2023
La preparazione e il progresso
Aprile 2023


“La preparazione e il progresso”, Liahona, aprile 2023.

Per i genitori

La preparazione e il progresso

Immagine
padre che guarda il figlio scrivere su un foglio

Cari genitori,

il numero di questo mese può aiutarvi ad avviare delle conversazioni con i vostri figli su come la preparazione favorisce il nostro progresso verso la salvezza eterna. Le idee sotto riportate trattano argomenti come prepararsi per l’eternità, il ruolo dello Spirito Santo nell’istruzione temporale e spirituale e come rendere la settimana prima della Pasqua più significativa.

Discussioni sul Vangelo

Prepararsi all’eternità

Leggete l’articolo del presidente Nelson “Gesù Cristo è il nostro Salvatore”, a pagina 4. Ci sono membri della famiglia che non vedete l’ora di incontrare di nuovo nella prossima vita? Quali ordinanze aiuterebbero la vostra famiglia a stare insieme per l’eternità? Chiedete: “Stiamo prendendo decisioni per l’oggi o per l’eternità?”.

Rendere Cristo il centro della Pasqua

Usando le idee contenute nell’articolo “Rendere la Pasqua un momento per ricordare il Salvatore” a pagina 8, riunitevi come famiglia e discutete di ciò che potete fare per ricordarvi di più del Salvatore durante le vostre celebrazioni pasquali. Quali passi scritturali, inni o opere d’arte la tua famiglia è interessata ad approfondire?

Progredire attraverso l’apprendimento

Esaminate “L’istruzione: un impegno spirituale” a pagina 18. In che modo la vostra famiglia è stata benedetta quando avete cercato lo Spirito Santo perché vi aiutasse con la vostra istruzione? Ci sono modi in cui potete invitare lo Spirito Santo a essere una parte più grande del vostro apprendimento, anche nell’istruzione secolare? Quali sono alcuni modi in cui voi e la vostra famiglia potete aiutarvi a vicenda per acquisire maggiore istruzione? Uno dei programmi di istruzione della Chiesa potrebbe essere adatto a qualcuno della vostra famiglia?

Divertimento in famiglia con Vieni e seguitami

Un “senso” di rivelazione

Matteo 16

Pietro vide e udì gli insegnamenti del Salvatore. Tuttavia, ricevette la sua testimonianza di Cristo tramite rivelazione anziché tramite i suoi sensi fisici, ossia la “carne e il sangue” (vedere Matteo 16:13–17).

Procurati alcuni oggetti (dai un’occhiata alle idee qui sotto). Bendatevi a turno. Fate in modo che ognuno usi i restanti quattro sensi per indovinare qual è l’oggetto.

Idee:

  • Un fiore da annusare

  • Un dolcetto da assaggiare

  • Una canzone da ascoltare

  • Un maglione morbido da toccare

Discussione: leggete Dottrina e Alleanze 6:14–15 e 8:2–3. Come possiamo imparare la verità tramite il senso spirituale della rivelazione invece che affidarci solo ai nostri sensi fisici? Notate che tutti ricevono una testimonianza tramite lo Spirito Santo, ma che alcuni la percepiscono in maniera diversa rispetto ad altri. Come può la rivelazione personale tramite lo Spirito Santo rendere più profonda la nostra testimonianza di Cristo?