Scuola Domenicale – Dottrina evangelica
«Dacci la forza, secondo la nostra fede… in Cristo»


Lezione 24

«Dacci la forza, secondo la nostra fede… in Cristo»

Alma 13–16

Scopo

Aiutare i membri della classe a riconoscere l’importanza di fare onore ai ruoli, chiamate e doveri del sacerdozio ai quali sono stati preordinati e a capire che seguendo i consigli dei profeti potranno entrare nel riposo del Signore.

Preparazione

  1. Leggi, medita e prega sui seguenti passi delle Scritture:

    1. Alma 13. Alma tiene un possente discorso sul sacerdozio e sulla dottrina della preordinazione.

    2. Alma 14. Alma, Amulec e altri fedeli seguaci sono perseguitati per la loro rettitu- dine. Il Signore libera Alma e Amulec dal carcere per la loro fede in Cristo.

    3. Alma 15. Zeezrom viene guarito e battezzato. Molte persone di Sidom si fanno battezzare.

    4. Alma 16. Le parole di Alma si adempiono quando i Lamaniti distruggono Ammoniha. Il Signore prepara il cuore del popolo ad accettare la parola predicata da Alma, Amulec e altri.

  2. Letture addizionali: Genesi 14:25–40, Traduzione di Joseph Smith; Ether 12:12–13.

  3. Se hai deciso di svolgere l’attività per richiamare l’attenzione, porta in classe l’immagine di un uomo che riceve il sacerdozio, come ad esempio Cristo ordina gli Apostoli (62557, Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 211) oppure Restaurazione del Sacerdozio di Melchisedec (62371, Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 408).

Suggerimenti per esporre la lezione

Attività per richiamare l’attenzione

Se lo ritieni utile per iniziare la lezione, svolgi la seguente attività o un’altra di tua scelta.

Spiega ai membri della classe che scriverai alla lavagna una delle più importanti domande che possiamo fare. Quindi scrivi alla lavagna Come?

Spiega che questa domanda è importante quando riguarda la nostra condotta personale. Per illustrare questo concetto, chiedi ai membri della classe di immaginare quanto segue:

  1. Un giovane sa di doversi trovare in un certo luogo a una certa ora, ma non sa come arrivarci.

  2. Una donna sa che deve farsi battezzare, ma non sa come farlo.

  3. Un uomo sa che Gesù è il Salvatore, ma non sa come può venire a Lui. (Quando citi questo esempio puoi chiedere ai membri della classe di leggere 1 Nefi 15:14).

Spiega che quando Alma predicò al popolo di Ammoniha parlò di un modo in cui possiamo sapere come venire a Cristo. Invece di usare la parola come, Egli usò l’espressione «in che maniera». Invita un membro della classe a leggere ad alta voce Alma 13:1–2.

Mostra l’immagine di un’ordinazione al sacerdozio (vedere la voce 3 della sezione «Preparazione»). Spiega che una parte di questa lezione esamina come l’ordine del sacerdozio ci aiuta a conoscere in che maniera dobbiamo «attendere con ansia [il] Figlio per la redenzione» (Alma 13:2).

Analisi delle Scritture e applicazione pratica

Scegli con cura i passi delle Scritture, le domande e le parti del testo della lezione che rispondono meglio alle necessità dei membri della classe. Esaminate insieme come i passi scelti delle Scritture si possono applicare alla vita di ogni giorno. Esorta i membri della classe a raccontare esperienze adatte collegate ai principi esposti nelle Scritture.

1. Alma tiene un possente discorso sul sacerdozio e la preordinazione.

Commentate Alma 13. Invita i membri della classe a leggere ad alta voce versetti scelti di questo capitolo. Spiega che Alma, dopo aver spiegato a Zeezrom e ad altre persone di Ammoniha il piano di redenzione, rese testimonianza del sacerdozio e della dottrina della preordinazione. Fai notare che i sacerdoti di cui parla Alma in questo discorso erano sommi sacerdoti nel Sacerdozio di Melchisedec (Alma 13:10).

• Quando gli uomini furono «chiamati e preparati» per la prima volta per essere ordinati al sacerdozio? (Vedere Alma 13:3).

