 37:19 e spiega che “il legno di Giuseppe” si riferisce al Libro di Mormon, che è stato scritto dai discendenti di Giuseppe d’Egitto, mentre il “legno di Giuda” si riferisce alla Bibbia, che è stata scritta prevalentemente dai Giudei. Poi leggete insieme i versetti 21–23 e 2 Nefi 3:12 ed elencate le benedizioni che derivano dall’avere entrambi questi libri.

  • Metti un’immagine di Gesù in mezzo alla stanza e invita i bambini a spostare le sedie in vari punti a ridosso dei muri. Poi chiedi loro di usare la Guida alle Scritture per trovare nella Bibbia e nel Libro di Mormon dei passi che ci danno degli insegnamenti su Gesù Cristo (se necessario, mostra loro come fare). Dopo che ognuno avrà condiviso un passo delle Scritture, invita tutti i bambini ad avvicinare la loro sedia all’immagine di Gesù. Continua in questo modo fino a che tutti non saranno radunati nuovamente attorno a Lui.

Ezechiele 47:1–12

Le benedizioni del tempio possono guarire il nostro cuore e la nostra famiglia.

Le acque che sgorgano dal tempio nella visione di Ezechiele portavano vita a tutto ciò che toccavano. In maniera simile, le benedizioni che scaturiscono dal tempio possono curarci spiritualmente e portarci vita eterna.

Possibili attività

  • Elenca alla lavagna alcune parole ed espressioni chiave legate a Ezechiele 47:1–12, come tempio, torrente, pianura, abbondanza di pesce e albero carico di frutto. Invita ogni bambino a scegliere una di queste cose e a disegnarla. Poi leggete insieme i versetti e invita i bambini a mostrare i loro disegni quando vengono menzionati i loro elementi. Quali benedizioni giungono dal torrente menzionato in questa visione? (Vedere i versetti 8–9, 12). Aiuta i bambini a capire in che modo queste benedizioni sono simili a quelle che il Padre Celeste e il Salvatore offrono a coloro che tengono fede alle alleanze del tempio.

  • Leggete insieme ciò che l’anziano Dale G. Renlund ha insegnato sulla visione di Ezechiele in “Lavoro di tempio e storia familiare: suggellamento e guarigione” (Liahona, maggio 2018, 47–48). Spiega ai bambini in che modo il lavoro di storia familiare e il tempio ti hanno portato la guarigione del Salvatore. Invita i bambini a esprimere i propri sentimenti sul tempio.

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Invita i bambini a parlare con la loro famiglia di una cosa che hanno appreso oggi e di una cosa che vorrebbero approfondire.

Come migliorare l’insegnamento

Sostieni l’apprendimento a casa. “Uno dei tuoi obiettivi come insegnante dovrebbe essere quello di incoraggiare coloro a cui insegni a vivere delle esperienze personali con le Scritture, sia individualmente che insieme ai propri familiari” (Insegnare alla maniera del Salvatore, 36).