Istituto
Lezione 13: Il Tempio di Kirtland


“Lezione 13: Il Tempio di Kirtland”, La storia dei Santi degli Ultimi Giorni: 1815–1846 — Materiale per l’insegnante (2018)

“Lezione 13”, La storia dei Santi degli Ultimi Giorni: 1815–1846 — Materiale per l’insegnante

Lezione 13

Il Tempio di Kirtland

Introduzione e cronologia degli eventi

Nel dicembre del 1830, il Signore aveva comandato ai santi di radunarsi nell’Ohio (vedere DeA 37) e in seguito aveva promesso che là sarebbero stati “investiti di potere dall’alto” (DeA 38:32). Nel dicembre del 1832, il Signore aveva comandato ai santi di costruire “una casa di Dio” — un tempio — a Kirtland (DeA 88:119). Arrivati a giugno del 1833 non avevano ancora fatto molti progressi e furono rimproverati dal Signore (vedere DeA 95:1–3). Dopo questo rimprovero, i santi si misero subito al lavoro per costruire il tempio, lavoro che richiese molti sforzi e sacrifici. Il 21 gennaio 1836, nel tempio quasi ultimato, il profeta Joseph Smith ricevette una visione del regno celeste. Il Profeta dedicò il tempio il 27 marzo (vedere DeA 109); il 3 aprile, il Signore apparve nel tempio e l’accettò come Sua casa (vedere DeA 110:7). Apparvero anche Mosè, Elias ed Elia, i quali conferirono a Joseph Smith e a Oliver Cowdery delle chiavi del sacerdozio.

Dicembre 1832Il Signore comanda ai santi di costruire un tempio (vedere DeA 88:119).

Inizio giugno 1833I santi avviano i lavori di costruzione del Tempio di Kirtland.

21 gennaio 1836Joseph Smith riceve una visione del regno celeste (vedere DeA 137).

27 marzo 1836Joseph Smith dedica il Tempio di Kirtland.

3 aprile 1836Gesù Cristo accetta il Tempio di Kirtland e Mosè, Elias ed Elia conferiscono delle chiavi del sacerdozio a Joseph Smith e a Oliver Cowdery.

Letture degli studenti

Santi – La storia della Chiesa di Gesù Cristo negli ultimi giorni, Volume 1 – Lo stendardo della verità: 1815–1846 (2018), capitoli 20–21.

Suggerimenti per insegnare

I santi di Kirtland obbediscono al comandamento di costruire una casa di Dio

Immagine
Tempio di Kirtland

Mostra l’immagine qui riprodotta e spiega che raffigura il Tempio di Kirtland. Spiega che il Signore comandò ai santi di costruire il Tempio di Kirtland nella rivelazione contenuta in Dottrina e Alleanze 88:1–126, che il profeta Joseph Smith ricevette nel dicembre del 1832.

Chiedi a uno studente di leggere ad alta voce Dottrina e Alleanze 88:119. Chiedi alla classe di ascoltare con attenzione il modo in cui il Signore descrive la “casa”, ovvero il tempio, che comandò ai santi di costruire.

  • Che cosa vi colpisce in questa descrizione della “casa” che fu comandato ai santi di costruire?

Spiega che a giugno del 1833 — sei mesi dopo che era stato comandato loro di costruire una casa di Dio — i santi dell’Ohio avevano fatto pochi progressi nella costruzione del tempio. Invita uno studente a leggere ad alta voce Dottrina e Alleanze 95:3, 8, 11–14. Chiedi alla classe di seguire con attenzione per individuare ciò che il Signore disse riguardo al loro impegno.

  • Che cosa disse il Signore, nel versetto 3, sui pochi progressi compiuti dai santi nel costruire il tempio?

  • Quale principio possiamo individuare nel versetto 11 in base alla promessa fatta dal Signore ai Suoi santi? (Dopo che gli studenti avranno risposto, scrivi alla lavagna il seguente principio: Se osserviamo i comandamenti, avremo il potere di compiere la volontà del Signore).

  • Che cosa promise di fare il Signore, nei versetti 13–14, che avrebbe aiutato i santi a costruire il tempio?

Invita uno studente a leggere ad alta voce i due paragrafi seguenti. Chiedi alla classe di ascoltare con attenzione il modo in cui il Signore adempì la Sua promessa.

