2023
Conosciamo i nuovi direttori del Centro visitatori del Tempio di Roma
Agosto 2023


Conosciamo i nuovi direttori del Centro visitatori del Tempio di Roma

Biografie:

L’anziano LeGrand Raine Curtis jr è nato a Ogden, Utah (USA) l’1 agosto 1952.

Si è laureato in Economia presso la Brigham Young University e, in seguito, ha conseguito un juris doctor presso la University of Michigan.

L’anziano Curtis ha servito in numerose chiamate, tra le quali: missionario a tempo pieno in Italia, vescovo, presidente di palo e presidente della Missione italiana di Padova (1998–2001).

Nell’aprile 2011 ha ricevuto la chiamata come Autorità generale, che ha svolto fino a ottobre 2022 quando è diventato Autorità generale emerita.

Fino a luglio del 2016 è stato presidente dell’Area Africa Ovest. 

Prima di essere chiamato come direttore del Centro visitatori del Tempio di Roma ha servito come storico de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.

A livello professionale ha lavorato come avvocato in uno studio legale e come professore presso la J. Reuben Clark Law School.

La sorella Jane Cowan Curtis è nata e cresciuta a Salt Lake City (Utah) nello stesso quartiere dell’Anziano Curtis.

Si è laureata alla Brigham Young University in Secondary Education. 

Ha ricoperto vari incarichi a livello di rione e di palo ed è stata anche docente presso la Beehive House e il Museo di storia de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.

Inoltre, ha servito al fianco di suo marito in tutte le sue chiamate, affiancandolo nella presidenza dell’Area Africa Occidentale e anche nella presidenza della Missione di Padova e ora nella direzione del Centro visitatori del Tempio di Roma.

L’anziano e la sorella Curtis sono cresciuti in famiglie di membri de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni da generazioni. 

La sorella Curtis ha sempre sentito la pace e la luce che derivano dall’obbedienza ai principi del Vangelo e dal frequentare la chiesa fin dalla tenera età.

L’anziano Curtis ha potuto rafforzare e riconoscere la sua testimonianza quando ha letto per la prima volta il Libro di Mormon per intero. Lo Spirito Santo ha toccato la sua mente aiutandolo a ricordare tutte le conferme spirituali ricevute nel corso degli anni sulla verità del Vangelo e sulla verità de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.

L’anziano e la sorella Curtis si sono sposati nel Tempio di Salt Lake City Utah il 4 gennaio 1974. Sono genitori di cinque figli (una femmina e quattro maschi) e felicemente nonni di 21 nipoti.

Attualmente sono onorati di servire, sempre insieme, come direttori del Centro visitatori del Tempio di Roma.

Breve intervista ai nuovi direttori:

D: Anziano e sorella Curtis, in cosa consiste la vostra chiamata di direttori del Centro visitatori del Tempio di Roma?

R: Anziano Curtis

La nostra chiamata consiste nell’addestrare le sorelle missionarie e le coppie senior che supportano il nostro lavoro al Centro visitatori. Ci occupiamo, inoltre, di organizzare e pubblicizzare gli eventi che si svolgono al Centro, come ad esempio mostre ed esposizioni, concerti ecc.

Tutto quello che facciamo è incentrato e ha lo scopo di invitare le persone a venire a Cristo.

Nel Centro visitatori, ogni giorno si hanno categorie diverse di visitatori: turisti italiani e stranieri, i cittadini romani, i fedeli che frequentano la Casa del Signore e persone che, non conoscendo la nostra Chiesa, sono curiosi di imparare ciò in cui crediamo.

Il Centro visitatori riveste, dunque, una grande importanza come principale “centro informativo” e “occhio” sulla Chiesa per coloro che sono interessati o semplicemente incuriositi.

Il compito dei direttori è far sì che La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni venga “posta sopra un monte” e possa “far brillare la Sua luce” affinché i figli del Padre possano sapere dove recarsi per venire al Salvatore e seguirLo.