Il profeta Joseph Smith disse: «Ogni uomo che ha una chiamata per servire presso gli abitanti del mondo fu ordinato proprio per questo scopo nel Gran Consiglio del cielo prima che questo mondo fosse» (Insegnamenti del profeta Joseph Smith, a cura di Joseph Fielding Smith, 290).

• In che modo gli uomini dimostrarono nella vita preterrena che erano degni di essere preordinati a ricevere il Sacerdozio di Melchisedec? (Vedere Alma 13:3–5). Che cosa devono fare gli uomini in questa vita per rimanere degni della loro preordinazione? (Vedere Alma 13:8–10).

• Quale effetto devono avere gli insegnamenti di Alma circa la preordinazione sul modo in cui sosteniamo coloro che sono chiamati a presiedere a noi? In che modo questi insegnamenti devono influire sulla nostra risposta quando i dirigenti del sacerdozio ci affidano delle chiamate o altri incarichi?

Il presidente Spencer W. Kimball dichiarò: «Prima di venire quaggiù, alle donne fedeli furono affidati determinati incarichi, mentre gli uomini fedeli furono preordinati all’adempimento di determinati compiti del sacerdozio. Anche se attualmente non ne ricordiamo i particolari, questo non altera la gloriosa realtà verso la quale ci impegnammo allora. Voi siete responsabili di quelle cose che tanto tempo fa vi furono richieste, proprio come lo sono coloro che sosteniamo come profeti e apostoli!» («Il ruolo delle donne rette», La Stella, maggio 1980, 165).

• Alma disse che gli uomini ricevono il Sacerdozio di Melchisedec in modo da poter insegnare i «comandamenti [di Dio] ai figlioli degli uomini, affinché anch’essi [possano] entrare nel suo riposo» (Alma 13:6; vedere anche il versetto 1). Quali occasioni di insegnare hanno i detentori del Sacerdozio di Melchisedec? Che cosa significa entrare nel riposo del Signore? (Vedere la citazione seguente). Perché, secondo voi, dobbiamo insegnare e imparare il Vangelo per poter entrare nel riposo del Signore?

L’anziano Bruce R. McConkie dichiarò: «Riposo del Signore, per quanto riguarda gli uomini, significa acquisire una conoscenza perfetta della divinità del grande lavoro degli ultimi giorni. Il presidente Joseph F. Smith disse: ‹Significa entrare nella conoscenza e nell’amore di Dio, avendo fede nel Suo obiettivo e nel suo piano in misura tale da capire che siamo nel giusto e che non siamo in cerca di altre cose, che non siamo turbati da ogni vento di dottrina, o dall’astuzia degli uomini che attendono il momento di ingannare. Esso è il riposo dai tumulti religiosi del mondo, dal grido che qua e là si innalza: «Il Cristo eccolo qui, eccolo là»› (Dottrina evangelica, pagg. 51). Riposo del Signore, riferito all’eternità, significa ereditare la vita eterna, acquisire la pienezza della gloria del Signore (DeA 84:24)» (Mormon Doctrine, 2a. ed. [1966], 633).

• Come possiamo diventare puri affinché ci sia concesso di entrare nel riposo del Signore? (Vedere Alma 13:11–12). Come dobbiamo vivere affinché possiamo essere santificati mediante il sangue dell’Agnello e dallo Spirito Santo? (Vedere Alma 13:12–13, 16, 27–29; 3 Nefi 27:19–20).

Invita un membro della classe a leggere ad alta voce Alma 13:2, 16. Quindi ripassate i versetti sotto elencati. Aiuta i membri della classe a comprendere alcuni modi in cui l’ordine del sacerdozio può aiutarci a sapere come dobbiamo guardare al Salvatore per avere la redenzione. Dai particolare risalto alle parole e frasi scritte in corsivo.

  1. Alma 13:3–4. (Coloro che furono ordinati a ricevere il Sacerdozio di Melchisedec furono «chiamati e preparati… a causa della loro grandissima fede e buone opere»).

  2. Alma 13:6. (Essi furono «chiamati [preordinati]… per insegnare i suoi comandamenti ai figlioli degli uomini, affinché anch’essi potessero entrare nel suo riposo»).

  3. Alma 13:8. (In questa vita essi sono «ordinati con una santa ordinanza»). d. Alma 13:10. (Dimostrano di essere degni della loro preordinazione mediante la costante fede e buone opere e tramite il pentimento).