“Qualche giorno dopo [che era stata ricevuta la rivelazione contenuta in Dottrina e Alleanze 95], il Signore adempì la Sua promessa, dando a Joseph Smith e ai suoi consiglieri della Prima Presidenza una visione grandiosa, nella quale essi videro il progetto per il tempio. Frederick G. Williams, secondo consigliere della Prima Presidenza, raccontò poi: ‘Joseph [Smith] ricevette la parola del Signore d’invocare l’Eterno con i suoi consiglieri, [Frederick G.] Williams e [Sidney] Rigdon, sicché Egli avrebbe mostrato loro il progetto o modello della casa da costruire. Ci inginocchiammo, invocammo il Signore e l’edificio apparve a una certa distanza. Io fui il primo a scorgerlo. Poi tutti noi lo vedemmo insieme. Dopo aver avuto una buona visione degli esterni, l’edificio sembrò venire proprio sopra noi’ [Frederick G. Williams, citato da Truman O. Angell, in Truman Osborn Angell, Autobiography 1884, 14–15, Archivi della Chiesa, Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, Salt Lake City, Utah]” (Insegnamenti dei presidenti della Chiesa – Joseph Smith [2007], 279).

“Questa visione rispose a una fondamentale domanda riguardo al materiale da utilizzare nella costruzione della casa. Lucy Mack Smith descrisse una riunione di consiglio nella quale venne deciso che un edificio in legno sarebbe stato troppo costoso; quindi fu proposta una casa di tronchi. Joseph Smith rammentò loro ‘che non stavano costruendo una casa per loro stessi o qualche altro uomo, ma per Dio’. Egli disse: ‘Fratelli, costruiremo una casa di tronchi per il nostro Dio? No, fratelli, ho un progetto migliore di questo. Ho il progetto della casa del Signore fornito da Lui stesso’. Lucy ricorda che Joseph disse che questo progetto avrebbe mostrato loro ‘la differenza tra i nostri calcoli e la Sua idea’. I fratelli furono ‘felici’ quando Joseph descrisse l’intero progetto, che comprendeva una struttura in pietra. [Lucy Mack Smith, “Lucy Mack Smith, History, 1844–1845”, book 14, pagina 1, josephsmithpapers.org]”. (Lisa Olsen Tait e Brent Rogers, “‘Una casa per il nostro Dio’”, Rivelazioni nel contesto, history.ChurchofJesusChrist.org).

  • Secondo questi resoconti, in che modo il Signore adempì la Sua promessa di aiutare i santi a compiere la Sua volontà?

Immagine
costruzione del Tempio di Kirtland

Mostra l’immagine qui riprodotta della costruzione del Tempio di Kirtland. Spiega che, “nell’estate del 1833, nella zona vivevano soltanto centocinquanta membri della Chiesa”, i quali incontrarono molti ostacoli mentre lavoravano duramente per costruire il tempio (Lisa Olsen Tait e Brent Rogers, “‘Una casa per il nostro Dio’”, 169).

Dividi la classe in piccoli gruppi di due o tre studenti. Consegna a ciascun gruppo uno dei seguenti approfondimenti (nel formato che trovi a corredo della lezione) sulle difficoltà incontrate dai santi nel costruire il tempio e su alcuni dei modi in cui le superarono. Chiedi ai membri di ogni gruppo di leggere insieme il testo loro assegnato e di discutere come risponderebbero alla domanda riportata in fondo a ciascun approfondimento.

Approfondimento 1 – Affrontare la povertà e l’afflizione

Il presidente Heber C. Kimball (1801–1868) della Prima Presidenza, che all’epoca serviva come membro del Quorum dei Dodici Apostoli, disse del suo ritorno a Kirtland dopo aver svolto una missione negli Stati Uniti orientali:

Immagine
Heber C. Kimball

“Quando giunsi a Kirtland i fratelli erano occupati nella costruzione della casa del Signore. […] La Chiesa era in uno stato di povertà e di afflizione tali per cui sembrava pressoché impossibile tenere fede al comandamento [di costruire il tempio]” (“Extract from the Journal of Elder Heber C. Kimball”, Times and Seasons, 15 gennaio 1845, 771).

A gennaio del 1835 il fratello John Tanner, proveniente dallo Stato di New York, arrivò a Kirtland a motivo di un’impressione spirituale che aveva ricevuto:

“[Egli] ricevette l’impressione, in sogno o visione notturna, che egli era necessario e doveva recarsi immediatamente alla sede della Chiesa nell’Ovest. […]

Al suo arrivo a Kirtland seppe che nel momento stesso in cui aveva ricevuto l’impressione che doveva andare immediatamente alla sede della Chiesa, il profeta Joseph e alcuni fratelli si erano radunati in una riunione di preghiera e avevano chiesto al Signore di mandare loro un fratello o alcuni fratelli con i mezzi per aiutarli a estinguere l’ipoteca che gravava sui terreni della fattoria dove il tempio doveva essere costruito.

