2022
Insegnare le promesse di Dio
Febbraio 2022


Per i genitori

Insegnare le promesse di Dio

Immagine
dad with son sitting on his shoulders

Cari genitori,

Ognuno di noi può avvicinarsi a Dio stringendo alleanze con Lui. Il numero di questo mese vi può aiutare a insegnare ai bambini le alleanze che Dio strinse con il Suo popolo nell’antichità e quelle che noi oggi stringiamo con Lui. Le idee seguenti potrebbero essere utili per parlare ai bambini delle alleanze e di come rimanere saldi nei momenti difficili.

Discussioni sul Vangelo

Diventare un popolo dell’alleanza

Per insegnare le idee esposte nella sezione “Fondamenti del Vangelo” a pagina 10, potete disegnare un sentiero che conduce in cielo. Disegnate lungo il sentiero dei punti che rappresentano le ordinanze essenziali che stringiamo, come il battesimo, e le relative alleanze. Che cosa possono fare i bambini per prepararsi per la loro prossima ordinanza? In che modo onorare le alleanze già fatte ci prepara a stipulare altre alleanze? In che modo le promesse che facciamo con Dio ci aiutano a rimanerGli vicini?

Potete anche condividere con loro i principi tratti dall’articolo dell’anziano Neil L. Andersen a pagina 6. Quali benedizioni e responsabilità derivano dal far parte del popolo dell’alleanza di Dio?

Affrontare le difficoltà con fede

Leggete alcune citazioni tratte dall’articolo sullo sviluppo della resilienza (pagina 16). Invitate i membri della famiglia a parlare di un’occasione in cui sono stati benedetti per aver perseverato in una situazione difficile. Poi rispondete a queste domande: In che modo Dio vi ha aiutato in quel periodo difficile? Che cosa apprendiamo da questo articolo che potrebbe esserci utile per continuare ad andare avanti quando abbiamo problemi, sbagliamo o falliamo? Cos’altro possiamo fare per prepararci come famiglia per le difficoltà che potrebbero arrivare?

Potreste anche leggere l’articolo dell’anziano Ojediran a pagina 42 per capire cosa significa avere “un cuore spezzato” (3 Nefi 9:20). In che modo l’umiltà ci aiuta a superare le nostre difficoltà?

Vieni e seguitami – Sussidi

Vedere le pagine 46–48 per scoprire di più sull’arca di Noè e per avere altri sussidi per lo studio settimanale in famiglia di Vieni e seguitami.

Divertimento in famiglia con Vieni e seguitami

La decima rende grati

In Genesi 14:20, leggiamo che Abrahamo pagava la decima. L’anziano David A. Bednar ha insegnato che “quando onoriamo la legge della decima, [le benedizioni ] spirituali si riversano nella nostra vita attraverso le finestre del cielo” (“Le cateratte del cielo”, Liahona, novembre 2013, 18).

  1. Discutete insieme di quali benedizioni avete ricevuto obbedendo alla legge della decima.

  2. Una persona scriverà quelle benedizioni.

  3. Riguardate insieme l’elenco e parlate di alcuni modi in cui queste benedizioni rendono migliore la vostra vita.

L’anziano Bednar ha anche insegnato che “una benedizione importante ma discreta che riceviamo [nell’onorare la legge della decima] è il dono spirituale della gratitudine, che permette [la] riconoscenza per ciò che abbiamo […]. Una persona grata è ricca perché pienamente appagata” (“Le cateratte del cielo”, 18). In che modo la vostra famiglia ha considerato la gratitudine come una benedizione per avere pagato la decima?

Gli animali di Noè: 20 domande

Genesi 6–11; Mosè 8

Il Signore diede a Noè delle istruzioni specifiche per preparare lui e la sua famiglia all’imminente diluvio. “E Noè fece tutto quello che l’Eterno gli avea comandato” (Genesi 7:5). Benché non ci fosse alcun segnale di pioggia, Noè ascoltò e riunì gli animali nell’arca.

  1. Raccontate brevemente la storia di Noè e dell’arca (vedere Genesi 6–8). Parlate del comandamento ricevuto da Noè di aiutare gli animali a entrare nell’arca (vedere Genesi 6:20; 7:14).

  2. Elencate diversi animali che Noè potrebbe aver portato nell’arca.

  3. Poi giocate al gioco delle venti domande con la famiglia: Una persona pensa a un animale che si trovava sull’arca. Per indovinare l’animale, a turno ognuno pone una domanda a cui rispondere con un sì o un no.

  4. Continuate fino a quando qualcuno indovina oppure fino a quando sono state fatte le 20 domande.

  5. Ripetete il gioco fino a quando tutti avranno potuto pensare a un animale da indovinare.

Discussione: In quali modi Noè ha agito con fede? Quali sono alcune delle cose che il Signore ci ha chiesto di fare? In che modo saremo benedetti come famiglia se seguiremo gli insegnamenti di Gesù Cristo?