Seminario
Padronanza dottrinale – Valutazione 2


Padronanza dottrinale – Valutazione 2

1 Corinzi 6:19–20 fino ad Apocalisse 20:12

Durante la seconda metà di questo corso, gli studenti hanno esaminato tredici passi della Padronanza dottrinale, da 1 Corinzi fino ad Apocalisse. Questa valutazione ha lo scopo di valutare la capacità degli studenti di trovare questi passi e di usarli in situazioni di vita reale. Inoltre, consentirà di valutare anche la loro comprensione dei principi per acquisire la conoscenza spirituale.

Somministra questa valutazione della Padronanza dottrinale in qualunque momento dopo aver insegnato i passi da 1 Corinzi ad Apocalisse. Per fare in modo che la valutazione possa essere somministrata entro la fine del quadrimestre, potrebbe essere necessario tenere alcune delle lezioni di Padronanza dottrinale in un ordine diverso rispetto a quello delle Scritture.

Se possibile, somministra questa valutazione in presenza, in modo che gli studenti possano correggerla come classe subito dopo averlo completata.

Oltre a valutare la conoscenza attuale degli studenti, lo svolgere e il correggere la valutazione ha lo scopo di essere un’esperienza significativa che rafforzi la loro testimonianza. Mentre correggete le domande 7–12, invita gli studenti a spiegare perché hanno scelto una data risposta e in che modo il passo scelto potrebbe essere utile nelle situazioni descritte nella valutazione. Aiuta gli studenti a comprendere le eventuali domande a cui hanno risposto in modo errato. Dedica del tempo a rispondere a eventuali altre domande che gli studenti potrebbero avere.

Padronanza dottrinale del Nuovo Testamento – Valutazione 2

Riferimenti della Padronanza dottrinale

Per le domande 1–3, scrivi nello spazio vuoto prima di ogni frase la lettera corrispondente al corretto riferimento scritturale. Non utilizzare la tua copia delle Scritture per questa parte della valutazione.

1. ____ “Se non ha opere, [la fede] è per se stessa morta”.

a. 1 Corinzi 11:11

2. ____ “Nella pienezza dei tempi, [raccoglierà] sotto un sol capo, in Cristo, tutte le cose”.

b. Efesini 1:10

3. ____ “Nel Signore, né la donna è senza l’uomo, né l’uomo senza la donna”.

c. 2 Timoteo 3:15–17

d. Giacomo 2:17–18

e. Apocalisse 20:12

Espressioni scritturali chiave

Per le domande 4–6, inserisci le parole mancanti nelle espressioni scritturali chiave della Padronanza dottrinale. Non utilizzare la tua copia delle Scritture per questa parte della valutazione.

4. “Il vostro __________ è il __________ dello __________ __________” ( 1 Corinzi 6:19–20).

5. La Chiesa è edificata “sul __________ degli __________ e de’ profeti, essendo ___________ __________ stesso la pietra angolare” ( Efesini 2:19–20).

6. “Cristo… non verrà____ se __________ non sia venuta l’__________” ( 2 Tessalonicesi 2:1–3).

Puoi utilizzare la tua copia delle Scritture per il resto della valutazione.

Per le domande 7–9, individua uno o più passi della Padronanza dottrinale che potrebbero aiutare qualcuno in queste situazioni.

7. Il tuo amico ha perso da poco una persona cara e ha molte domande su ciò che ci accade dopo la morte.

8. Tuo fratello sembra essere in difficoltà e sta dubitando che Dio sia veramente consapevole di lui.

Un dirigente della Chiesa ti chiede di dare dei consigli ai tuoi coetanei durante la prossima lezione della Scuola Domenicale su come possono restare fedeli quando affrontano false idee e tentazioni.

Nelle domande 10–11, dimostra la tua conoscenza e la tua capacità di usare i principi per acquisire la conoscenza spirituale.

10. Come spiegheresti i seguenti tre principi per acquisire la conoscenza spirituale a qualcuno che non li conosce?

  • Agire con fede.