Questa è certamente la missione più importante, infatti la metà del tempo dedicato alla predicazione del Vangelo, da parte delle sorelle missionarie, è al Centro visitatori. Nel Centro servono circa 15 sorelle missionarie che vengono addestrate e preparate a questo scopo.

D: In cosa consiste l’addestramento delle sorelle missionarie?

R: Anziano Curtis

Innanzitutto invitiamo le sorelle ad essere sempre gentili, cordiali e a mostrare l’amore genuino del Salvatore a tutti i visitatori.

È essenziale che questi vivano un’esperienza speciale, sentano lo Spirito Santo e desiderino tornare per saperne di più.

Perché ciò avvenga, i principi più importanti che cerchiamo di insegnare sono:

  1. Rispettare tutti i visitatori in quanto figli di Dio nonostante le differenze;

  2. Incentrare tutte le conversazioni esclusivamente su Gesù Cristo e il Suo vangelo non parlando di cose futili e materiali all’interno del Centro visitatori;

  3. Alla fine del tour rivolgere un invito a proseguire la conoscenza de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni tramite i colloqui con i missionari, la partecipazione a qualche evento del Centro Visitatori , la lettura del Libro di Mormon, ecc.
    Non molto tempo fa c’è stato il battesimo di una sorella che ha conosciuto il Vangelo facendo il tour del Centro visitatori. Alla fine della visita guidata, la donna ha dato alle sorelle il suo recapito telefonico e in seguito, ha accettato l’invito a seguire le lezioni missionarie, che hanno fatto nascere in lei il desiderio di essere battezzata. La scorsa settimana è potuta entrare nel tempio per la prima volta a celebrare i battesimi per procura.

  4. Cercare il supporto dei fedeli della Chiesa nel portare i loro amici, parenti, colleghi di lavoro a visitare il Centro.

Le persone che vengono accolte nel Centro visitatori possono vedere la statua del Cristo e dei Suoi apostoli, una bellissima vetrata che raffigura le parabole raccontate da Gesù nel Nuovo Testamento, scoprire la restaurazione del Vangelo grazie alle verità contenute nel Libro di Mormon, comprendere l’importanza che riveste la famiglia nel piano di felicità eterna che il Padre ha per tutti i Suoi figli e conoscere quello che facciamo all’interno del tempio grazie ad un modellino fedele degli ambienti interni.

Parlando con le sorelle missionarie, i visitatori possono sentire lo spirito speciale che aleggia in tutto il terreno consacrato del tempio.

D: Potete condividere un’esperienza spirituale vissuta al Centro visitatori? 

R: Sorella Curtis

Mi trovavo davanti alla statua del Cristo e ho accolto una coppia di membri della Chiesa che parlavano poco l’inglese, ma la condivisione delle testimonianze reciproche ha portato uno spirito e una luce così speciali da toccare i nostri cuori, andando al di là delle barriere linguistiche.

Questa esperienza mi ha insegnato cosa significa veramente essere fratelli uniti in Cristo ed essere Suoi.

Poiché il Signore dichiarò: «Io vi ripeto: Siate uniti; e se non siete uniti non siete miei».

R: Anziano Curtis

C’è stata un’occasione in cui mi sono trovato a dover condurre da solo il tour del Centro visitatori per una coppia.

La signora mi ha chiesto in cosa credessimo in quanto membri de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, così ho potuto condividere la mia personale testimonianza del Vangelo, parlare del Libro di Mormon e regalarne loro una copia.

Ho concluso il giro con l’invito a fare un colloquio con i missionari per saperne di più e loro hanno accettato volentieri.

Il colloquio è durato per più di un’ora.

Anziano Curtis: «È il Signore che conduce le persone qui per poter trovare le risposte alle loro domande».

Sorella Curtis: «Sono grata ed entusiasta di poter vedere lo Spirito di Dio toccare i cuori delle persone».