Seminario
Mosia 5:1–5: Non abbiamo più alcuna disposizione a fare il male


“Mosia 5:1–5: Non abbiamo più alcuna disposizione a fare il male”, Libro di Mormon – Manuale dell’insegnante (2024)

“Mosia 5:1–5”, Libro di Mormon – Manuale dell’insegnante

Mosia 5:1–5

Non abbiamo più alcuna disposizione a fare il male

Immagine
Re Beniamino si rivolge al suo popolo

A volte potremmo sentire la necessità di effettuare dei cambiamenti o di migliorare qualcosa che facciamo. Il popolo di re Beniamino si sentì così dopo averlo ascoltato parlare di Gesù Cristo e di ciò da cui Egli ci salva. Questa lezione può aiutarti ad accrescere il tuo desiderio di cambiare o continuare a cambiare con l’aiuto del Signore.

Agire in base agli insegnamenti del Salvatore. Gesù Cristo insegnò la vera dottrina e i veri principi in modo che la nostra vita potesse essere cambiata in meglio. Cerca costantemente delle opportunità per invitare gli studenti ad agire concretamente in modo retto sulla base dei Suoi insegnamenti. Le azioni possono essere diverse per ogni studente, ma lo Spirito Santo può aiutarli a individuare ciò che possono fare per seguire il Salvatore.

Preparazione degli studenti: potresti invitare gli studenti a pensare a cosa li spinge a volersi avvicinare al Padre Celeste e a Gesù Cristo.

Possibili attività di apprendimento

Diventare simili a Gesù Cristo

Potresti mostrare queste immagini oppure portare alcuni degli oggetti in classe, se disponibili. Usa quindi domande come le seguenti per aiutare gli studenti a pensare a come le trasformazioni degli oggetti possono essere paragonate a noi che cambiamo e diventiamo più simili al Padre Celeste e a Gesù Cristo.

Immagine
Cubetti di ghiaccio, acqua e vapore
Immagine
Carbone
  • Che cosa causa il cambiamento di questi oggetti?

  • Quali sono i motivi per cui le persone cambiano?

  • In che modo il cambiamento del nostro cuore per mano del Signore può essere simile o diverso dal modo in cui questi oggetti cambiano?

Potresti mostrare questa affermazione o scriverla alla lavagna. Invita gli studenti a pensare a quanto quell’affermazione si applica a loro.

  • Voglio che il Signore mi aiuti a cambiare in meglio.

Invita gli studenti a riflettere sul perché hanno valutato così l’affermazione. Tra le altre cose, potrebbero meditare su come il Signore li abbia aiutati in passato.

Mentre studi Mosia 5, cerca le ragioni per cui potresti cercare l’aiuto del Signore per cambiare e migliorare.

Provare un mutamento di cuore

Dopo che re Beniamino ebbe finito di parlare al suo popolo, voleva sapere se essi “credevano alle parole che egli aveva detto loro” (Mosia 5:1).

Leggi Mosia 5:1–5 per vedere come reagirono. Può essere utile sapere che la parola disposizione si riferisce alla tendenza o inclinazione di qualcuno a fare qualcosa. Puoi anche guardare il video “Il popolo di re Beniamino stipula un’alleanza” dal minuto 0:00 al minuto 1:37, disponibile su ChurchofJesusChrist.org.

Per aiutare gli studenti a comprendere meglio questi versetti, potresti invitarli a copiare e a compilare la seguente tabella nel loro diario di studio. In alternativa, gli studenti potrebbero leggere i versetti e sottolineare ciò che trovano nelle loro Scritture. Per esempio, potrebbero cerchiare le parole e le espressioni che indicano come il popolo cambiò e invece sottolineare le parole e le espressioni che indicano ciò che causò il cambiamento del popolo.

Come cambiò il popolo

Quale fu il motivo del cambiamento

Come cambiò il popolo

Quale fu il motivo del cambiamento

Potresti chiedere agli studenti che cosa hanno trovato e invitarli a riassumere i principi che hanno imparato. La seguente attività è un modo in cui potrebbero farlo.

Basandoti su Mosia 5:1–5 completa la frase.