• Perché la fede e il pentimento ci aiutano a guardare a Gesù Cristo per la redenzione? Perché le buone opere e l’obbedienza ai comandamenti ci aiutano a guar- dare a Lui? In che modo le ordinanze del sacerdozio ci aiutano a guardare a Lui?

• Alma definì Melchisedec un esempio di grande sommo sacerdote (Alma 13:14–15). Che cosa impariamo dall’esempio di Melchisedec? (Vedere Alma 13:17–18; vedere anche Genesi 14:25–40, Traduzione di Joseph Smith).

• Che cosa possiamo imparare da Alma 13:27 riguardo all’amore che Alma aveva per il popolo di Ammoniha?

• Invita un membro della classe a leggere l’appassionata richiesta di Alma al popolo contenuta in Alma 13:27–29. Perché è importante non rimandare il pentimento? (Vedere Alma 34:32–36). Quali benefici riceviamo se vegliamo e preghiamo continuamente? (Vedere Alma 13:28). Come possiamo avere «la speranza di ricevere la vita eterna»? (Vedere Alma 13:29; Moroni 7:41).

2. Alma, Amulec e altri credenti sono perseguitati per la loro rettitudine.

Leggete e commentate versetti scelti di Alma 14.

• Molte persone di Ammoniha credettero agli insegnamenti di Alma e cominciarono a pentirsi e a studiare le Scritture (Alma 14:1). La maggior parte degli abitanti tuttavia si adirò e perseguitò Alma e Amulec (Alma 14:2–5). Perché alcune persone si adirano quando sono chiamate a pentirsi? (Vedere 1 Nefi 16:1–3).

• Che cosa fece Zeezrom quando vide quello che «aveva provocato fra il popolo»? (Vedere Alma 14:6–7). Come reagì il popolo quando Zeezrom confessò la sua colpa e difese Alma e Amulec? (Vedere Alma 14:7).

• Che cosa fecero le persone malvage di Ammoniha a quelle che credevano nelle parole di Dio? (Vedere Alma 14:7–9). Perché il Signore permise che ciò accadesse? (Vedere Alma 14:10–11; 60:13). Perché era volontà del Signore che la vita di Alma e Amulec fosse risparmiata? (Vedere Alma 14:12–13).

• Dopo essere stati gettati in prigione per molti giorni, come furono infine liberati Alma e Amulec? (Vedere Alma 14:26–29; Ether 12:12–13. Fu data loro la forza e il potere «secondo la loro fede che era in Cristo»). Quali sono alcune cose dalle quali abbiamo bisogno di essere liberati? Perché la nostra fede deve essere incentrata in Cristo perché possiamo essere liberati? (Vedere Mosia 3:17; Moroni 7:33).

3. Zeezrom viene guarito e battezzato.

Leggete e commentate versetti scelti di Alma 15. Spiega che dopo che il Signore li ebbe liberati dal carcere, Alma e Amulec andarono nel paese di Sidom. Là essi incontrarono gli uomini che erano stati scacciati da Ammoniha e lapidati a causa della loro fede nella parola di Dio (Alma 15:1; vedere anche Alma 14:7). Zeezrom era uno di quegli uomini (Alma 15:3).

• Zeezrom soffriva sia spiritualmente che fisicamente per la sua malvagità, ma «il suo cuore cominciò a prendere coraggio» quando udì che Alma e Amulec erano a Sidom (Alma 15:3–4). Che cosa chiese ad Alma e Amulec? (Vedere Alma 15:5). Cosa rivela questa richiesta circa la fiducia che aveva in loro? In chi doveva egli riporre la sua fiducia per essere guarito? (Vedere Alma 15:6–10).

• Che cosa possiamo imparare dalle azioni compiute da Zeezrom dopo che fu guarito? (Vedere Alma 15:11–12).

• A differenza delle persone che erano rimaste ad Ammoniha, gli abitanti di Sidom credettero al messaggio proclamato da Alma e Amulec e furono battezzati (Alma 15:12–15). Alma vide che «il popolo era mutato quanto all’orgoglio del suo cuore» (Alma 15:17). Che cosa fece il popolo quando diventò più umile? (Vedere Alma 15:17). Perché è necessario umiliarci dinanzi a Dio per adorarLo veramente?