Il giorno dopo il suo arrivo a Kirtland egli fu informato che l’ipoteca sulla fattoria sopra menzionata stava per scadere. Perciò egli dette in prestito al Profeta duemila dollari, dietro una dichiarazione scritta del Profeta che la somma gli sarebbe stata restituita con gli interessi. Grazie alla somma versata da John Tanner, la fattoria fu riscattata” (“Sketch of an Elder’s Life”, Scraps of Biography (1883), 12; vedere anche Il nostro retaggio – Breve storia della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni [1996], 33).

Immagine
Approfondimento 1 – Affrontare la povertà e l’afflizione

Approfondimento 2 – “Uomini, donne e persino bambini lavorarono con tutte le loro forze”

Immagine
persone che lavorano alla costruzione del Tempio di Kirtland

“La primavera e l’estate del 1834 furono stagioni difficili per la costruzione del tempio, in quanto la maggior parte degli uomini erano partiti con Joseph Smith alla volta del Missouri, come Campo d’Israele [Campo di Sion], con la speranza di aiutare i santi che erano stati cacciati dalle loro case dai facinorosi. Essendo partiti gli uomini, le donne portarono avanti il lavoro. Alcune facevano il lavoro dei muratori, altre conducevano i buoi per il trasporto delle pietre ed altre ancora cucivano, filavano e tessevano per fare gli abiti per i lavoratori” (Lisa Olsen Tait e Brent Rogers, “‘Una casa per il nostro Dio’”, Rivelazioni nel contestohistory.ChurchofJesusChrist.org).

La sorella Eliza R. Snow (1804–1887), che in seguito servì come presidentessa generale della Società di Soccorso, viveva a Kirtland durante la costruzione del tempio e descrisse la fede e i sacrifici dei santi:

Immagine
Eliza R. Snow

“I santi erano pochi in numero e la maggior parte di essi assai povera. Non fosse stato per la certezza che Dio aveva parlato e aveva comandato di costruire una casa al Suo nome, […] qualsiasi progetto per la costruzione di quel tempio nella situazione allora esistente sarebbe stato, a dire di tutti, un’impresa irrealizzabile. […]

Dotati di un ben esiguo capitale, se non di quello rappresentato dall’intelligenza e dalla forza lavoro sommati a un’incrollabile fiducia in Dio, uomini, donne e persino bambini lavorarono con tutte le loro forze […] vivendo tutti quanto più [frugalmente] possibile, così che ogni centesimo potesse essere [usato per] quello scopo grandioso” (Eliza R. Snow, Eliza R. Snow: An Immortal [1957], 54, 57).

Immagine
Approfondimento 2 – “Uomini, donne e persino bambini lavorarono con tutte le loro forze”

Dopo aver concesso tempo a sufficienza, chiedi a un membro di un gruppo che ha studiato l’approfondimento 1 e a uno di un gruppo che ha studiato l’approfondimento 2 di riassumere per la classe le informazioni contenute nel testo loro assegnato. Invitali a spiegare in che modo i santi superarono le difficoltà incontrate mentre obbedivano al comandamento di costruire il tempio. Poi chiedi alla classe:

  • In quali occasioni avete ricevuto il potere di compiere la volontà del Signore mentre osservavate i Suoi comandamenti?

Joseph Smith dedica il Tempio di Kirtland al Signore

Spiega che, a gennaio del 1836, il profeta Joseph Smith e altri avevano già cominciato a usare alcune parti del tempio già ultimate.

Chiedi agli studenti di prendere il capitolo 21 di Santi, Volume 1. Invitane alcuni a leggere a turno ad alta voce a pagina 234, a partire dal paragrafo che inizia con “Il pomeriggio del 21 gennaio…” fino a tutto il paragrafo che inizia con “Ricolmi di Spirito…” a pagina 236. Chiedi alla classe di individuare ciò che il Signore rivelò al Profeta nel tempio.

  • In che modo queste rivelazioni sui bambini piccoli e su coloro che sono morti senza una conoscenza del Vangelo ci aiutano a capire meglio la giustizia del Padre Celeste, la Sua misericordia e il Suo amore?

Spiega che il 27 marzo 1836 i santi si radunarono al Tempio di Kirtland per la sua dedicazione. Il giorno prima il Signore aveva rivelato una preghiera dedicatoria a Joseph Smith, Oliver Cowdery e ad altri, che la fecero stampare per la dedicazione (vedere l’introduzione a DeA 109).

Invita uno studente a leggere ad alta voce Dottrina e Alleanze 109:22. Chiedi alla classe di ascoltare con attenzione quello che il profeta Joseph Smith chiese nella preghiera dedicatoria.