  • Esaminare concetti e domande con una prospettiva eterna.

  • Cercare ulteriore comprensione nelle fonti divinamente stabilite.

11. Hai un’amica che sta per diplomarsi e che è nervosa per le decisioni importanti che dovrà prendere nella sua vita nei prossimi anni. Rispondi alle seguenti domande:

  • Quali cose specifiche la inviteresti a fare per agire con fede?

  • Come puoi aiutarla a vedere la sua situazione con una prospettiva eterna?

  • I passi della Padronanza dottrinale sono esempi di fonti divinamente stabilite. Quali passi della Padronanza dottrinale potresti condividere con lei? Perché?

12. Dei tredici passi della Padronanza dottrinale che hai studiato questo quadrimestre, quale passo ha avuto l’impatto maggiore su di te e perché? Che cosa ti insegna questo passo sul Padre Celeste e Gesù Cristo?

Immagine
New Testament Seminary Teacher Manual - 2023

Concedi agli studenti il tempo sufficiente per completare la valutazione. Quando gli studenti avranno terminato, esaminala con la classe. In qualità di insegnante, decidi se per gli studenti sarebbe più utile correggere da sé il proprio lavoro o passarlo a un compagno di classe affinché sia lui a correggerlo.

Soluzioni

  1. d. Giacomo 2:17–18

  2. b. Efesini 1:10

  3. a. 1 Corinzi 11:11

  4. corpo; tempio; Spirito Santo

  5. fondamento; apostoli; Gesù Cristo

  6. verrà; prima; apostasia

  7. Alcune possibili risposte sono 1 Corinzi 15:20–22 e 1 Pietro 4:6 , ma la risposta degli studenti è corretta se usano qualsiasi passo della Padronanza dottrinale come supporto per spiegare il piano di Dio per noi dopo la morte fisica.

  8. Alcune possibili risposte sono Ebrei 12:9 e Giacomo 1:5–6 , ma la risposta degli studenti è corretta se usano qualsiasi passo della Padronanza dottrinale come supporto per spiegare che Dio è consapevole di noi.

  9. Alcune possibili risposte sono 1 Corinzi 6:19–20 e Apocalisse 20:12 , ma la risposta degli studenti è corretta se usano qualsiasi passo della Padronanza dottrinale che contenga verità in grado di aiutarci a restare fedeli quando affrontiamo false idee e tentazioni.

  10. Gli studenti dovrebbero essere in grado di spiegare brevemente i principi relativi all’acquisizione della conoscenza spirituale. Potresti chiedere loro di confrontare le loro risposte con i paragrafi 5–12 della sezione “Come acquisire la conoscenza spirituale” nel Documento di base per la Padronanza dottrinale (2022).

  11. Gli studenti dovrebbero essere in grado di spiegare le azioni che propongono relativamente all’agire con fede e all’esaminare concetti e domande con una prospettiva eterna. Dovrebbero anche individuare un passo della Padronanza dottrinale utile a comprendere come ricevere una guida per prendere decisioni importanti nella nostra vita. Alcuni dei passi che gli studenti potrebbero usare sono Efesini 2:19–20 e 2 Timoteo 3:15–17 .

  12. La risposta degli studenti a questa domanda aperta va considerata corretta se rispondono in modo sincero e completo.

Per aiutare gli studenti a spiegare, condividere e rendere testimonianza, invitali a parlare del passo della Padronanza dottrinale che hanno scelto per la domanda 12 e del perché lo hanno scelto. Può essere utile invitare quanti più studenti possibile a svolgere questa attività nel tempo rimanente. Invitali a raccontare ciò che il passo che hanno scelto insegna loro riguardo al Padre Celeste e a Gesù Cristo. Anche tu, come insegnante, potresti condividere un passo della Padronanza dottrinale significativo per te.Concludi la valutazione rendendo testimonianza del potere che deriva dalla conoscenza della dottrina di Gesù Cristo così come si trova nelle Sue Scritture e dell’importanza di prepararsi a mettere in pratica i Suoi insegnamenti in situazioni reali.