2022
Che cosa significa essere un popolo dell’alleanza?
Febbraio 2022


Solo digitale

Che cosa significa essere un popolo dell’alleanza?

Comprendere le nostre benedizioni e le nostre responsabilità quali membri della Chiesa può aiutarci a trovare uno scopo più grande nella vita.

Immagine
un uomo che viene battezzato in un lago

Fotografia di Emily Walton

Ammettiamolo: le promesse infrante fanno male. Molti di noi hanno provato lo struggimento che deriva da una situazione del genere. Ma fortunatamente, anche quando le promesse sulla terra vengono infrante, possiamo ricordare che le promesse eterne non saranno mai spezzate.

Quando facciamo alleanza con il Padre Celeste e Gesù Cristo, possiamo sapere con assoluta certezza che manterranno sempre le Loro promesse quando siamo obbedienti (vedere Dottrina e Alleanze 82:10). Naturalmente, sta a noi e al nostro cuore ben disposto osservare quelle alleanze che porteranno all’adempimento delle benedizioni da Loro promesse.

Ma quali benedizioni giungono quando stringiamo e osserviamo le alleanze? E quali responsabilità abbiamo come membri della Chiesa nell’alleanza? Ripassiamo alcuni principi.

Le benedizioni dell’essere fedeli alle alleanze

Come membri de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, siamo conosciuti come il popolo dell’alleanza del Padre Celeste (vedere 1 Nefi 14:14).

Quando stringiamo e manteniamo sacre alleanze con Lui al battesimo e nel tempio, ci vengono promesse le benedizioni associate all’alleanza che Geova fece anticamente con Abrahamo (vedere Genesi 17:4–8; Abrahamo 2:10–11; Guida alle Scritture, “Alleanza di Abrahamo”). Due di queste benedizioni consistono nel sacerdozio e in una posterità eterna. Come membri della Chiesa nell’alleanza, possiamo però anche ricevere:

  • lo Spirito Santo come nostro compagno costante

  • l’opportunità di vivere di nuovo con il Padre Celeste

  • la benedizione di essere suggellati alle nostre famiglie per l’eternità

  • l’Esaltazione tramite il Salvatore e la Sua Espiazione

  • “tutto quello che [il] Padre ha” (Dottrina e Alleanze 84:38; vedere anche i versetti 33–34).

L’anziano D. Todd Christofferson del Quorum dei Dodici Apostoli ha menzionato una specifica e possente promessa circa le alleanze: “Le alleanze che Dio offre ai Suoi figli fanno di più che guidarci. Ci legano a Lui e, legati a Lui, possiamo superare ogni cosa”1.

Possiamo vincere ogni cosa tenendo fede alle nostre alleanze.

Che verità possente!

La nostra responsabilità nel tenere fede alle alleanze

Essere fedeli alle alleanze non comporta solo ricevere benedizioni per noi stessi. A questo si aggiunge anche la responsabilità di aiutare gli altri a ricevere tali benedizioni. Il Padre Celeste ci ha dato la responsabilità, il potere e l’autorità di svolgere l’opera che Egli ha per noi: portare tutti i Suoi figli alla verità del vangelo di Gesù Cristo. Come popolo dell’alleanza, ognuno di noi ha la possibilità e il potere di far avanzare l’opera e la gloria del Padre Celeste partecipando all’opera di salvezza e di Esaltazione attraverso i seguenti aspetti:

  • “Vivere il vangelo di Gesù Cristo.

  • Occuparsi dei bisognosi.

  • Invitare tutti a ricevere il Vangelo.

  • Unire le famiglie per l’eternità”2.

Come popolo dell’alleanza di Dio, siamo riempiti di benedizioni senza fine. Facciamo la nostra parte per condividere quelle benedizioni con coloro che ancora non conoscono la verità! Sperimentare quello che stipulare e osservare le sacre alleanze con il nostro Padre Celeste e Gesù Cristo può fare per la nostra vita è davvero una gioia.

Ecco cosa dicono i santi di tutto il mondo riguardo a cosa significa per loro far parte di un popolo dell’alleanza.

Gioia, pace e un sentimento di autostima

Stringere e osservare le mie alleanze mi ha aiutata a comprendere il mio vero valore come figlia di Dio. Vedo che ogni volta che sono leale e fedele alle mie alleanze il Signore mi benedice moltissimo. Ho sentito l’amore del Padre Celeste più che mai stipulando alleanze nel tempio. E, nonostante il caos che mi circonda nel mondo, posso sempre sentire la Sua presenza. So che posso fare affidamento sul fatto che il Padre Celeste mantiene le Sue promesse. Far parte di un popolo dell’alleanza mi aiuta a sapere che, nonostante le difficoltà e le sfide che affronto nella mortalità, posso sempre provare gioia e pace sul sentiero che mi riporta a Lui.

Shalini Chand, Naitasiri, Figi

Un’espressione di lealtà

Per me, far parte di un popolo dell’alleanza significa ricevere una conoscenza tale che il mondo non è in grado di darmi. Grazie a questa conoscenza che proviene dal Padre Celeste, posso migliorare la mia vita per diventare come Lui e vivere una vita gioiosa e incentrata sul Vangelo. Stringere alleanze con Dio e tenervi fede mi permette di mostrarGli la mia lealtà, la mia fede e la mia fiducia in Lui; attraverso questo impegno ricevo di conseguenza le benedizioni che Dio mi promette.

Osservare le mie alleanze e seguire i comandamenti del Vangelo influisce positivamente sulla mia vita. Anche nei momenti difficili, essere fedele alle mie alleanze mi aiuta a sapere che posso riconoscere la mano di Dio nella mia vita, che Egli risponderà alle mie preghiere e che posso ricevere e riconoscere le benedizioni che mi sta dando.

Salvo Patamia, Lombardia, Italia

Provare la pienezza del Vangelo

Il Padre Celeste sa che non siamo perfetti. Tuttavia, a prescindere da dove ci troviamo nel nostro viaggio come discepoli di Gesù Cristo, se ci sforziamo di stringere e osservare le sacre alleanze, possiamo sperimentare la pienezza del vangelo di Gesù Cristo e la gioia e le benedizioni incomparabili che ci sono promesse, proprio come i santi fedeli qui sopra.

Come ci ha invitato e promesso il presidente Russell M. Nelson: “Rimanete sul sentiero dell’alleanza. Il vostro impegno a seguire il Salvatore, stipulando alleanze con Lui e poi rispettando tali alleanze, vi aprirà la porta di ogni benedizione e privilegio spirituale disponibile agli uomini, alle donne e ai bambini in ogni dove”3.

Note

  1. D. Todd Christofferson, “Il perché del sentiero dell’alleanza”, Liahona, maggio 2021, 117.

  2. Manuale generale – Servire ne La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, 1.2, ChurchofJesusChrist.org.

  3. Russell M. Nelson, “Mentre avanziamo insieme”, Liahona, aprile 2018, 6–7.