Vieni e seguitami
1–7 giugno. Alma 5–7: “Avete provato questo possente mutamento nel vostro cuore?”


“1–7 giugno. Alma 5–7: ‘Avete provato questo possente mutamento nel vostro cuore?’”,Vieni e seguitami – Per la Scuola Domenicale: Il Libro di Mormon 2020 (2020)

“1–7 giugno. Alma 5–7”, Vieni e seguitami – Per la Scuola Domenicale: 2020

Immagine
Gesù che porta un agnello

Ye Are Not Forgotten [non sei dimenticato], di Jon McNaughton

1–7 giugno

Alma 5–7

“Avete provato questo possente mutamento nel vostro cuore?”

Mentre leggi Alma 5–7, pensa ai membri della classe che incarnano gli insegnamenti contenuti in questi capitoli. Valuta dei modi per aiutarli a partecipare alla vostra discussione, domenica.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Concedi ai membri della classe alcuni minuti per ricordare ciò che hanno letto in Alma 5–7 e individuare una verità che vorrebbero condividere in classe, poi chiedi loro di riferirla a una persona seduta vicino.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina

Alma 5:14–33

Dobbiamo sperimentare — e continuare a sentire — un possente mutamento di cuore.

  • I membri della classe sono stati invitati a riflettere sulle domande riportate in Alma 5:14–33 nello schema di questa settimana di Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie. Potresti introdurre una discussione su questi versetti chiedendo ai membri della classe di condividere quali domande contenute in questi versetti hanno ritenuto significative. Poi, potresti invitarli a lavorare in gruppi per ripassare Alma 5:14–33 e scoprire che cosa significa sperimentare un mutamento del cuore mediante il Salvatore e la sua Espiazione. Potrebbero anche individuare le benedizioni che scaturiscono da un cuore cambiato. Quali altre metafore sono state utilizzate per spiegare il cambiamento descritto da Alma? (Vedere, ad esempio Giovanni 3:1–7; 2 Corinzi 5:17; Dale G. Renlund, “Preservare il potente mutamento di cuore”, Liahona, novembre 2009, 97–99). Come possiamo mantenere il mutamento di cuore lungo tutto il corso della nostra vita? (Vedere Alma 5:26).

    Immagine
    ragazza che prega accanto al letto

    Quando ci rivolgiamo a Dio, possiamo sperimentare un “mutamento di cuore.“

Alma 5:44–51

Possiamo ottenere la nostra testimonianza personale del Salvatore e del Suo vangelo mediante lo Spirito Santo.

  • Come Alma, i membri della classe hanno ottenuto la loro testimonianza del Salvatore e del Suo vangelo. Per aiutarli a scoprire ciò che fece Alma per ricevere la sua testimonianza attraverso lo Spirito, potresti distribuire dei fogli di carta con la parola Testimonianza scritta in cima. I membri della classe possono ripassare Alma 5:44–51 a coppie e utilizzare ciò che imparano da questi versetti per scrivere la “ricetta” della testimonianza. Ad esempio, gli “ingredienti” della ricetta potrebbero essere le verità che compongono la nostra testimonianza. Le “istruzioni” potrebbero essere le azioni che dobbiamo compiere per ottenere una testimonianza (per ulteriori idee, vedere il messaggio dell’anziano Dieter F. Uchtdorf riportato in “Ulteriori risorse”). Quali “ingredienti” e “istruzioni” i membri della classe potrebbero aggiungere alla loro ricetta, tratti dalle proprie esperienze personali o da altre esperienze narrate nelle Scritture? Invita le coppie a condividere quanto hanno appreso e ciò che stanno facendo per invitare lo Spirito Santo a rendere loro testimonianza della verità.

Alma 6

Ci riuniamo come santi per ascoltare la parola di Dio e compiere la Sua opera.

  • Per rammentare ai membri della classe l’importanza di radunarsi come corpo di santi, potresti invitarli a immaginare che una persona di loro conoscenza ritenga che appartenere alla Chiesa non sia necessario. Che cosa potrebbero condividere da Alma 6 per insegnare a questa persona quali sono alcune delle benedizioni che derivano dall’appartenenza a una chiesa? In che modo possiamo conseguire meglio gli scopi del raduno descritti da Alma?

Alma 7:7–16

Il Salvatore prese su di Sé i nostri peccati, i nostri dolori e le nostre afflizioni.

  • Forse qualcuno della tua classe ha un bisogno urgente di conoscere ciò che insegna Alma 7:7–16, ovvero che il Salvatore ha preso su di Sé non solo i nostri peccati, ma anche i nostri dolori, le nostre afflizioni, le nostre malattie e le nostre infermità. Come li aiuterai a scoprire questa verità? Magari potresti disegnare alla lavagna un grafico con due colonne intitolate Le sofferenze del Salvatore e Perché il Salvatore soffrì. La classe può completare il grafico dopo aver letto Alma 7:7–16. Prendi in considerazione anche altre sofferenze sopportate dal Salvatore nel corso della Sua vita (per alcuni esempi, vedere “Ulteriori risorse”).