• A che cosa rinunciò Amulec scegliendo di mettere in pratica il Vangelo e servire come missionario? (Vedere Alma 15:16). Cosa acquisì? (Vedere Alma 8:30; 34:1, 8; Ether 12:12–13). Quali sacrifici avete fatto scegliendo di mettere in pratica il Vangelo e insegnarlo? Quali benefici avete ricevuto in cambio?

• Che cosa fece Alma per Amulec dopo che la Chiesa fu stabilita a Sidom? (Vedere Alma 15:18). Che cosa rivela su Alma questo fatto? In quali modi possiamo servire gli altri e rafforzarli nel Signore?

4. Le parole di Alma si adempiono quando i Lamaniti distruggono Ammoniha.

Leggete e commentate versetti scelti di Alma 16.

• Circa un anno e mezzo dopo che Alma e Amulec avevano predicato ad Ammoniha, i Lamaniti invasero le terre dei Nefiti (Alma 16:1–2). Che cosa accadde ai Nefiti di Ammoniha? (Vedere Alma 16:2–3, 9–11). In che modo ciò adempiva le profezie di Alma? (Vedere Alma 9:4–5, 12, 18).

• Perché Zoram e i suoi seguaci poterono disperdere i Lamaniti e liberare i loro fratelli che erano stati presi prigionieri? (Vedere Alma 16:4–8). Cosa possiamo imparare confrontando la distruzione di Ammoniha con il successo degli eserciti di Zoram? (Confrontare Alma 9:1–8 e 15:15 con Alma 16:4–6; vedere anche 2 Nefi 4:34. Sottolinea che dobbiamo confidare in Dio e nei Suoi profeti invece che nella conoscenza, potere e beni del mondo).

• Dopo la distruzione di Ammoniha il Signore preparò il cuore del popolo ad accettare la parola predicata da Alma, Amulec e altri che erano stati scelti per questo lavoro (Alma 16:13–21). In che modo il Signore prepara il cuore del popolo ad accettare la Sua parola? (Vedere Alma 16:16). Come possiamo assicurarci di predicare la parola di Dio «nella sua purezza»? (Vedere Alma 16:21; vedere anche Mosia 18:18–20; DeA 52:9).

Conclusione

Invita i membri della classe a parlare delle percezioni e impressioni che hanno ricevuto studiando Alma 13–16.

Leggete Matteo 11:28–30 e Alma 13:27–29. Sottolinea che in questo mondo pieno di dubbi e confusione è consolante sapere che tramite il sacerdozio possiamo «conoscere in che maniera attendere con ansia [il] Figlio per la redenzione» (Alma 13:2). Se ci rivolgiamo al Signore, confidiamo in Lui e seguiamo i consigli dei Suoi profeti, possiamo entrare nel Suo riposo.

Secondo i suggerimenti dello Spirito, porta testimonianza della validità dei principi trattati durante la lezione.

Idea addizionale da utilizzare nell’esporre la lezione

Il testo che segue integra lo schema della lezione. Puoi utilizzare questa idea come parte della lezione.

«Secondo la prescienza di Dio» (Alma 13:3).

Leggi la seguente dichiarazione del presidente Ezra Taft Benson per dare ai membri della classe una conoscenza più approfondita della loro preordinazione:

«Dio vi ha tenuto in serbo perché poteste fare la vostra comparsa sulla scena del mondo negli ultimi giorni che precedono la seconda venuta del Signore… Dio ha tenuto in serbo [per gli ultimi giorni] alcuni dei Suoi figli più forti, i quali Lo aiuteranno a far trionfare il Regno. Ed è qui che voi entrate in scena, poiché siete la generazione che deve essere preparata a incontrare il suo Dio…

Durante tutte le epoche i profeti hanno scrutato nel futuro per vedere i nostri giorni. Miliardi di persone defunte e quelle che devono ancora nascere hanno gli occhi puntati su di noi. Non dubitate: voi siete una generazione speciale. Non è mai stato chiesto tanto ai fedeli in un così breve periodo di tempo quanto è richiesto a noi» (The Teachings of Ezra Taft Benson [1988], 104–105).