  • In base al versetto 22, quali benedizioni possiamo ricevere quando adoriamo il Signore nel tempio? (Dopo che gli studenti avranno risposto, scrivi alla lavagna il seguente principio: Quando adoriamo il Signore nel tempio, possiamo essere armati del Suo potere, prendere il Suo nome su di noi, ricevere la Sua gloria e avere degli angeli che vegliano su di noi).

  • In base a quello che avete letto nel capitolo 21 di Santi, Volume 1, quali furono alcune delle manifestazioni spirituali di cui i santi furono testimoni prima, durante e dopo la dedicazione del Tempio di Kirtland? (Se necessario, spiega che molti sentirono lo Spirito riversarsi in grande abbondanza, altri videro sopra il tempio una nuvola luminosa e una colonna di fuoco, alcuni videro il Salvatore e altri ancora videro degli angeli).

Immagine
Il Salvatore appare nel Tempio di Kirtland

Mostra l’immagine qui riprodotta. Spiega che domenica 3 aprile 1836 — una settimana dopo la dedicazione del Tempio di Kirtland — il Salvatore apparve al profeta Joseph Smith e a Oliver Cowdery nel tempio e lo accettò come Sua casa (vedere DeA 110:1–8).

Invita uno studente a leggere ad alta voce la seguente dichiarazione del presidente James E. Faust (1920–2007) della Prima Presidenza. Chiedi alla classe di ascoltare con attenzione chi altri apparve a Joseph Smith e a Oliver Cowdery in quella occasione.

Immagine
James E. Faust

“Mosè apparve e diede al profeta Joseph e a Oliver Cowdery le chiavi del raduno di Israele. Dopo apparve Elias e consegnò la dispensazione del vangelo di Abrahamo, dicendo che ‘nella nostra posterità tutte le generazioni dopo di noi sarebbero state benedette’ [DeA 110:12]. Dopo di ciò apparve il profeta Elia e diede loro le chiavi di questa dispensazione, incluso il potere di suggellamento, per legare in cielo ciò che è legato sulla terra all’interno dei templi [vedere DeA 110:13–16]. Perciò, i profeti delle precedenti dispensazioni del Vangelo consegnarono le loro chiavi al profeta Joseph Smith in questa, la finale dispensazione della ‘pienezza dei tempi’ citata dall’apostolo Paolo in Efesini [Efesini 1:10]” (James E. Faust, “La restaurazione di tutte le cose”, Liahona, maggio 2006, 62, 67).

  • In quali modi oggi siamo benedetti dalle chiavi del sacerdozio conferite a Joseph Smith e a Oliver Cowdery nel Tempio di Kirtland? (Ad esempio, gli studenti potrebbero dire che il potere di suggellamento restaurato da Elia lega o suggella gli uni agli altri per l’eternità coniugi e familiari retti).

Richiama l’attenzione sul principio scritto alla lavagna: “Quando adoriamo il Signore nel tempio, possiamo essere armati del Suo potere, prendere il Suo nome su di noi, ricevere la Sua gloria e avere degli angeli che vegliano su di noi”. Invita uno studente a leggere ad alta voce la seguente dichiarazione dell’anziano Joseph B. Wirthlin (1917–2008) del Quorum dei Dodici Apostoli. Chiedi alla classe di ascoltare con attenzione per individuare quale tipo di potere possiamo ricevere adorando il Signore nel tempio.

Immagine
Joseph B. Wirthlin

“Nella casa del Signore i fedeli membri della Chiesa possono essere investiti ‘di potere dall’alto’ [DeA 95:8], potere che ci consentirà di resistere alle tentazioni, fare onore alle alleanze, obbedire ai comandamenti di Dio e portare una fervida e indomita testimonianza del Vangelo ai familiari, agli amici e ai vicini” (Joseph B. Wirthlin, “Coltiviamo gli attributi divini”, La Stella, gennaio 1999, 31).

Invita gli studenti a riflettere su come sono stati benedetti ricevendo potere quando hanno reso il culto nel tempio. Invita alcuni di loro a condividere le loro riflessioni con la classe. (Ricorda loro di non condividere nulla che sia troppo personale o sacro). Puoi anche raccontare una tua esperienza personale e condividere la tua testimonianza.

Esorta gli studenti ad adorare il Signore nel tempio tanto spesso quanto le loro circostanze lo consentono, così da poter essere armati del Suo potere.

Invitali a prepararsi per la prossima lezione leggendo i capitoli 22–23 di Santi, Volume 1.

Immagine
Approfondimento 1 – Affrontare la povertà e l’afflizione
Immagine
Approfondimento 2 – “Uomini, donne e persino bambini lavorarono con tutte le loro forze”