  • Dopo aver discusso gli insegnamenti di Alma in Alma 7:7–16, i membri della classe potrebbero raccontare delle esperienze in cui il Salvatore li ha soccorsi, ovvero li ha aiutati (vedere in “Ulteriori risorse” degli esempi dei modi in cui Gesù ci soccorre). Potresti anche condividere la seguente dichiarazione del presidente Dallin H. Oaks: “Il nostro Salvatore ha rivelato che Egli ‘discese al di sotto di tutte le cose’ (DeA 88:6). […] Potremmo persino dire che, essendo disceso al di sotto di tutto, Egli è nella posizione ideale per risollevarci e per darci la forza di cui abbiamo bisogno per sopportare le nostre afflizioni. Dobbiamo solo chiedere” (“Rafforzati dall’Espiazione di Gesù Cristo”, Liahona, novembre 2015, 64).

  • Alma ha dichiarato che la venuta del Redentore “è più importante di” qualunque altra cosa. I membri della classe potrebbero immaginare di partecipare a una lezione di storia in cui si parla degli eventi storici più importanti di tutti. Quali versetti di Alma 7 porterebbero a supporto dell’affermazione di Alma nel versetto 7? Quali consigli diede Alma al suo popolo che possono aiutarci a prepararci per la venuta del Salvatore?

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Per incoraggiare i membri della classe a leggere Alma 8–12, potresti anticipare loro che questi capitoli raccontano la storia di due uomini. Uno era indifferente verso la Chiesa, l’altro uno zelante persecutore, ma entrambi divennero coraggiosi difensori della fede.

Immagine
risorse – icona

Ulteriori risorse

Ottenere la nostra testimonianza personale.

L’anziano Dieter F. Uchtdorf ha esposto il seguente modello scritturale per “[ricevere] una testimonianza personale dallo Spirito Santo”:

Primo: desiderare di credere. Il Libro di Mormon ci incoraggia in questo modo: ‘Se voi risveglierete e stimolerete le vostre facoltà, sì, per un esperimento sulle mie parole, ed eserciterete una particella di fede, […] se non poteste fare null’altro che desiderare di credere’ (Alma 32:27). […] Dio ci promette l’aiuto divino anche se abbiamo solo il desiderio di credere; ma deve essere un desiderio reale, non finto.

Secondo: scrutare le Scritture. Ponetevi delle domande; studiatele, ricercate le risposte nelle Scritture. Ancora una volta il Libro di Mormon ha per noi dei buoni consigli: ‘Se fate posto affinché un seme possa essere piantato nel vostro cuore’ grazie a uno studio diligente della parola di Dio, il buon seme ‘comincerà a gonfiarsi nel vostro petto’, se non [opponete resistenza] con la vostra incredulità. Questo buon seme comincerà a ‘dilatare la [vostra] anima’ e ‘a illuminare il [vostro] intelletto’ (Alma 32:28).

Terzo: fare la volontà di Dio, osservare i comandamenti. […] Dobbiamo rivolgerci a Cristo e seguire i Suoi insegnamenti. Il [Salvatore] insegnò: ‘La mia dottrina non è mia, ma di Colui che mi ha mandato. Se uno vuol far la volontà di lui, conoscerà [la] dottrina’ [Giovanni 7:16–17; enfasi aggiunta]. […]

Quarto: meditare, digiunare e pregare. Per ricevere la conoscenza dello Spirito Santo, la dobbiamo chiedere al Padre Celeste [vedere Alma 5:45–46; Moroni 10:3–4]” (“Il potere della testimonianza personale”, Liahona, novembre 2006, 38–39).

Quali sofferenze patì Gesù Cristo?

Quali altre afflizioni sopportò il Salvatore?

In che modo Gesù Cristo ci soccorre?

  • Perdona i nostri peccati e rimuove la colpa (vedere Enos 1:5–6)

  • Intenerisce il cuore degli altri (vedere Mosia 21:15)

  • Ci fortifica in modo che possiamo sopportare i nostri fardelli (vedere Mosia 24:14–15)

  • Ci guarisce dalle nostre infermità (vedere 3 Nefi 17:6–7)

  • Fa in modo che le nostre debolezze diventino punti di forza e ci conforta (vedere Ether 12:27–29)

  • Ci aiuta a vedere le afflizioni in prospettiva (vedere DeA 121:7–10)

In quali altri modi Gesù ci ha soccorsi?

Come migliorare il nostro insegnamento

Migliora nell’insegnare come Cristo. Come insegnante, è importante riflettere sui modi in cui puoi aiutare i membri della classe a sviluppare la fede nel Padre Celeste e in Gesù Cristo. Come ispirazione, puoi far riferimento alle domande di valutazione personale riportate a pagina 37 di Insegnare alla maniera del Salvatore.