Man mano che il nostro cuore cambia grazie allo Spirito del Signore, noi…

Gli studenti possono completare la dichiarazione in diversi modi. Alcuni modi possibili sono: Man mano che il nostro cuore cambia grazie allo Spirito del Signore, noi…

  • perdiamo il desiderio di fare il male e acquisiamo continuamente il desiderio di fare il bene.

  • proviamo gioia.

  • siamo disposti a entrare in alleanza per obbedire ai comandamenti.

Potrebbe essere utile invitare gli studenti a elencare i principi alla lavagna e ad annotarli nelle loro Scritture. Usa alcune o tutte le seguenti domande per aiutare gli studenti a comprendere e a meditare sull’importanza delle verità che hanno individuato.

È importante capire che, sebbene il popolo di re Beniamino non avesse “più alcuna disposizione [o inclinazione] a fare il male” (Mosia 5:2), ciò non significa che non peccarono mai più. Piuttosto, il Signore aveva cambiato il loro cuore in modo che desiderassero sinceramente fare il bene ed evitare il peccato.

  • In quale occasione, come il popolo di re Beniamino, hai avuto il forte desiderio di “fare continuamente il bene”? Che cosa ti aiutava a sentirti in questo modo?

  • Perché, secondo te, molti di noi non si sentono sempre così?

  • Secondo te, che cosa può fare una persona per sentirsi così più spesso?

Comprendere il cambiamento

Potresti sottolineare in Mosia 5:3 l’espressione “tramite l’infinita bontà di Dio”. Per comprendere veramente il cambiamento avvenuto nel popolo di re Beniamino, dobbiamo capire in che modo Gesù Cristo può aiutarci a cambiare.

La sorella Wendy W. Nelson ha spiegato:

Potresti mostrare la seguente dichiarazione e invitare gli studenti a cercare le parole o le espressioni che li colpiscono.

Il Salvatore è il supremo, unico, vero e vivente agente del cambiamento. Egli è la fonte di ogni cambiamento. […] Egli trarrà il meglio da voi, se vi volgerete a Lui. Egli salverà davvero tutto ciò che di più bello c’è dentro di voi. […]

Egli vi ama. Egli ama i vostri sforzi per cambiare.

Il Suo desiderio è che voi cambiate, che col tempo scacciate completamente l’uomo naturale, che abbiate un mutamento di cuore, un mutamento della vostra natura. Gesù il Cristo ha fatto tutto ciò che ha fatto affinché voi poteste cambiare! Egli è il vostro Salvatore e il mio Salvatore!

E, se imploreremo attivamente e costantemente che il potere del Suo sacrificio infinito ed espiatorio sia applicato alla nostra vita, la Sua guarigione suprema porterà a ciascuno di noi il cambiamento supremo che cerchiamo disperatamente. (Wendy W. Nelson, “Change: It’s Always a Possibility!” [riunione della Brigham Young University, 7 aprile 1998], 10, speeches.byu.edu)

  • Secondo la sorella Nelson, che cosa può fare Gesù Cristo per aiutarci a cambiare?

  • Che cosa hai appreso sul ruolo che hai tu nel cambiamento?

Invita gli studenti a pensare a qualcuno che conoscono che è cambiato con l’aiuto di Gesù Cristo. Potresti portare l’esempio di Ever contenuto nel video “Un mutamento di cuore” (4:39), che si trova su ChurchofJesusChrist.org. Potrebbe anche essere utile che tu parli di qualcuno che conosci che è cambiato.

Dopo di che fai domande simili a queste:

  • In che modo il Signore ha aiutato questa persona?

  • Quali sforzi personali ha fatto questa persona per cambiare?

  • Perché, secondo te, questi cambiamenti portano a una gioia più grande?

Rendere il cambiamento permanente

Per concludere il tuo studio, pensa alla tua vita e al tuo attuale progresso verso il diventare come il Padre Celeste e Gesù Cristo. Rifletti su cosa senti che lo Spirito Santo vorrebbe che facessi come conseguenza di ciò che hai imparato e provato.

Rendi testimonianza che il Signore, tramite il Suo Spirito, aiuterà gli studenti a cambiare e a diventare più simili al Padre Celeste e a Gesù Cristo.